photo4u.it


I colori dei monti
I colori dei monti
I colori dei monti
I colori dei monti
di Giulia84
Lun 19 Set, 2011 7:28 pm
Viste: 382
Autore Messaggio
Giulia84
utente


Iscritto: 10 Giu 2011
Messaggi: 333
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2011 7:29 pm    Oggetto: I colori dei monti Rispondi con citazione

Panoramica di 7 scatti

NIKON D60
24 mm
F/7.1
tempi diversi da scatto a scatto (da 1/100 sec a 1/250 sec)
ISO-100
10/08/2011 ore 12:02

_________________
Giulia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

......l'idea è buona, forse troppo centrata la composizione..... avrei spostato, potendo, l'interesse verso sinistra eliminando la piazzola brulla che ora si trova a destra.... una ri-valutazione andrebbe fatta al cielo e al suo particolare blu Wink attenzione anche alla bruciatura del bianco delle nuvole.


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giulia84
utente


Iscritto: 10 Giu 2011
Messaggi: 333
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao td.1867! Smile

Grazie del commento.
Posso chiederti cosa intendi per rivalutazione del cielo? Dovrei correggerlo in Photoshop?
Colgo anche l'occasione per avere informazioni riguardo la bruciatura del bianco. In quel punto la luce del sole era molto forte. Come posso ovviare a questo problema mantenendo quella porzione nella foto?
Scusami per tutte queste mie domande.. Ma mi fa davvero piacere imparare cose nuove da persone esperte come voi. Ti ringrazio in antico per la tua disponibilità.

Ciao

_________________
Giulia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte la bruciatura delle nuvole, che a sinistra penso irrecuperabile, noto poca nitidezza. Sicuramente anche l'ora non ti ha aiutato. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

......hai già detto tu! il sole era molto forte, direi troppo....la scelta dell'orario di scatto è una delle difficoltà a cui il fotografo paesaggista deve saper ovviare.
ci sono "aggeggi" che possono venire in aiuto, tra questi ti consiglio un filtro ND digradante. Sostanzialmente una lastra con una sfumatura grigia (che non lascia dominanti nella foto) che da opacità x arriva a zero ( ce ne sono di diverse gradazioni). montata su un telaietto la lastra può scorrere e quindi è facile trovare il modo per schermare la parte più luminosa con la parte più scura del filtro lasciando l'atra parte praticamente invariata [ ad es. cokin ] . Scattare in RAW è un'altro sistema per avere maggiore possibilità di recupero in post...... i ritocchi fini si fanno poi in photoshop Wink
....con " rivalutazione del cielo" mi riferivo al colore blu un po' troppo sgargiante Smile



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giulia84
utente


Iscritto: 10 Giu 2011
Messaggi: 333
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2011 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie roby 2 e td.1867 per le risposte!
Quel giorno avevo montato un filtro polarizzatore (economico) che forse non ha svolto bene il suo ruolo. Cercherò di provvedere!
Grazie ancora dei preziosi consigli!

Ciao

_________________
Giulia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....polarizzatore è una cosa, ND digradante un'altra.......



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di questa immagine mi piace molto la cura nella composizione e nel riempimendo del fotogramma. molto nitida.
a me il cielo non dispiace
un saluto gia

_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi