photo4u.it


Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja
Canon EOS 7D - 180mm
1/4s - f/11.0 - 100iso
Argynnis Aglaja
di smphoto
Lun 05 Set, 2011 6:28 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
smphoto
utente


Iscritto: 23 Gen 2009
Messaggi: 52
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 6:35 pm    Oggetto: Argynnis Aglaja Rispondi con citazione

Canon 7D - Tamron 180/3.5 - plamp - f11 - 1/4sec. - iso100
....e questa è la versione in Hi-Res a 3000 px ma in orizzontale.

Versione in alta risoluzione a 3000

Buona serata

SM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo lo scatto favoloso... Wink
e proprio per questo mi permetto di essere molto piglolo...ovvero mi sembra che l'occhio e la peluria appena dietro non abbia la stessa nitidezza delle ali.
devo anche dire che la versione a 3000px ( probabilmente eccessiva come dimensioni ), ti fa onore ma ti espone anche alle piu piccole imperfezioni...
p.s. mi schiero comunque dalla tua parte...con una versione h.r. "normale" non si sarebbe notato o comunque molto poco...
comunque complimenti un super scatto... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti che foto! la trama alare è uno spettacolo.
Se tu avessi chiuso ad almeno f14/f16 avresti ottenuto la PDC necessaria per rendere questo scatto PERFETTO.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
smphoto
utente


Iscritto: 23 Gen 2009
Messaggi: 52
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rockstarblu ha scritto:
trovo lo scatto favoloso... Wink
e proprio per questo mi permetto di essere molto piglolo...ovvero mi sembra che l'occhio e la peluria appena dietro non abbia la stessa nitidezza delle ali.
devo anche dire che la versione a 3000px ( probabilmente eccessiva come dimensioni ), ti fa onore ma ti espone anche alle piu piccole imperfezioni...
p.s. mi schiero comunque dalla tua parte...con una versione h.r. "normale" non si sarebbe notato o comunque molto poco...
comunque complimenti un super scatto... Ok!


Certo, più è grande la versione e più i problemi escono fuori. Del resto serve proprio a questo. Non hai tutti i torti, infatti qualche imperfezione c'è, ad esempio sarebbe opportuno che gli omattidi si vedessero, ma bisogna anche considerare la morfologia del soggetto. Questo è un nimphalidae abbastanza grande, superiore alla media delle melitee che più di frequente si incontrano, perciò non è detto che la pdc sia bastevole, questo nell'ambito di uno scatto singolo. Poi è ovvio che se facciamo una serie di scatti composti il discorso cambia, qui non c'erano le condizioni per farlo e sinceramente per i lepidotteri non mi piace farlo.
Mi sono quindi concentrato sulla trama alare che è il vero pezzo forte di questo meraviglioso soggetto.
Grazie per l'attenzione.

SM

SM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smphoto
utente


Iscritto: 23 Gen 2009
Messaggi: 52
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Accidenti che foto! la trama alare è uno spettacolo.
Se tu avessi chiuso ad almeno f14/f16 avresti ottenuto la PDC necessaria per rendere questo scatto PERFETTO.
Ciao


Ma ..... guarda, preferisco non esagerare. E' vero che la pdc aumenta (di quanto poi ? Qui penso non sarebbe stata comunque sufficiente; come dicevo a rockstarblu, è una farfalla che è una via di mezzo tra una melitea e un macaone come dimensioni, medio grande quindi), ma entra in gioco anche un pò di diffrazione che ti mangia dettaglio. Considera sempre che il massimo della nitidezza la si ottiene di solito intorno a f8. Comunque, con soggetti particolarmente tridimensionali, a f14 ci arrivo ma mai oltre.
Grazie per il commento.

SM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano,
grazie per averla postata a 3000 px che goduria con il mio 27'' Very Happy Very Happy
Si possono contare le scaglie, quindi ottima la ripresa alare.
Hai sfruttato molto bene l'ottica con l'apertura a f11, anche se personalmente avrei chiuso fino a f14, forse qualcosina in più come pdc riuscivi ad ottenere.
Ma dove l'hai trovato questo soggetto?
Non l'ho mai incontrato comunque correggimi se sbaglio secondo me era da eliminare un po di dominante verdina Very Happy
Un caro saluto
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo di esemplare... mai visto dal vivo...
La trama alare è stupefacente, ma anche io sono dell'opinione che chiudendo un pò avresti potuto avere + nitidezza sull'occhione...
Senza perdere dettaglio...
Condivido il pensiero di ALberto sulle tonalità un pò troppo verdi...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smphoto
utente


Iscritto: 23 Gen 2009
Messaggi: 52
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
Stefano,
grazie per averla postata a 3000 px che goduria con il mio 27'' Very Happy Very Happy
Si possono contare le scaglie, quindi ottima la ripresa alare.
Hai sfruttato molto bene l'ottica con l'apertura a f11, anche se personalmente avrei chiuso fino a f14, forse qualcosina in più come pdc riuscivi ad ottenere.
Ma dove l'hai trovato questo soggetto?
Non l'ho mai incontrato comunque correggimi se sbaglio secondo me era da eliminare un po di dominante verdina Very Happy
Un caro saluto
Alberto


mah ........ io sinceramente me la ricordo così. Probabilmente è anche lo sfondo che accentua la cosa, io poi gli sfondi verdi li amo poco quindi l'avrei volentieri evitato ma gli sfondi, oltre che essere in funzione del posto, sono anche e soprattutto in funzione della stagione. Qui mi trovavo nell'entroterra ligure, 900 metri, a fine maggio, tutto rigogliosamente verde.

Grazie ancora a tutti.

SM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il collega hawkeye69, un f/14 ti avrebbe fatto recuperare molto, intendiamoci con scatti di questo livello è pignoleria e nulla toglie alla validità dell'immagine, concordo per la leggera dominante, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi