Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2011 4:22 am Oggetto: scorci romani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Composizione da studiare meglio, specialmente per la linea dell'edificio in pp che toglie equilibrio all'immagine. Una fascia dritta probabilmente l'avrebbe migliorata.
E' possibile, in un altro orario, avere il pp illuminato?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa l'ignoranza ma cos'e' il p p ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
esponi ha scritto: | Scusa l'ignoranza ma cos'e' il p p ? |
Scusami tu... con "pp" si intende primo piano!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|