photo4u.it


Nebbia di montagna
Nebbia di montagna
Nebbia di montagna
Nebbia di montagna
di Simone1181
Dom 31 Lug, 2011 3:04 pm
Viste: 187
Autore Messaggio
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 10:42 am    Oggetto: Nebbia di montagna Rispondi con citazione

Parco Nazionale Gran Paradiso
_________________
Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fa schifo anche questa?

mi servirebbe qualche commento almeno per capire dove sbaglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
fa schifo anche questa?

mi servirebbe qualche commento almeno per capire dove sbaglio....


Non fa schifo...

epperò se ci dici i dati di scatto possiamo aiutarti meglio!!!!! Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry....

allora:

Fotocamera Eos 40d
obiettivo 18-55 canon
modalità scatto AV
ISO 500
AV f 5.0
TV 1/5000
EV -1/3


La fotocamera mi da un pò di sovraesposizione nella parte in alto a destra del cielo.

che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
sorry....

allora:

Fotocamera Eos 40d
obiettivo 18-55 canon
modalità scatto AV
ISO 500
AV f 5.0
TV 1/5000
EV -1/3


La fotocamera mi da un pò di sovraesposizione nella parte in alto a destra del cielo.

che dite?



ohhhh...

allora...n°1 quando fai queste foto è consigliabile l'utilizzo di un polarizzatore ( anzi, è necessario ).
n°2 l'esperienza come la si acquisisce? con il lavoro sul campo...allora la prossima volta invece di farne una di foto, ti fermi un minutino in più e fai più scatti variando il valore del diaframma ( da f5 a f13 ), cosi poi a tavolino, guardando le foto, capirai qual'e la migliore...
n°3 iso 500 è alto ( sopratutto per la 40d ) io, per foto di questo tipo, ti consiglio di scattare con valori non superiori al 200.
n°4 potresti aver bisogno di un cavalletto.

per i consigli tecnici sono 10euro, passa alla cassa... LOL

Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce non e' delle migliori, o almeno non sei riuscito a riportarla nello scatto. L'errore piu' grosso e' la bruciatura del cielo, non so se hai scattato in RAW e riesci a recuperare qualcosa, magari erano necessari due scatti separati e quindi un treppiede.
anche la composizione non mi convince, con quel pezzo di masso che spunta a sinistra e il pezzo di lago a destra. non ero sul posto , ma cosi' a sensazione mi sarei concentrato di piu' sui riflessi nel laghetto, spostando cosi' l'inquadratura a destra.
per gi ISO, in generale vai tranquillo con la 40 D, io arrivo anche a 1600 con la mia "vecchia" 400D, la cosa necessaria e' esporre ben. in questo caso pero' hai scattato ad 1/5000 quindi avevi ampio margine per poter mettere 100 ISO e scattare comunque comodamente a mano libera.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie mille per i commenti..effettivamente mettendo i dati di scatto qualche commento in più l'ho riscosso....
Per quanto riguarda l'inquadratura effetivamente il masso sulla sinistra un po' distrae ma la mia intenzione era quella di far uscire la strada dall'angolo in basso a destra del fotogramma.,..per questo ho inquadrato in quella maniera.
Per quanto riguarda i consigli tecnici anzitutto vi ringrazio:
il polarizzatore sarà sicuramente uno dei prossimi acquisti...diciamo che prima di aggiungere attrezzatura che non so utilizzare volevo prima acquisire padronanza e conoscenza nella tecnica...;
iso 500 alto per la 40d? ma in realtà ho letto che arriva fino a 1600 tranquillamente...;
il cavalletto l'ho appena acquistato..ed è appena arrivato ihihihihihih...;
roby69c grazie mille per i consigli...ciò che non mi piace molto è l'idea di dover scattare 2 foto e poi doverle fondere...fors'anche perchè non sono bravissimo nel pw ma credo che più in generale si perda li piacere di fotografare perchè diventa tutta una questione di pw...questo a mio modestissimo parere.
Probabilmente quindi l'errore è stato utilizzare una sensibilità iso troppo alta...?

Grazie mille a tutti per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

roby69c grazie mille per i consigli...ciò che non mi piace molto è l'idea di dover scattare 2 foto e poi doverle fondere...fors'anche perchè non sono bravissimo nel pw ma credo che più in generale si perda li piacere di fotografare perchè diventa tutta una questione di pw...questo a mio modestissimo parere.
Probabilmente quindi l'errore è stato utilizzare una sensibilità iso troppo alta...?
Grazie mille a tutti per i consigli.


avevo capito che per la composizione avevi pensato alla diagonale formata dalla strada, ma la scelta penalizza il lago secondo me.

se vuoi un consiglio, un po' di postproduzione devi imparare a farla, con calma e pazienza, perche' ti consente in un minuto di migliorare sensibilmente lo scatto. per il discorso dei due scatti, la cosa e' semplice: ci sono situazioni in cui esporre correttamente il terreno e il cielo e' impossibile, e per ovviare al problema o fai due scatti, o acquisti dei particolare filtri degradanti, chiamati GND. altrimenti ti accontenti di risultati non ottimali, il che puo' andar bene, ma e' un peccato.

in questo caso comunque il problema principale e' l'esposizione, l'ISO o la profondita' di campo li vedo secondari.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200


Ultima modifica effettuata da robyc69 il Mar 09 Ago, 2011 10:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

Probabilmente quindi l'errore è stato utilizzare una sensibilità iso troppo alta...?

Grazie mille a tutti per i consigli.


ed un valore di f un pochino basso... Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi