photo4u.it


marte?
marte?
marte?
Canon EOS 60D - 21mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
marte?
di silma
Mar 19 Lug, 2011 4:25 pm
Viste: 302
Autore Messaggio
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 4:28 pm    Oggetto: marte? Rispondi con citazione

immagine scattata in una cava d'ocra.

dati exif:
Modalità esposizione: Esposizione manuale
Programma esposizione: Manuale
Tempo esposizione: 1 / 200
Numero F: 11
Lunghezza focale: 21
Valutazione velocità ISO: 100
Modello obiettivo: EF-S17-55mm f/2.8 IS USM

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un po' sottoesposta nel primo piano e un po' carente di nitidezza generale.
Giusta la presenza umana che aiuta a dare una dimensione al luogo, ma che fuga ogni dubbio sulla domanda del titolo.
E in ogni caso, va bene che c'è la terra rossa, ma con tutta quella vegetazione il luogo non richiama alla mente paesaggi marziani.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Forse un po' sottoesposta nel primo piano e un po' carente di nitidezza generale.
Giusta la presenza umana che aiuta a dare una dimensione al luogo, ma che fuga ogni dubbio sulla domanda del titolo.
E in ogni caso, va bene che c'è la terra rossa, ma con tutta quella vegetazione il luogo non richiama alla mente paesaggi marziani.


grazie del passaggio,
ok, il titolo non e' azzeccato...non e' il mio forte dare titoli alle foto, istintivamente l'avrei chiamata "ocra", fai tu...
Sulla nitidezza: hai ragione ma credo che la perdita di dettaglio sia dovuta al ridimensionamento che ho fatto per pubblicarla (sono tra l'altro partita dal jpg scrauso che ho salvato insieme al crw e non da quest ultimo).
Sull' esposizione: ho usato l'esposizione solo sul punto centrale della foto, puntando sul cielo e poi sovraesponendo leggermente. non capisco come mai ma se uso uno deli altri metodi di esposizione permessi, entrambi che prendono in considerazione un'area piu' ampia, brucio sempre il cielo. quindi ho provato a esporre sempre sul cielo per poi recuperare il sottoesposto dal crw. chiaro che e' un tentativo, ecco perche' i suggerimenti sono molto ben accetti.
Vorrei inoltre capire come (sempre che sia possibile) tirare fuori qualcosa di buono dall'immagine che non mi sembra malaccio.

grazie a chi vorra' intervenire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il ridimensionamento delle immagini da caricare sul sito di consiglio di leggere questo tutorial:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Lavora SEMPRE con il raw e non con il jpeg.

Per l'esposizione, questa immagine presenta aree di forte luce assieme ad altre con ombre marcate, situazione un po' difficile per riuscire ad avere una esposizione ottimale in tutta l'area inquadrata.
Puntare l'esposimetro sul cielo non mi pare una tecnica efficace, a meno che si voglia avere il cielo perfettamente esposto.
Bisogna valutare anche quello che c'è sotto il cielo, di solito un programma dell'esposimetro che fà una valutazione media di tutta l'area inquadrata si rivela efficace, se poi vediamo che ci sono forti contrasti di luce tra il cielo e quello che c'è sotto dovremo compensare chiudento un po' il diaframma ed eventualmente alzando le zone in ombra poi in pp.
La misurazione spot dell'esposizione andrebbe fatta solo su soggetti particolari che vogliamo siano perfettamente ripresi.

Ho fatto un piccolo intervento sull'immagine da te postata ma la qualità del file era già abbastanza compromessa, se vuoi posso provare a lavorare sul file originale, giusto per fare una prova, se lo metti in qualche sito di hosting lo posso prendere da lì.
Prendi il file raw, con il programma che usi per sviluppare il raw correggi le distorsioni geometriche e le aberrazioni cromatiche poi salva un tiff e carica quello.



marte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 683 volta(e)

marte.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rol1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2008
Messaggi: 905
Località: Busto Arsizio - VA

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò scuretta ma mi piace...si tratta di Roussillon in Provenza?...luogo bellissimo.
Ciao.

_________________
Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rol1 ha scritto:
Un pò scuretta ma mi piace...si tratta di Roussillon in Provenza?...luogo bellissimo.
Ciao.


sì, e' proprio roussillon! luogo di grande fascino, e anche fotogenico, ad essere capaci!
quanto alla foto: e' vero e' scura ma con la reflex in mano da pochissimo sottoesporre e' l'unico modo che ho trovato per non bruciare i cieli (che tra l'altro in provenza hanno colori molto accesi e luminosita' abbagliante)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi