photo4u.it


Lavori in corso
Lavori in corso
Lavori in corso
SONY DSLR-A200 - 50mm
1/160s - f/2.0 - 200iso
Lavori in corso
di manicomic
Gio 23 Giu, 2011 8:51 pm
Viste: 1198
Autore Messaggio
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 8:55 pm    Oggetto: Lavori in corso Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da manicomic il Gio 23 Giu, 2011 8:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 mm f2, 200 iso, 1/160 sec, flash in modalità manuale "potenza piena"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
50 mm f2, 200 iso, 1/160 sec, flash in modalità manuale "potenza piena"


f2 è troppo poco...
flash?per una gru a 200 metri di distanza? Mah

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non è male, belle le sfumature di colore del cielo.
Secondo me sarebbe stata più equilibrata se tu fossi riuscito a far cadere il profilo delle montagne e il pilone centrale della gru sulle linee dei terzi, ne avrebbe guadagnato la composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
f2 è troppo poco...
flash?per una gru a 200 metri di distanza? Mah

La gru si trovava a circa 35 metri dal punto di scatto, il flash usato a piena potenza è riuscito a schiarire il soggetto in primo piano come da mia intenzione, al di la del fatto che la foto non è gran che.
Il problema piu' grosso secondo me è la composizione, volevo far entrare nel fotogramma la gru piu' il palazzo in costruzione, ma escudere un vistoso palazzone giallo ocra che si trovava al di sotto della gru utilizzando il 50mm, ma purtroppo non è stato possibile da nessun punto di scatto ed alla fine ho deciso per questa composizione.
A posteriori la mia opinione è che o andavo di contruluce puro, niente flash ed f 8 (ma senza il trepiedi era comunque impossibile) oppure utilizzando il flash includere anche il palazzo in costruzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
La gru si trovava a circa 35 metri dal punto di scatto, il flash usato a piena potenza è riuscito a schiarire il soggetto in primo piano come da mia intenzione, al di la del fatto che la foto non è gran che.


Ammesso e non concesso che si trovasse a 35 metri trovo strano che tu abbia un flash con numero guida 70.
( numero guida = diaframma x distanza )

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anch'io perplesso come Pietro Modena sull'uso del flash Surprised

Ora capisco la tua scelta di composizione.
Ti suggerirei di tagliare un pelo a sinistra e in alto, magari risulta un po' più bilanciata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è stata scattata a 200 iso.
Di conseguenza flash utilizzato con parabola zoom manuale a 50mm a potenza piena ng 40 ad 1 metro.
40/ F2 X 2(200 ISO NON 100).
Di conseguenza il flash c'è Very Happy


Guarda quest'altro scatto fatto con le stesse impostazioni, il palazzo a 30/35 metri sebbene "scuro" è illuminato dal flash e non ho corretto l'esposizione tramite software, altrimenti recuperando anche un solo stop si puo' ottenere una luminosità ottima, il palazzo giallo si trova a distanza ancora maggiore eppure è illuminato, ho fatto lo stesso scatto senza flash con le medesime impostazioni e viene tutto nero... purtroppo ho già eliminato gli scatti che non mi piacevano altrimenti ti mostravo la differenza.
infine non so se si nota dalla miniatura ma anche la scritta Alfa sulla gru è leggibile, ovviamente il merito è del flash.
Questo non toglie che si tratta di una foto mediocre, la mia opinione è appunto, controluce puro senza palazzo in costruzione, da ragionare la composizione se piu' o meno ariosa, flash, con esposizione corretta selettivamente in post produzione con foto che comprende sia la gru che il palazzo in costruzione.



DSC05423a.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  192.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2311 volta(e)

DSC05423a.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
La foto è stata scattata a 200 iso.
Di conseguenza flash utilizzato con parabola zoom manuale a 50mm a potenza piena ng 40 ad 1 metro.
40/ F2 X 2(200 ISO NON 100).
Di conseguenza il flash c'è Very Happy


Guarda quest'altro scatto fatto con le stesse impostazioni, il palazzo a 30/35 metri sebbene "scuro" è illuminato dal flash e non ho corretto l'esposizione tramite software, altrimenti recuperando anche un solo stop si puo' ottenere una luminosità ottima, il palazzo giallo si trova a distanza ancora maggiore eppure è illuminato, ho fatto lo stesso scatto senza flash con le medesime impostazioni e viene tutto nero... purtroppo ho già eliminato gli scatti che non mi piacevano altrimenti ti mostravo la differenza.
infine non so se si nota dalla miniatura ma anche la scritta Alfa sulla gru è leggibile, ovviamente il merito è del flash.
Questo non toglie che si tratta di una foto mediocre, la mia opinione è appunto, controluce puro senza palazzo in costruzione, da ragionare la composizione se piu' o meno ariosa, flash, con esposizione corretta selettivamente in post produzione con foto che comprende sia la gru che il palazzo in costruzione.


io non so che sistema metrico usi, ma quello tutto mi sembra tranne che un palazzo di 3 piani a 35 metri...ma ripeto, tralasciamo questo piccolo punto di vista...

giusto perchè la "mia" matematica non è un'opinione...
se la sensibilità raddoppia, il numero guida deve essere moltiplicato per 1,4 altresì se la sensibilità si dimezza, il numero guida deve essere moltiplicato per 0,7...
fatti due conti e poi dimmi se il tuo flash ha 50 di numero guida a 200iso...l'sb900 ha numero guida 48 a 200iso...
premettendo che, secondo me, quelli non sono 35 metri...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hai ragione va moltiplicato per 1,4 non per 2.
Comunque non capisco piu' di cosa stiamo parlando?
Il palazzo non è a 35 metri?
Il flash non illumina il palazzo?
Per il primo dubbio posso risponderti che ho misurato ad occhio, potrei sbagliarmi, a te quanti metri sembrano?
Io dico che se sbaglio si tratta di una approssimazione molto, molto piccola.
Che il flash illumini il palazzo mi sembra palese...
Sono l'ultimo degli incompetenti e non voglio insegnare niente a nessuno... ma tu non vedi che le pareti del palazzo sono colpite dalla luce del flash?
Voglio dire è un controluce, il sole è ormai tramontato, non ho le prove "fotografiche" in quanto le ho eliminate, ma senza flash vien tutto nero eh... te lo assicuro ho scattato senza flash con le medesime impostazioni.

Infine per quanto riguarda il mio flash il manuale dice che la potenza massima del flash a 100 iso è di 40 ng, di conseguenza a 200 iso parliamo di 56 ng, che più o meno è quanto basta a coprire la distanza a cui si trova l'edificio giallo.
Tuttavia con la parabola zoom a 50mm la potenza è di 34 ng ovvero 47 ng a 200 iso.
Comunque la seconda foto è scattata a f1,4, prima e terza f2.


Ultima modifica effettuata da manicomic il Ven 24 Giu, 2011 10:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai che, visto anche il titolo, trovo migliore, come composizione, la seconda che hai messo?
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dettaglio del palazzo ritagliato e ridimensionato, esposizione non corretta in PP.


a.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  192.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2285 volta(e)

a.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Ma sai che, visto anche il titolo, trovo migliore, come composizione, la seconda che hai messo?
Mah

Beh l'intenzione era quella di integrare nella foto il palazzo, ma trovo di disturbo quell'edificio giallo.
Questa è decisamente piu' nitida, pero' eccessivamente sottoesposta, secondo me in pp si puo' recuperare dettaglio, ma al momento non so ancora come si faccia a correggere l'esposizione selettivamente.



DSC05417aaaa.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  78.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2282 volta(e)

DSC05417aaaa.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi