Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
non vi è un titolo per cui difficile interpretare quanto l'autore vuole comunicare con questo particolare. La ripresa è sicuramente efficace buono il dettaglio e l'uso dello sfuocato che non risulta casuale ma finalizzato al completamento compositivo dell'immagine. Un gradevole scatto eseguto da persona esperta. Pero' il soggetto cosi solitario che non interagisce con l'habitat circostante lasciato appositamente fuori fuoco, è un po' fine a se stesso. Rimane un bel nodo ben ripreso, ma a mio avviso troppo isolato dal contesto in cui è inserito. Non so se sono riuscito a spiegare. Dietro una barchetta appena percettibile, o la linea dell'orizzante od un qualsiasi indizio avrebbero valorizzato ulteriormente questa pur bella e ben eseguita immagine.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho la fortuna di capitare dopo due commenti molto ben sviluppati....
La ricerca della perfezione con il controllo della luce e della nitidezza per valorizzare un elemento e la richiesta di un appiglio per contestualizzare l'elemento stesso già ben fotografato....
Capisco il dubbio di 1962 che vorrebbe dei richiami Baistrocchiani & Co.; è forte infatti la voglia di vedere questo nodo far parte di una visione più ampia....ma in un certo qual modo inerente al soggetto stesso....
Credo che potrebbe essere un buon percorso (anche per ampliare la loggia degli sfocatori pazzi )...
Su una cosa non vi è dubbio però: la maestria dell'autrice
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottima!!
bel particolare difficile da realizzare senza cadere nello scontato.Bravissima a cogliere quella bellissima luce.
Bel lavoro
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i preziosi pareri..
Ho capito cosa intendi, 1962.. Sicuramente manca quel riferimento che vorresti vedere sfocato sullo sfondo, sono certa che quando ne avrà l'opportunità (spero prestissimissimo!) Baistro mi saprà dare delle ottime dritte!
Sisto e Mario, troppo buoni davvero..
Grazie anche a te, gulfis. Felice che vi abbia in qualche modo stimolato.
Genova, Porto antico. _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|