photo4u.it


coleottero..con acari...
coleottero..con acari...
coleottero..con acari...
coleottero..con acari...
di olpi
Sab 28 Mgg, 2011 3:09 pm
Viste: 116
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 3:12 pm    Oggetto: coleottero..con acari... Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f13 1/1,7sec iso100 cavalletto scatto ir plump no crop.

hires
http://img508.imageshack.us/img508/5659/coleotteronocrop1278117.jpg

allego link altra immagine stesso soggetto ottenuto con fusione di due scatti.
dati di scatto come precedente
Ero indeciso quale postare
Attendo commenti a riguardo.
http://img534.imageshack.us/img534/6634/coleottero12.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensando che nulla si sia modificato anche in pp, la differenza della fusione dei due scatti si nota sopratutto verso la fine. La nitidezza resta costante su tutto il coleottero, mentre nel singolo scatto si perde di pochissimo verso la fine, ma propio di un'inezia.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unione dei due scatti ti ha dato pochissimo di piu in termine di pdc, perchè lo scatto singolo è gia ottimo come pdc, quindi per me hai fatto bene a postare lo scatto singolo, per la compo invece migliore quella dei due scatti, bravo ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo più nitida la prima e con una miglior composizione la seconda.
Nella prima il formato oli 3:4 non ti ha agevolato rispetto al 2:3 che avrebbe dato più slancio al posatoio.
Più dinamica la seconda. Quasi lo dimenticavo Ops Bella foto Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi