Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Pensando che nulla si sia modificato anche in pp, la differenza della fusione dei due scatti si nota sopratutto verso la fine. La nitidezza resta costante su tutto il coleottero, mentre nel singolo scatto si perde di pochissimo verso la fine, ma propio di un'inezia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
l'unione dei due scatti ti ha dato pochissimo di piu in termine di pdc, perchè lo scatto singolo è gia ottimo come pdc, quindi per me hai fatto bene a postare lo scatto singolo, per la compo invece migliore quella dei due scatti, bravo ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Trovo più nitida la prima e con una miglior composizione la seconda.
Nella prima il formato oli 3:4 non ti ha agevolato rispetto al 2:3 che avrebbe dato più slancio al posatoio.
Più dinamica la seconda. Quasi lo dimenticavo Bella foto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|