Autore |
Messaggio |
fabrizio caratelli utente
Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 205 Località: roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:02 am Oggetto: INFINITY |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:34 am Oggetto: |
|
|
Bellissima ed onirica non se che altro dire........Complimenti!!!
Saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ho guardato per lungo tempo, quasi ipnotizzato, questa tua fotografia.
Per cercare di capire ho dato un'occhiata agli altri tuoi lavori in galleria ... ma in questa sede non è un argomento da affrontare ... dobbiamo (o meglio, dovremmo) limitarci a questa, sulla quale hai chiesto commenti e critiche.
Riconosco che come molte altre non è certo usuale ... da una parte la trovo veramente splendida, il velo ed il riflesso del velo compongono insieme un qualche cosa di indefinito che sembra quasi far perdere l'identità fisica del soggetto, fino ad arrivare ad un'opera astratta, un gioco di colori (di tonalità dello stesso colore ...).
D'altra parte mi chiedo quanto ci sia di fotografia e quanto di artefatto ... se veramente (come penso, ma posso sbagliare ...) le increspature dell'acqua in basso sono frutto di elaborazione le trovo un po' troppo artificiali (proprio nel tentativo di rendere reale l'immagine stessa ...).
Mi chiedo fino a che punto questa debba essere considerata fotografia ... a mio avviso si può parlare di espressione artistica, ne sono ammirato e la apprezzo in quanto tale, ritengo il tuo lavoro ben al di sopra di altri maldestri tentativi in tale direzione ma lo trovo lontano dal mio mondo, dal mio modo di concepire la fotografia stessa.
Ti riconosco una buona dose di genialità ... non solo per quanto riguarda l'immagine proposta (e qui di nuovo non si dovrebbe parlare delle altre immagini in galleria, ma ... non volermene se lo faccio) ma non sento i tuoi lavori emotivamente vicini, resto ammirato e nello stesso tempo un po' freddo.
Però è quello che provo anche di fronte alle opere di alcuni fotografi di chiara fama che vanno per la maggiore ... per cui sei autorizzato a pensare che sia un mio limite.
Un caro saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:40 am Oggetto: |
|
|
Certamente bella ma credo sia da spostare in sezione artwork visto che il lavoro al computer è parte più che rilevante per la resa finale....
sposto quindi...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)credo sia da spostare in sezione artwork visto che il lavoro al computer è parte più che rilevante per la resa finale....(...) |
Concordo pienamente ... anche se sono per natura contrario alle definizioni ed alle classificazioni.
Però ... qui molto Art ... anche se c'è anche molto work
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio caratelli utente
Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 205 Località: roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:50 am Oggetto: Infinity |
|
|
Innanzitutto, Vi ringrazio per l'attenzione.
Allego lo scatto originale( candela nel vento), che ho elaborato in molte maniere.
Spesso lavoro al contrario, mi viene in mente il titolo e poi adatto la foto.
Premetto che non uso PS ma il più semplice AcdSEE, con tutte le sue limitazioni.
La foto originale può piacere o meno, con l'elaborazione mi piace dare un tocco personale anche se esula dalla realtà, però sempre partendo da una mia foto.
Grazie di nuovo
Fabri
Descrizione: |
Scatto originale di INFINITY |
|
Dimensione: |
133.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 430 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo lo scatto originale ...
Perché sacrificare quello splendido mare?
Questa è una fotografia ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brurba nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bello lo scatto....ottima la post-produzione.
b.
_________________ brurba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
allora,
questo tipo di immagini mi piace,
ma qui c'è un errore abbastanza evidente nella generazione del riflesso:
sembra che la ragazzia sia OLTRE la linea dell'orizzonte !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
l'orizzonte e il punto di luminosità massimo dovrebbero essere all'altezza della vita, così a occhio... e le increspature dovrebbero quindi anche risalire
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Bellissimo lo scatto originale ...
Perché sacrificare quello splendido mare?
Questa è una fotografia ...
 |
concordo con gparrac....
pur avendo fatto un buon lavoro in postwork ritengo molto meglio l'originale
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Buono lo scatto originale, e buona la post produzione. In entrambe le immagini, secondo me, c'è un unico, grande limite per l'osservatore: i neri così chiusi che molto poco fanno intuire. In definitiva ci ritroviamo a guardare una macchia scura in un mare di blu.
Avresti potuto sopperire alla mancanza con l'utilizzo di una seconda fonte luminosa, o di più scatti con diverse esposizione da sovrapporre.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|