Autore |
Messaggio |
kekkomil utente

Iscritto: 27 Apr 2011 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:34 pm Oggetto: Mosca |
|
|
F 14
1/10 sec.
ISO-800
400mm
Sigma 70-200 F 2.8 + Sigma Teleconverter 2x + tubo estensione 36mm + cavalletto
L'attrezzatura non è un granchè.. Più che altro esagerata mi sa.. Infatti non riesco ancora ad ottenere una foto come si deve.
Proverò, come mi è stato consigliato, a togliere il moltiplicatore 2x che abbassa la qualità dell'immagine..
Consigli e critiche sempre graditi!
Ciau _________________ Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )
Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4
Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:57 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
In effetti quello che si nota maggiormente è la mancanza di nitidezza...
Beh però ti sei andato a pescare un soggetto tosto eh?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Non è solo un problema di moltiplicatore che abbassa la qualità ma anche la distanza minima di messa a fuoco e ti chiude della metà il diaframma.
Corretto chiudere a f14 per via della PdC però il tempo di scatto ha influito per il micromosso e quindi perdita di dettaglio.
Teoricamente avresti dovuto usare dei pannelli riflettenti ma difficilmente utilizzabili per farfalle e libellule, figuriamoci alle mosche, ma un colpo di flash non direzionato direttamente sul soggetto ti avrebbe aiutato sicuramente.
Ricordati la regoletta base che in funzione della focale utilizzata il tempo di scatto dev'essere uguale o meglio ancora inferiore.
Mi spiego meglio:
hai utilizzato il 200mm. moltiplicato 2x quindi 400mm. se su fotocamera Aps-c devi ancora moltiplicare per 1,5 se Nikon 1,6 se Canon e quindi diventano 600-640mm. conseguentemente il tempo di scatto dev'essere come minimo 1/640 di secondo, meglio ancora più basso, tipo 1/800 sec. 1/1000 sec. e così via.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Non è solo un problema di moltiplicatore che abbassa la qualità ma anche la distanza minima di messa a fuoco e ti chiude della metà il diaframma.
Corretto chiudere a f14 per via della PdC però il tempo di scatto ha influito per il micromosso e quindi perdita di dettaglio.
Teoricamente avresti dovuto usare dei pannelli riflettenti ma difficilmente utilizzabili per farfalle e libellule, figuriamoci alle mosche, ma un colpo di flash non direzionato direttamente sul soggetto ti avrebbe aiutato sicuramente.
Ricordati la regoletta base che in funzione della focale utilizzata il tempo di scatto dev'essere uguale o meglio ancora inferiore.
Mi spiego meglio:
hai utilizzato il 200mm. moltiplicato 2x quindi 400mm. se su fotocamera Aps-c devi ancora moltiplicare per 1,5 se Nikon 1,6 se Canon e quindi diventano 600-640mm. conseguentemente il tempo di scatto dev'essere come minimo 1/640 di secondo, meglio ancora più basso, tipo 1/800 sec. 1/1000 sec. e così via.
 |
Oppure ti alzi all'alba vai sul campo con un cavalletto  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:09 am Oggetto: Re: Mosca |
|
|
kekkomil ha scritto: |
Sigma 70-200 F 2.8 + Sigma Teleconverter 2x + tubo estensione 36mm + cavalletto
|
Il cavalletto lo ha già utilizzato.
Ribadisco il fatto che probabilmente è la distanza minima di messa a fuoco...secondo me... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
OPS...Non me ero accorto...
Però domanda...
Con un moltiplicatore di focale la minima distanza di messa a fuoco rimane invariata duplicando solo la focale, poi con un tubo annesso puoi sforare e avvicinarti ancora un po' di piu'...
Magari sì era troppo vicino, però una sorta di nitidezza la vedo sul piano del bordo alare...Ma ci vorrebbe una foto piu' grossa per capirlo...
Vediamo se l'autore si ricorda a che distanza era dal soggetto  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kekkomil utente

Iscritto: 27 Apr 2011 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui! Ero a circa un metro e mezzo dal soggetto, ma potevo andare oltre con il focus, cioè, nn ero al limite, un quarto di giro lo faceva ancora.. Il problema qui era proprio la luce scarsa.. La foto è risultata molto scura e l'ho dovuta schiarire e sistemare a computer.
Purtroppo ho solo flash della macchina e con tutta quella roba montata davanti è inutile perchè viene oscurato..
La prossima volta punto i fari allo xeno dell'automobile!  _________________ Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )
Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4
Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere la foto macro ha la sua resa migliore con l'apparecchiatura dedicata e a volte è difficile anche con quella, almeno per me.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere la foto macro ha la sua resa migliore con l'apparecchiatura dedicata e a volte è difficile anche con quella, almeno per me.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kekkomil utente

Iscritto: 27 Apr 2011 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | A mio modesto parere la foto macro ha la sua resa migliore con l'apparecchiatura dedicata e a volte è difficile anche con quella, almeno per me.
ciao
Marco |
Sono d'accordo con te!
Ho provato ad usare quello che avevo a disposizione per vedere cosa ne usciva.. E farò altre prove!
Appena riesco mi faccio riprestare il Sigma 180mm macro!  _________________ Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )
Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4
Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|