Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
...stavolta non ho parole... (e ce ne vuole... )
Bravo!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ...stavolta non ho parole... (e ce ne vuole... )
Bravo!  |
Grazie Mike....
... ma "Bravo!" seguito da una faccina di maiale è da intendersi come un complimento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei fenomenale
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace , ma l'ho vista stamattina ma non sapevo che dire....non ci arrivo...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Grazie Mike....
... ma "Bravo!" seguito da una faccina di maiale è da intendersi come un complimento? |
Si.
Grunf.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Mi ster Solo, questa è davvero fantasticamente
geniale, costruita in modo perfetto. Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Associazione Semplice ma geniale  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Carta igienica e scopino?.......mi ha aiutato mia figlia, altrimenti non ci arrivavo.... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO
Perretta Giuseppe
antomagno
Grazie... contento che vi sia piaciuta
mike1964 ... ri-grazie
Mario Zacchi ha scritto: | Ecco, qui siamo in gara e non in allenamento  |
...
damp73 ha scritto: | Carta igienica e scopino?.......mi ha aiutato mia figlia, altrimenti non ci arrivavo.... |
Allo scopino non c'ero arrivato neppure io.... ma ci può stare
In realtà è successo che nel vedere il gigantesco edificio "piastrellato" di bianco (quella che ho fotografato è solo una piccola porzione) ho subito pensato alla parete di una grande stanza da bagno... ed il rotolo di carta igienica non poteva che essere gigante anch'esso. In seconda battuta... ma è una questione soggettiva... nel vedere il monolite "piastrellato" tra me e me ho esclamato: "che cesso!".... Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Buona come sempre, e ben lavorata come sempre..
Ma inizio a cercare la perfezione nei tuoi lavori.. e questa volta non la vedo. In special modo nelle ombre (so che non è per niente semplice gestirle): la direzione della luce che illumina il rotolone è diversa da quella della scena ripresa.. Piccoli dettagli.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Buona come sempre, e ben lavorata come sempre..
Ma inizio a cercare la perfezione nei tuoi lavori.. e questa volta non la vedo. In special modo nelle ombre (so che non è per niente semplice gestirle): la direzione della luce che illumina il rotolone è diversa da quella della scena ripresa.. Piccoli dettagli.  |
Ciao Eruyomë, trovo strana questa tua impressione perchè la luce che illumina la scena principale proviene da sinistra, e lo si può vedere sopratutto sul palo, ed il "rotolone" l'ho fotografato in casa con la luce naturale proveniente da una finestra alla sua sinistra.
buona serata e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Mister Solo la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Artwork (lavori grafici)
Ormai ti sei abbonato alla FdS della sezione Artwork, se non ricordo male questa è la 4° foto ad ottenere il riconoscimento settimanale di sezione.
Bravo davvero
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti Mister Solo la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Artwork (lavori grafici)
Ormai ti sei abbonato alla FdS della sezione Artwork, se non ricordo male questa è la 4° foto ad ottenere il riconoscimento settimanale di sezione.
Bravo davvero
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
si si... mi state viziando
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Installazione interessante !!
Belle sia le geometrie disegnate sia la gamma cromatica .. _________________ Luk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Ciao Eruyomë, trovo strana questa tua impressione perchè la luce che illumina la scena principale proviene da sinistra, e lo si può vedere sopratutto sul palo, ed il "rotolone" l'ho fotografato in casa con la luce naturale proveniente da una finestra alla sua sinistra.
buona serata e grazie  |
Intendevo dire che per i toni del rotolo, sembra quasi che il raggio di luce sia molto più alto dello sfondo, tanto che sembra essere illuminato quasi dall'alto che di lato.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Intendevo dire che per i toni del rotolo, sembra quasi che il raggio di luce sia molto più alto dello sfondo, tanto che sembra essere illuminato quasi dall'alto che di lato.  |
Credo di aver capito cosa intendi.... probabimente dipende dal fatto che la luce all'interno di una stanza (dove è stato fotografato il rotolo) non replica l'illuminazione di un vasto ambiente esterno illuminato dal cielo coperto. Di conseguenza viene a mancare la giusta armonia tra i 2 scatti nel momento in cui vengono fusi nella stessa immagine.
Dettagli che non sfuggono all'osservatore pign... ops... all'osservatore attento
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Credo di aver capito cosa intendi.... probabimente dipende dal fatto che la luce all'interno di una stanza (dove è stato fotografato il rotolo) non replica l'illuminazione di un vasto ambiente esterno illuminato dal cielo coperto. Di conseguenza viene a mancare la giusta armonia tra i 2 scatti nel momento in cui vengono fusi nella stessa immagine.
Dettagli che non sfuggono all'osservatore pign... ops... all'osservatore attento
Ciao  |
Esatto... proprio così!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
Molto carina e non dico geniale perchè è un termine "usurato"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|