photo4u.it


Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola
di paolodesa
Mer 20 Apr, 2011 10:16 pm
Viste: 518
Autore Messaggio
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 10:17 pm    Oggetto: Tramonto dal Passo Valparola Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un po' troppo giallo limone le nuvole in fondo.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reojem
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 135
Località: San Bonifacio (Verona)

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che luce!!!!

Quoto il giallo (che tra l'altro risalta ancora di più per via della dominante blu sulle montagne)

In ogni caso davvero bella!!!!!

_________________
Nikon D60/Nikkor 18-55 VRII/Nikkor 50 f/1.4/Nikkor 10-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avresti, secondo me, potuto sacrificare il sasso a favore di una maggio porzione di cielo.
Comunque immagine suggestiva Ok!
Ciao, giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nulla da dire, pure le varie tonalità mi piacciono molto!
Questo è il classico paesaggio che avrei voluto fotografare io Smile
Ciao!

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo,
secondo me la post produzione è eccessiva,i colori sono storpiati...le condizioni di luce mi sembrano ottime,per questo non capisco questo eccesso.
Anch'io,come Habrahx,avrei tolto quel sasso che non aggiunge nulla alla foto e mi sarei concentrato più sul cielo.

Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tia ha scritto:
Ciao Paolo,
secondo me la post produzione è eccessiva,i colori sono storpiati...le condizioni di luce mi sembrano ottime,per questo non capisco questo eccesso.
Anch'io,come Habrahx,avrei tolto quel sasso che non aggiunge nulla alla foto e mi sarei concentrato più sul cielo.

Mattia

Ciao Tia, per quella che definisci "post produzione eccessiva" è una questione di gusti personali. D'accordo sono intervenuto in post produzione saturando i colori, ma non in modo così pesante come sembra, le luci erano molto calde in quanto nel pomeriggio era piovuto.
Il sasso in primo piano è stato oggetto di molte discussioni anche in un altro forum, io sono un pò cocciuto e credo che non vada tolto perchè riesce a conferire equilibrio al primo piano formando una buona geometria con i raggi di sole che colpiscono la parte bassa dell'immagine.
Inserisco un immagine in cui con una veloce e approssimativa clonazione ho tolto il sasso:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=523604
a mio giudizio il primo piano diventa troppo vuoto e l'inquadratura, come tu sostieni, andrebbe completamente ripensata includendo molto più cielo, ma non era quello che volevo.
Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolodesa ha scritto:
Ciao Tia, per quella che definisci "post produzione eccessiva" è una questione di gusti personali. D'accordo sono intervenuto in post produzione saturando i colori, ma non in modo così pesante come sembra, le luci erano molto calde in quanto nel pomeriggio era piovuto.
Il sasso in primo piano è stato oggetto di molte discussioni anche in un altro forum, io sono un pò cocciuto e credo che non vada tolto perchè riesce a conferire equilibrio al primo piano formando una buona geometria con i raggi di sole che colpiscono la parte bassa dell'immagine.
Inserisco un immagine in cui con una veloce e approssimativa clonazione ho tolto il sasso:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=523604
a mio giudizio il primo piano diventa troppo vuoto e l'inquadratura, come tu sostieni, andrebbe completamente ripensata includendo molto più cielo, ma non era quello che volevo.
Paolo


Ovviamente la post eccessiva è secondo il mio gusto personale ma solo perché non aiuta a migliorare la foto,secondo me...ma io sono un realista ,quello che vedo è quello che voglio che ci sia nelle mie foto,quindi non faccio testo Smile

Per il discorso del sasso sono d'accordo con te sull'equilibrio che dona alla foto,ma la mia idea è che è il sasso in sé non sia interessante.

Comunque mi piacciono questi confronti e ti ringrazio della risposta perché capita spesso che l'autore della foto,a fronte di un commento/critica non esclusivamente positivo,non risponda e vada avanti per la sua strada...

Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Forse un po' troppo giallo limone le nuvole in fondo.

Il giallo delle nuvole sul mio monitor è abbastanza credibile. Ho un monitor Eizo calibrato con Spyder3expess. Questo non vuol dire di avere un riferimento assoluto, anzi, ho amici che posseggono monitor ben più costosi del mio e non ho mai visto la stessa foto rappresentata in modo perfettamente identico. Quando i colori sono al limite si corre questo rischio. Comunque grazie, vedrò questa sera di ricalibrarlo.
ciao
Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tia ha scritto:
Comunque mi piacciono questi confronti e ti ringrazio della risposta perché capita spesso che l'autore della foto,a fronte di un commento/critica non esclusivamente positivo,non risponda e vada avanti per la sua strada...

Mattia

Quando una critica o un consiglio è esposto in modo così articolato come hai fatto tu, credo che sia doveroso rispondere e non chiudersi a riccio nel proprio ego. Come ti ticevo non sei stato l'unico a criticare il sasso in primo piano. Lo scatto, ma anche la post produzione è sempre figlia delle sensazioni provate sul posto. Forse quello che non sono riuscito a fare è trasmettere quello che più mi aveva colpito in quel momento: i giochi di luce che si vedono in primo piano. Mostrare il bel cielo non era la mia priorità, di tramonti c'è l'inflazione, ma capisco che lo spettatore seduto davanti al monitor desideri vedere la spettacolarità del luogo e resti freddo sul particolare in primo piano. Diciamo che è una foto per me stesso.
ciao
Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, reojem
grazie, Habahx
grazie, longaf
grazie, MisterG
saluti a tutti, Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, mi piace. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgrandangolare sul primo piano mettendoci qualcosa (sasso, tronco, radice, crepa nel terreno ...) evidentemente è l' apoteosi ...
Prescindiamo dal fatto che si potesse riprendere allo stesso modo evitandolo, ma senza quel coso in primo piano (vedi grossomodo la clonatura) avresti avuto (colori a parte) un' immagine dall' atmosfera sospesa, di un buon equilibrio, in cui il primo piano "vuoto" avrebbe avuto un senso estetico.

In musica il silenzio (le pause) è d' oro; nelle immagini di un certo tipo lo spazio vuoto (sistemato a ragion veduta e quando c' è una luce particolare che lo chiama) lo è altrettanto.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Sgrandangolare sul primo piano mettendoci qualcosa (sasso, tronco, radice, crepa nel terreno ...) evidentemente è l' apoteosi ...
Prescindiamo dal fatto che si potesse riprendere allo stesso modo evitandolo, ma senza quel coso in primo piano (vedi grossomodo la clonatura) avresti avuto (colori a parte) un' immagine dall' atmosfera sospesa, di un buon equilibrio, in cui il primo piano "vuoto" avrebbe avuto un senso estetico.

In musica il silenzio (le pause) è d' oro; nelle immagini di un certo tipo lo spazio vuoto (sistemato a ragion veduta e quando c' è una luce particolare che lo chiama) lo è altrettanto.

ho fatto bene a non risponderti subito, perchè vedo che hai corretto, usando un termine fotografico, l'eccessiva saturazione del primo commento. La spiegazione a questa foto l'ho data nella seconda risposta a Tia. Ti assicuro che le mie foto non le faccio perchè sono alla moda ma solo per mia personale soddisfazione. Puoi guardare il mio sito e se trovi una foto con l'ultima tendenza, tipo: le stelle nel cielo o il mare che sembra latte ti pago volentieri una cena. A parte questo se poi ad alcuni le mie immagini piacciono sono contento, se altri le criticano cerco di trarre insegnamento da quello che a mio giudizio sono consigli che mi possono migliorare.
Saluti, Paolo Wink

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Bella, mi piace. Wink

grazie
ciao, Paolo Smile

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritorno su questa foto, indubbiamente bella, ma che mi ha costretto a fare alcune considerazioni.
Il digitale sta rivoluzionando non solo il mondo degli apparecchi fotografici, ma anche il modo di fare e presentare le fotografie.
Con il digitale tutto è possibile: creare colori mai visti, eliminare o mettere particolari inesistenti o invadenti, e via di questo passo.
e tutti siamo convinti che questo è fotografia, mentre è sostanzialmente elaborazione grafica; che non è che non esistesse con la pellicola, ma quando veniva applicata, da provetti specialisti tendeva sostanzialmente a rendere credibile la realtà resa dalla fotografia, facendo eccezione il b&n che per definizione NON rispondeva mai a ciò che si intendeva per realtà.
Detto questo volevo tornare sul sasso in primo piano: secondo me nella tua foto l'alterazione dei colori ci sta benissimo: se nessuno di noi ha mai visto un cielo così, quasi tutti in compenso lo hanno sognato.
Altro discorso merita il sasso: questo, messo lì, dà l'impressione di non esserci mai stato e secondo me questo rende innaturale il fotogrtamma più ancora dei colori saturi e stravaganti.
La lezione che ne traggo osservando la tua foto è che se un domani mi troverò di fronte ad un paesaggio simile, se avrò davanti un sasso, proprio per evitare una simile impressione mi affretterò a toglierlo prima di fotografare.
Ciao, giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Ritorno su questa foto, indubbiamente bella, ma che mi ha costretto a fare alcune considerazioni.
Il digitale sta rivoluzionando non solo il mondo degli apparecchi fotografici, ma anche il modo di fare e presentare le fotografie.
Con il digitale tutto è possibile: creare colori mai visti, eliminare o mettere particolari inesistenti o invadenti, e via di questo passo.
e tutti siamo convinti che questo è fotografia, mentre è sostanzialmente elaborazione grafica; che non è che non esistesse con la pellicola, ma quando veniva applicata, da provetti specialisti tendeva sostanzialmente a rendere credibile la realtà resa dalla fotografia, facendo eccezione il b&n che per definizione NON rispondeva mai a ciò che si intendeva per realtà.
Detto questo volevo tornare sul sasso in primo piano: secondo me nella tua foto l'alterazione dei colori ci sta benissimo: se nessuno di noi ha mai visto un cielo così, quasi tutti in compenso lo hanno sognato.
Altro discorso merita il sasso: questo, messo lì, dà l'impressione di non esserci mai stato e secondo me questo rende innaturale il fotogrtamma più ancora dei colori saturi e stravaganti.
La lezione che ne traggo osservando la tua foto è che se un domani mi troverò di fronte ad un paesaggio simile, se avrò davanti un sasso, proprio per evitare una simile impressione mi affretterò a toglierlo prima di fotografare.
Ciao, giovanni

Il titolo giusto della foto era: "Il sasso della discordia".
Questa foto è già stata postata in un altro forum, anche lì il sasso aveva scatenato un putiferio con reazioni, da parte dei commentatori, diametralmente opposte e francamente non riuscivo a capire. Avevo dei dubbi se farla commentare anche qui, ma poi la curiosità di verificare le reazioni su photo4u ha preso il sopravvento e......continuo a non capire.
Il sasso ha attirato la mia attenzione proprio perchè, colpito di taglio dalla luce, dava oltre ad un buon equilibrio anche una certa tridimensionalità.
Per quanto riguarda la facilità con cui il digitale ha reso facile l'elaborazione con il risultato molto spesso di lasciarsi prendere la mano ed esagerare, ti dò completamente ragione. Come vedi io stesso molte volte ho la mano pesante. Dopo anni passati in cantina sulle bacinelle a cercare di imitare Ansel Adams, con conseguenti enormi frustrazioni, per la legge del contrappasso mi sfogo con Photoshop. Surprised
ciao, Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolodesa ha scritto:
Il titolo giusto della foto era: "Il sasso della discordia".
Questa foto è già stata postata in un altro forum, anche lì il sasso aveva scatenato un putiferio con reazioni, da parte dei commentatori, diametralmente opposte e francamente non riuscivo a capire...
ciao, Paolo

Accettando l'indiscutibile tuo diritto-dovere di fotografare come vuoi e di mettere o togliere tutti i sassi che ritieni opportuno, se il sasso ha suscitato tante discussioni un motivo dovrà ben esserci, e potrebbe valere la pena interrogarsi su questo motivo.
personalmente ritengo tropo scontato mettere un oggetto in primo piano "per dare profondità ed equilibrio".
In una foto come la tua, che non è scontata, mettere un oggetto "scontato" guasta più che l'eventuale squilibrio presentato dalla mancanza dell'oggetto stesso.
Questo naturalmente a mia modesta opinione Smile Wink Smile
Ciao, giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi