Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 8:59 pm Oggetto: Quando i contrasti si spengono.... |
|
|
Canon ef 24-105 F4 L
15 sec f 5.6
Iso 100 filtro ND 110 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo specchio d'acqua è spettacolare
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
E i colori sono da applausi! Piccola curiosità: c'è qualche viraggio in PP o è frutto dello scatto stesso? _________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
In post praticamente nulla... se non controllo di curve e livelli. Le cromie particolarmente pastose sono dovute al filtro Nd che toglie 10 stop e al tempo lungo su treppiede.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Colori morbidi e vellutati, forse tutta la gamma del rosa intenso.
Vedo l'orizzonte quasi a metà della foto ed i testi di fotografia parlano invece della regola dei terzi.
Penso invece che le regole le facciano le belle foto. Brava.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva.
Onestamente Liliana quando ci sono grandi masse d'acqua con riflessi, l'orizzonte a metà è pittosto "normale" .
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non mi piace l'angolo in basso a sinistra, ma è una mia umile opinione, mentre tutto il resto è molto suggestivo. In particolare le sfumature e lo specchiarsi molto nitido degli alberi a destra. Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Qua torni ai tuoi classici e alla bella accoppiata 40D e 24/105...
La qualità si avverte immediata grazie alle molteplici sfumature di un quasi monocromatico comparto tonale dal sentore metallico.
Attenta la composizione che rapporta armonicamente l'antico bilancino con la linea delle industrie.
L'interpretazione della luce è convincente anche se sul pp le ombre sembrano recuperate con qualche strascico,ma potrei benissimo sbagliarmi viste le ridotte dimensioni.
Molto bella,complimenti
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Colori morbidi e vellutati, forse tutta la gamma del rosa intenso. |
La caratteristica che forse più mi piace di questa foto...
Le gru, in lontananza, con le loro geometrie, inghiottite nel rosa, e accompagnate dalle prime luci cittadine sono una sorta di miraggio...
Una foto Claresca e , a mia opinione, bellissima...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Quando i contrasti si spengono, quando anche l'uomo e le sue macchine tacciono insieme alla natura e tutto tende ad amalgamarsi in questa rosea atmosfera e la quiete, ancor più segnata dallo specchio d'acqua, sopraggiunge...restano solo i pensieri e l'amarezza. E' una mia lettura Clara..un mio modo di leggere e di sentire questo paesaggio.
Un saluto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
una bella immersione nei caldi colori del tramonto.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie sentitissimo a tutti voi per i inteerventi e pareri. In specifico per liliana, mi fa solo piacere che qui in ogni caso abbia ricordato, sopratutto per i meno esperti del forum, come la regola dei terzi sia bellamente ignorata. Ma è stata uan scelta, primo perchè inquadrando ho sentito istintivamente che ,almeno dal mio punto di ripresa, era la composizione che mi risultata più armonica e che lasciava al centro la parte destra in cui c'è un riflesso che si duplica nell'acqua.. ma soprattutto per il contenuto della foto. Una parte, da cui io scattavo, che pare uscire dal secolo scorso, con vecchi capanni, molti in disuso e quasi nessuna luce dopo il tramonto e una parte in lontananza assolutamente in contrasto, fra fumi indiustriali e armature metalliche da girone dantesco. Un 50% a ciascuna zona, in pace fra loro, almeno fino alle luci del giorno successivo.
Per Pio: la lingua di terra, con un livello selettivo, ha avuto un innalzamento delle curves, per rendere un po' più leggibili i particolari, senza però scherma e brucia o luci ombre., dato che ero già dopo il tramonto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|