photo4u.it


Laborpolis
Laborpolis
Laborpolis
Laborpolis
di fpucci
Ven 16 Ott, 2009 9:22 pm
Viste: 340
Autore Messaggio
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 8:35 am    Oggetto: Laborpolis Rispondi con citazione

Nuovi simboli delle architetture moderne, gli edifici con il volto specchiato di giorno nascondono il loro lato interiore; ma la sera, l'altro volto ed un'altra società.
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto sarebbe interessante scoprire queste piccole storie che si sviluppano all'interno di quei rettangolini luminosi, sono proprio le dimensioni che non permettono di analizzare e valorizzare a pieno la foto e l'idea che le hai affidato (non nego però che mi piacerebbe vederla sviluppata bella grande, con una conversione in B/N).

Se non ti dispiace sposto in Architettura dove potrà riportare differenti spunti di critica.

ciao Smile

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ankelitonero ha scritto:
Per quanto sarebbe interessante scoprire queste piccole storie che si sviluppano all'interno di quei rettangolini luminosi, sono proprio le dimensioni che non permettono di analizzare e valorizzare a pieno la foto e l'idea che le hai affidato (non nego però che mi piacerebbe vederla sviluppata bella grande, con una conversione in B/N).

Se non ti dispiace sposto in Architettura dove potrà riportare differenti spunti di critica.

ciao Smile


Diciamo che nell'idea c'è anche la fantasia. Non potevo spingermi oltre per non rischiare di essere colpito dal rischio di denuncia per violazione della privacy quando si cerca di fotografare dentro un interno .... Quello che conta è il concetto, l'idea. Il resto viene da se.
Pur prediligendo prevalentemente il BN nei miei lavori, in questo caso ritengo che il BN avrebbe svilito e reso insignificante questa foto, dove la varientà puntiforme dei lavori accentua la varietà delle situazioni che ciascuna "cellula" contiene Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaI
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2010
Messaggi: 683

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace
ciao
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace così, a colori. E sono molto indeciso sulle dimensioni, se si gusta meglio così o se cedere alla tentazione di pensarla in grande. Sono d'accordo con ankelitonero sull'importanza delle ridotte dimesioni per non trovarsi ad essere guardoni, ma allo stesso tempo mi viene da immaginrla stampata molto grande, quasi a dimensione di parete insomma, a quel punto sarebbe il numero delle finestre ad impedire di essere guardoni di una singola specifrica situazione. Complimenti
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci credi che mi vien spontaneo avvicinare gli occhi allo schermo per poter vedere il contenuto di ogni piccola stanzetta illuminata? Very Happy
Una buona e simpatica idea. Meriterebbe un pochino di cura in più: a sinistra le linee non sono verticali, e avrei evitato di tagliare a metà le stanze sulla destra. Comunque non mi dispiace affatto Wink

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i generosi apprezzamenti Smile

Topo Ridens ha scritto:
Meriterebbe un pochino di cura in più: a sinistra le linee non sono verticali, e avrei evitato di tagliare a metà le stanze sulla destra. Comunque non mi dispiace affatto Wink

La foto è statat scattata con cavalletto, e le linee non verticali sono dovute alla (necessaria) pozizione non a bolla della fotocamera (in basso c'erano cose da evitare). Per non tagliare a dx avrei dovuto snaturare il formato originario, e nel crp (perché si tratta di un minimissimo crop) ho voluto mantenere le proporzioni 2:3 del formato del sensore e se avessi tagliato a dx senza tagliare anche in alto (o in basso) avrei perso tale rapporto Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi