photo4u.it


L'uomo contro la natura
L'uomo contro la natura
L'uomo contro la natura
L'uomo contro la natura
di moonladycales
Mar 22 Mar, 2011 9:30 pm
Viste: 361
Autore Messaggio
moonladycales
utente


Iscritto: 22 Mar 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2011 9:21 pm    Oggetto: L'uomo contro la natura Rispondi con citazione

è una delle prime foto scattate, non ho photoshop quindi non è elaborata.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Maria DV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reimada
utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella immagine .. forse la parte bassa (spiaggia) troppo scura. Potresti tagliarla andando così a posizionare l'orizzonte ad un terzo.

per curiosità ... foto scattata dove ?

_________________
Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moonladycales
utente


Iscritto: 22 Mar 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille del consiglio, proverò a tagliarla nel tentativo di illuminarla un pò e di renderla meno dispersiva e più focalizzata!
Era Amalfi in una giornata buia e tempestosa.. un vero spettacolo della natura (a cui ovviamente io nn sn riuscita a rendere giustizia!!.. un pò alla volta ci riuscirò!!).

_________________
Maria DV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio caldamente di procurarti un buon programma di foto editing, non necessariamente Photoshop, anche se la versione Elements costa poco, un programma free come Gimp va bene, basterebbe davvero poco (correggere i livelli) per migliorare di molto questo bello scatto.

L'orizzonte pende un po' a sinistra, un'altro buon motivo per ritoccarla e in 2 minuti renderlo un buono scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avendo gli strumenti giusti non è facile rendere bene un'immagine, o almeno non al 100% (e anche quando si hanno si fa fatica..).

I consigli quindi sono per il futuro:
la regolazione luci/ombre è fondamentale, così come un orizzonte dritto e la scelta del posizionamento degli elementi del fotogramma secondo la regola dei terzi.
Anche l'ora di scatto è importante.. a che ora hai scattato?
Sono preferibili le prime luci dell'alba o il tramonto per visioni paesaggistiche, sconsigliate quelle a ridosso delle 12.00 quando il sole è più alto e forte.

Ottima la presenza umana che arricchisce un altrimenti statico paesaggio, anche se l'avrei preferita non così centrale nella scena per dare l'impressione dell'entrata. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti propongo un mio umile tentativo, che se ti infastidisce verrà eliminato immediatamente. Ho "tagliato un pò, per sistemare l'uomo in uno dei punti di forza della regola dei terzi, ho sistemato la luminosità con i livelli di photoshop. Saluti Salvatore.


Griglia-terzi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 891 volta(e)

Griglia-terzi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto ritoccata senza la griglia dei terzi. Risaluti Salvatore.


Terzi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 889 volta(e)

Terzi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
IsolationMTR
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 60
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembravano troppo familiari quei frangiflutti!! E' dove ho baciato mia moglie (all'ora fidanzata) la prima volta!!! Very Happy Very Happy
Chiuso l'excursus temporale, trovo la composizione troppo scura, ma nel contempo ha un suo fascino, forse dovuto alle tonalità plumbee della stessa...
anche il soggetto, solitario, rende l'idea di ciò che volevi esprimere. Brava!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moonladycales
utente


Iscritto: 22 Mar 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti voi per i consigli e gli appunti! Sono qui per imparare, parto da zero perciò ogni suggerimento e aiuto sono non solo ben accetti ma assolutamente richiesti e necessari!
La foto + stata scattata verso le 14:00 senza pretese artistiche o fotografiche, solo per ricordare a me stessa quella scena così forte. L'ho postata non perchè sono orgogliosa del risultato ma per capire cosa va bene e cosa va aggiustato!
Il nuovo taglio è certo più incisivo e direziona lo sguardo nei punto focali più importanti... grazie mille per questa dimostrazione pratica! Anche se in questo modo gran parte del mare viene esclusa dalla foto rendendo meno il concetto di immensità che volevo esprimere, questa nuova versione è sicuramente meno dispersiva e più incisiva.
Per la luminosità non ho potuto fare molto, viste l'ora, le condizioni metereologiche e la non disponibilità di photoshop! Un pò alla volta rimedierò a queste pecche!

Perciò grazie ancora a tutti voi e... non mi abbandonate!!!!!!! Wink

_________________
Maria DV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.....ci sono alcune cose da "riconsiderare" nello scatto, ma è anche vero che nel modo di considerare la fotografia oggi sono tutte piccole cose che andrebbero gestite in post produzione...
In realtà gli strumenti adeguati per la fotografia di paesaggio sono due o tre.... una macchina fotografica, un cavalletto e del tempo.
Macchina fotografica + cavalletto ti permettono di comporre l'immagine in maniera ottimale, quello che vedi nel mirino sarà la tua foto e in linea di massima non avrà bisogno di grandi modifiche compositive (quindi non avrà la necessità di un taglio successivo), questo il più delle volte non avviene perché manca il terzo elemento, il tempo. Questo è lo strumento più importante per un fotografo paesaggista..... poter cercare l'inquadratura migliore per il soggetto, la posizione più interessante per rendere quella sensazione, aspettare l'ora o addirittura il momento migliore, a volte l'unico e irripetibile, per lo scatto.......
Analizzando l'immagine postata si nota che l'orizzonte pende decisamente a sinistra. La linea dell'orizzonte tende a dividere il fotogramma in due fasce pressoché identiche e questo non permette all'osservatore di comprendere le intenzioni del fotografo.... in quale parte del fotogramma si trova la zona di interesse? creando di fatto una situazione di stallo.
Scavalchi questa situazione di indecisione giocando con i toni, l'occhio scivola sulle aree scure preferendo quelle chiare. Questo porta ad altre due considerazioni, l'area scura diventa di fatto inutile e l'area chiara porta di nuovo al centro del fotogramma. Il taglio in post a questo punto diventa inevitabile......
Quale era la tua intenzione? Leggo che volevi rendere la sensazione di immenso offerta dal mare. Per fare questo il mare deve quasi riempire il fotogramma, la terra deve essere restituita quasi come un trampolino da cui spiccare il volo..... Così ad occhio mi viene da pensare che scattare appoggiato con la schiena al lampione più lontano poteva, forse, arrivare a questa realizzazione.
L'uomo è un elemento importante e difficile nelle fotografie.... inserirlo o meno è una questione di interesse personale. Nel tuo caso, per le dimensioni rese, la presenza di un uomo rende bene la dimensione del paesaggio. Ancora poco però e sarebbe finito in una zona scura e non sarebbe stato così leggibile..... Se tu avessi scattato però da dove ti ho suggerito sopra la presenza dell'uomo, quell'uomo in quella posizione, avrebbe ottenuto un risultato assai differente. Le dimensioni sarebbero state diverse e la presenza decisamente più ingombrante riducendo, per questioni comparative, l'immensità del mare.


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi