photo4u.it


viale villa Barbaro Maser
viale villa Barbaro Maser
viale villa Barbaro Maser
Canon EOS 350D DIGITAL - 10mm
1/2000s - f/10.0 - 1600iso
viale villa Barbaro Maser
di sfocopoco
Dom 27 Feb, 2011 3:17 pm
Viste: 371
Autore Messaggio
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 3:18 pm    Oggetto: viale villa Barbaro Maser Rispondi con citazione

Questo è il viale che si trova di fronte alla villa palladiana Barbaro a Maser (tv).
Purtroppo il viale dalla strada è chiuso da un cancello e la foto è fatta mettendo l'obiettivo tra le sbarre del cancello. Le ombre sono lunghe perché ahimè ci sono passato ad un orario brutto, le 16:30.
Commenti e critiche sono ovviamente ben accetti.

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

......interessante ripresa che non riesce a graffiare nella sua realizzazione. Una volta definito il soggetto [il viale] dobbiamo cercare di renderlo al meglio.... che caratteristiche ha questo soggetto? esaltiamole...... il viale appare lungo, quasi infinito.... allora è questa la caratteristica da esaltare! Per posizione e resa direi che il taglio più adeguato in questo caso sarebbe il taglio verticale che ben segue lo svolgimento del soggetto all'interno del fotogramma. Abbiamo questi bellissimi alberi così caratterizzati da usare come quinta fotografica in modo che tenendone uno al lato in primo piano possiamo aumentare ancora la sensazione di profondità della scena. Una ripresa dal basso inserirebbe un tocco di curiosità ad una composizione non eccessivamente centrata mentre un diaframma molto chiuso aumenta ,quasi, all'infinito la profondità di campo e quindi la sensazione di definizione percepibile dall'osservatore.... Wink

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il commento, appena posso ritornerò sul luogo e riproverò a fare lo scatto
_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi