Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 11:18 pm Oggetto: La porta dell'infinito |
|
|
Uscendo dai Propilei di Atene si ha la sensazione di attraversare un varco nello spazio e nel tempo
Canon 24-105 su 5D MkI
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:09 am Oggetto: |
|
|
Una sorta di "stargate" insomma.....
...e ti credo sulla parola per la sensazione provata...però il tuo scatto manca di qualcosa che forse è facilmente individuabile nel taglio della parte bassa...
L'introduzione che il colonnato offre verso il panorama sullo sfondo, in questo modo, la vedo poco incisiva...basterebbe magari anche solamente una parte della soglia o del terreno battuto....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
L'ide è buona e la foto parte bene, compreso questo tono di viraggio un po' asettico, atemporale, che tende alla introspezioen allontandoci simbolicamente dalla visione del reale in senso stretto. Ma sostenere un'idea, un mito, qui è difficile, e mantenere la promessa del titolo è sfida ardua. Non c'è nitidezza impeccabile nel pp, e le ombre sono né aperte né chiuse, e vanno ad allargarsi su di un infinito che "finisce" , nella sagoma vaga ma leggibile di un profilo terrestre.
Quindi spero tu non me ne voglia, ma il tuo lavoro qui parte forte e poi rallenta.
Da ritentare con maggior cura compositiva alla prossima occasione similare, perchè l'idea è ottima.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
anche io credo che l'dea si molto buona. La scelta di una tonalità limite tra desaturato e b/n è adatta, a mio avviso, ad una composizione come questa, in cui l'accostarsi di toni chiari al centro e scuri ai margini è una delle prime cose che si notano. come ti hanno già detto, introdurre una migliore nitidezza e cercare di includere più contesto, sarebbe stato l'ideale. Mi rendo conto che Atene non è dietro l'angolo, ma tutta l'immagine ha un tono metafisico molto interessante, che cercherei di sfruttare con qualche elemento umano (una sorta di tempio), e, comunque, allargando la visione, evitando di concentrarmi unicamente sul margine del portale.
[/b]
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
A me la composizione piace.
Il viraggio lo trovo riuscito (com già detto da altri).
Forse si poetva provare con un diaframma più aperto per avere lo sfondo un po' più sfocato, ma sarebbe stata un'altra foto.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
forse se usavi una ripresa verticale l'immagine ne guadagnava
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma manca il piede.
Ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Il commento di Clara è quello che ha meglio colto le debolezze della tua foto: l' inquadratura lascia molto a desiderare e la tensione si spegne perché a partire dalla tangibilità dello sfondo traguardato, tutto riaquista la sua dimensione reale.
Guardando la miniatura (che aiuta l' occhio ad immaginare un dissolversi funzionale all' idea che si può avere su come potrebbe funzionare meglio questa immagine) si ha una diversa e più favorevole impressione. Ciò suggerisce, per esempio, che cercare la messa a fuoco a tutto campo qui non è opportuno, così come suggerisce che la parte in lontananza più compromettente è quella scura: per il peso visivo che richiama l' immagine verso il basso, anziché verso l 'alto; per la senzazione di dettaglio che trasmette e che è antitetica alla suggestione che si vorrebbe.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Riprodurre un'emozione è la cosa più difficile,forse tecnicamente potevi fare meglio...Ma io.capisco e vivo quello che intendevi.
Un saluto
Giorgio
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|