Rieti nell'ora blu |
|
NIKON D90 - 10mm
30s - f/11.0 - 100iso
|
Rieti nell'ora blu |
di danspado |
Lun 21 Feb, 2011 7:03 pm |
Viste: 301 |
|
Autore |
Messaggio |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 7:03 pm Oggetto: Rieti nell'ora blu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Essendo poco consona alla sezione architettura, sposto in paesaggio, sezione dove potranno meglio consigliarti.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
......sicuramente l'ora era blu, di certo lo è diventata la fotografia
......compositivamente la porzione di cielo appare eccessiva e non giustificata dal sostanziale vuoto restituito. Solo la parte bassa del cielo appare ben caratterizzato. La posizione di presa inserisce degli arbusti decisamente fastidiosi tra l'osservatore e il soggetto dello scatto, la scelta della posizione della macchina fotografica è determinante per la buona riuscita della fotografia. Quello che comunque deve essere decisamente misurato è l'intervento in post, passaggio necessario e indispensabile che deve essere dosato scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare soggetto della realizzazione. Regola questa che chiaramente si riferisce alle realizzazioni di paesaggio
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|