| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		stoppans utente attivo
  
  Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 3:05 pm    Oggetto: Breakout | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				350d sigma 10-20 a 11 f16 1/2 sec filtro nd 0,6 +gnd 0,9 +polarizzatore heliopan
 
 
commenti e critiche
 
sempre graditi
 
un saluto
 
Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 3:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				questa la preferisco a quella postata in precedenza per la turbolenza del mare; bellissima l'onda che si sta infrangendo.
 
in questo posto, un giorno o l'altro ci devo venire....
 
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		chicco70 utente
  
  Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 4:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				condivido, bellissima immagine, l'onda verde sulla sinistra è una vera chicca.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		facor73 utente
  
  Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 5:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buona la luce e ottima la forza dell'acqua che rende movimento allo scatto. _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Geffo utente
  
  Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 160 Località: Bova Marina (RC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 5:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente la piu bella (almeno per me)
 
tra tutte quelle finora postate,
 
e,ovviamente,quell'onda conferisce quel valore aggiunto alla foto.
 
Complimenti      _________________  My Flickr 
 
Websyte | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carx70 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 6:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima immagine, ottimo momento, luce gestita ottimamente   _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
 
 
www.carloallievi.net | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sergio Levorato utente attivo
  
  Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 7:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella in tutto.... gestione della luce, composizione, tonalità... tutto come deve essere per una foto che si può dire ottimamente riuscita 
 
Mi piace moltissimo il mosso dell'acqua in PP ... complimenti
 
 
Ciao, Sergio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolodesa utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 7:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella luce e notevole il gioco d'acqua in primo piano    _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
 
J.W. Goethe - da "Faust" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guevara utente
  
  Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima foto. Solo una domanda: l'accoppiata filtro ND + Pola non ti degrada moltissimo l'immagine? Io ho provato un paio di volte ma noto nella foto originale una qualità molto bassa data dal doppio vetro, anche se probabilmente è una questione di obiettivo... 
 
 
   _________________
   Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fotocop utente
  
  Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 10:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che colori e che luce! _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
 
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini"  - Yuri Gagarin | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		albaluce utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Incredibileeee!!!! Non ho mai provato a fare foto di questo tipo... mi riprometto sempre di farlo... ma poi...
 
Complimenti!!!
 
 
Alb@luce _________________
   MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
 
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina  --  GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
 
LA MIA PAGINA SU FLICKR | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stoppans utente attivo
  
  Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Guevara ha scritto: | 	 		  Bellissima foto. Solo una domanda: l'accoppiata filtro ND + Pola non ti degrada moltissimo l'immagine? Io ho provato un paio di volte ma noto nella foto originale una qualità molto bassa data dal doppio vetro, anche se probabilmente è una questione di obiettivo... 
 
 
   | 	  
 
 
il mio obbiettivo non è il massimo ( ma neanche malaccio)..sigma 10-20
 
ma il polarizzatore è l'heliopan 105 ed è veramente buono anche se costa veramente un botto di soldi   
 
un saluto
 
Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Feb, 2011 6:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella onda. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		td.1867 utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Feb, 2011 5:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				......ottima la composizione dell'immagine dove tutti gli elementi, sia grafici che tonali, portano al soggetto che si identifica con la costruzione in alto a destra.
 
La luce, decisamente forte, presente al momento dello scatto è stata tenuta a bada grazie alla sapiente gestione della tecnica. Probabilmente anche il lavoro in post ha assunto un ruolo determinante ma, da sempre, la fotografia non arriva al risultato nel momento del click. L'immagine la si ottiene ragionando prima di scattare e lavorando dopo lo scatto. Davvero apprezzabile la gestione del mosso, che di fatto restituisce la giusta sensazione di movimento alla realizzazione. 
 
Un' immagine di paesaggio deve riuscire a raccontare un soggetto spesso e volentieri considerato banale, in quanto sotto gli occhi di tutti continuamente, in modo chiaro e gradevole. La fotografia di paesaggio deve, in poche parole, raccontare il paesaggio ripreso e la sua difficoltà è quella di farlo in un unico fotogramma. Con questa foto ci sei riuscito in pieno   
 
 
 
ciao   _________________  td.1867  = Toso Davide  * NIKON & SIGMA 
 
Comprimere e ridimensionare l'immagine    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stoppans utente attivo
  
  Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | td.1867 ha scritto: | 	 		  ......ottima la composizione dell'immagine dove tutti gli elementi, sia grafici che tonali, portano al soggetto che si identifica con la costruzione in alto a destra.
 
La luce, decisamente forte, presente al momento dello scatto è stata tenuta a bada grazie alla sapiente gestione della tecnica. Probabilmente anche il lavoro in post ha assunto un ruolo determinante ma, da sempre, la fotografia non arriva al risultato nel momento del click. L'immagine la si ottiene ragionando prima di scattare e lavorando dopo lo scatto. Davvero apprezzabile la gestione del mosso, che di fatto restituisce la giusta sensazione di movimento alla realizzazione. 
 
Un' immagine di paesaggio deve riuscire a raccontare un soggetto spesso e volentieri considerato banale, in quanto sotto gli occhi di tutti continuamente, in modo chiaro e gradevole. La fotografia di paesaggio deve, in poche parole, raccontare il paesaggio ripreso e la sua difficoltà è quella di farlo in un unico fotogramma. Con questa foto ci sei riuscito in pieno   
 
 
 
ciao   | 	  
 
 
 
 
un analisi cosi' approfondita mi riempe di gioa
 
un saluto
 
Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stoppans utente attivo
  
  Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | stoppans ha scritto: | 	 		  un analisi cosi' approfondita mi riempie di gioia
 
un saluto
 
Paolo | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianca05 utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2011 5:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				urka!! che bella, il castello del boccale a Calafuria. _________________ Saluti, Giancarlo.
 
www.giancafoto.it
 
Blog | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Muad'Dib utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti stoppans, questa tua foto si è classificata al terzo posto fra Le migliori della settimana  
 
 
Enzo   _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zannastyle utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 8:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Semplicemente fantastica...
 
non si può dire altro..
 
 
Saluti _________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Steven F. utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |