Autore |
Messaggio |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 12:40 pm Oggetto: Aplysia sp. |
|
|
Dati di scatto: 90mm, f20, 1/60, ISO 100, flash con diff
HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i519876_HR.jpg
Fotografata in acquario questa Aplysia credo sia la puntacta lunga appena 1, 5 cm è un mollusco opistobranchio della famiglia Aplysiidae.
commenti e critiche come sempre ben gradite
saluti
Francesco _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Più godibile in HR.
Malgrado l'f20 ho come l'impressione che perda maf nella parte superiore.
Colpa del vetro ???
Comunque è uno scatto di tutto rispetto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Sempre difficili le foto in acquario. Considerando ciò e a quanto mi è dato a vedere hai prodotto un buon documento _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, colori e nitidezza davveto ottimi. Compo fantastica, insomma Fra sempre ottimi scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Non so valutare le difficoltà che ci sono in questo tipo di fotografia, ma penso che siano molteplici.....quindi nella mia ignoranza apprezzo molto la resa dello scatto....inoltre non riesco nemmeno a valutare le dimensioni del soggetto, che per non essere del tutto a fuoco a f20 sarà parecchio piccolo, quindi ancora più complimenti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, si perde un pelo di maf dietro ma nn ho voluto chiudere di più per evitare di perdere definizione, M.T le dimensioni sono circa di 1,5 cm o anche meno.
Grazie
Un salutone
Francesco _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Hai ottenuto un ottimo risultato. Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|