photo4u.it


Galleria personale di Apogon
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di Apogon
HR: http://img40.imageshack.us/img40/7655/89665092.jpg

Francesco
http://www.istintifotografici.it Durante la procesione del gioved' santo a Marsala TP 2011 Iris oratoria scatto di dicembre 2011 HR: http://img845.imageshack.us/img845/3539/65163240.jpg

Esperimento riuscito!! in spiaggia stavo provando a fotografare il volo dei gabbiani allungando i tempi di posa per ottenere dei scie in volo di questi pennuti, a me il risultato non dispiace voi che ne dite??
un caro saluto a tutti Francesco

PS. ho caricato una nuova galleria macro...Macro8 su http://www.istintifotografici.it se vi va date un'occhiata.
Titolo Immagine: Color drops in the sea
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:00 pm
Visualizza: 185

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Stanco e sbronzo
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 2:14 pm
Visualizza: 144

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Sospesa sui trampoli
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 2:12 pm
Visualizza: 355

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Firme nell'aria
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 7:26 pm
Visualizza: 199

Commenti alla fotoCommenti (3)
HR: http://juza.one2.it/forum/uploads/000246.jpg

La più bella luce......senza ombra di dubbio quella dell'alba!!! sono uscito di mattina presto a fotografare damigelle la scorsa settimana, ho beccato 10 minuti di luce a dir poco stratosferica.

un saluto a tutti!!

Francesco Anche questa è stata fotografata sui Monti Sicani AG il mese scorso. A prima vista sembra una O. bertolonii ma il labello ha un disegno particolare, non sono molto ferrato sulla tassonomia delle orchidee ma ho visto sui forum che spesso si ibridizzano, che si tratti dunque di un ibrido????

In attesa di una vostra eventuale risposta si porgono cordiali saluti, Francesco

Ho inserito il mio portfolio con immagini HD se volete date un'occhiata www.istintifotografici.it HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i563166_HR.jpg

Altra orchidea fotografata gioni fa sui Monti Sicani AG

Non è stata facile identificarla e tuttora ci sono delle incertezze sulla specie, comunque mi hanno detto che al 90% si tratta di O. obaesa, confermate???

Un saluto
Francesco

HO INSERITO IL MIO PORTFOLIO CON IMMAGINI IN HD http://www.istintifotografici.it Dati di scatto: 90mm, f11, 1/200, ISO 100, macchina raso terra, colpettino di flash con diffusore

HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i561227_HR.jpg

Salve a tutti, altra orchidea fotografata giorni fa sui Monti Sicani AG durante i due giorni di escursione in compagnia di amici.

Spero sia di vostro gradimento

Un saluto
Francesco
Titolo Immagine: La più bella luce!!!
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:18 am
Visualizza: 153

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Una O. bertolonii particolare, forse un ibrido?
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 4:45 pm
Visualizza: 138

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Oprhys obaesa
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 1:41 pm
Visualizza: 158

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Ophrys apifera
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 3:07 pm
Visualizza: 160

Commenti alla fotoCommenti (5)
Dati di scatto: 90mm, f4,5, 1/400, ISO 400, mano libera, treppeidi mini

HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i554293_HR.jpg

Altra orchidea fotografata sui Monti Sicani AG

Spero sia di vostro gradimento!!
un saluto
Francesco

Aggiunta nuova galleria "macro7" su www.istintifotografici.it Dati di scatto: 90mm, f11, 1/80, ISO 200, treppiedi, scatto remoto, colpettino di flash con diffusore

HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i553926_HR.jpg

Una delle 18 specie di orchidee trovate in un solo pomeriggio sui Monti sicani (AG) è Ophrys incubacea subsp. incubacea le altre le devo sistemare :D purtroppo le condizioni di scatto nn erano delle migliori, cielo cupo e pioggerella fine :(

un saluto
Francesco Fotografata alla Riserva dello Zingaro TP

HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i546928_HR.jpg

Spero vi piaccia
Un salutone
Ciccio HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i545558_HROphrysbombyliflora.jpg

Dati di scatto: 90 mm, doppia esp a f11, treppiedi, scatto remoto, pannellini vari.

Salve a tutti!!

Propongo questo scatto di qualche giorno fa fatto in compagnia di un amico presso la riserva del Monte Cofano TP, nn c'era granchè in giro (dato che l'area è molto arida e scarsamente boschiva) ma abbiamo trovato un piccolissimo gruppetto di Ophrys bombyliflore. 

Una buona domenica

Saluti
Francesco
Titolo Immagine: Orchis italica
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 8:42 pm
Visualizza: 190

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Ophrys incubacea subsp. incubacea
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 1:19 am
Visualizza: 159

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Podarcis sicula
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 11:34 am
Visualizza: 184

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: O. bombyliflora
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 2:20 pm
Visualizza: 134

Commenti alla fotoCommenti (3)
Dati di scatto: 150mm, f9, 1/140, ISO 400, treppiedi, luce delle 06:00

HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i541704_HR.jpg
Domenica attina levataccia in cerca di macaoni che avevo visto il giorno prima
spero sia di vostro gradimento
Francesco Dati scatto: 90mm, 1/140, f11, ISO 200, treppiedi, scatto remoto, pannellino schermante e riflettente
HR: http://s6.imagestime.com/out.php/i539579_HR.jpg
Buon pomeriggio a tutti!!!
Ho fotografato questa magnifica orchidea ieri pomeriggio alla riserva naturale dello Zingaro TP, nel tardo pomeriggio...quasi al tramonto. La luce era meravigliosa ma nn è stato per niente facile esporre bene l'intero fiore dato che il labello è mooooolto scuro ed il resto dell'orchidea chiarissima. 
Un saluto Francesco Dati di scatto: 90mm, f/9, 1/200, ISO 400, treppiedi
HR http://s6.imagestime.com/out.php/i537884_HR.jpg
Fotografato martedì sempre nella stessa zona (ad Erice TP) dove da tempo ormai le fioriture di orchidee sono esplose, nn avevo mai visto prima d'ora questo fiore credo sia un gladiolo.
spero vi piaccia
Un saluto a tutti
Francesco
Aggiunta nuova galleria sul mio sito Landscapes2 http://www.istintifotografici.it Dati di scatto: 90mm, f/11, 1/200, ISO 400, treppiedi, luce dell'alba 06:18
HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i532460_HR.jpg
Fotografata a Levanzo TP durante un report sull'isola che ho fatto con degli amici, quest'orchidea profumatissima non era ancora del tutto sbocciata quando la vidimo la sera prima. L'indomani fatta l'alba il primo pensiero era quello di fotografare al meglio l'orchidea, questo è il mio scatto, purtroppo non ho potuto riprenderla interamente.
Un saluto 
Francesco
Titolo Immagine: Papilio all'alba
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 12:25 pm
Visualizza: 350

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Ophrys sp..
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 5:05 pm
Visualizza: 130

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Sicily flower
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 8:01 pm
Visualizza: 203

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Neotinea commutata
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 1:00 pm
Visualizza: 170

Commenti alla fotoCommenti (3)
HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i530108_HR.jpg

Meravigliosa!!! una perla del nostro Mediterraneo.
Sono stato a Levanzo tre giorni per un report e devo dire che quest'isola ogni volta mi ragala emozioni nuove.

Un saluto
Francesco Dati di scatto: 150mm, f9, 1/140, ISO 320, macchina rasoterra, vento tanto vento.

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i527370_HR.jpg

Magnifica orchidea selvatica trovata ieri pomeriggio nei pressi di Erice in compagnia del mio amico Antonio, appena tornati da Levanzo per un report fotografico ci siamo diretti in un posto dove solitamente troviamo parecchie orchidee, questa nn l'avevamo mai vista anzi se qualcuno sa dirmi di che specie si tratta non posso che ringraziare.
Un saluto
Francesco seconda versione dello stesso soggetto, ma con un'inquadratura differente e poco poco più vicino al soggetto rispetto al primo scatto.

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i526253_HR.jpg

saluti
Francesco Dati di scatto: 90 mm, 1/250, f5.6, ISO 200, macchina raso terra

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i524865_HR.jpg

Credo si tratti di un Anemone sp. lascio cmq la parola agli esperti, è la prima che lo vedo anche perchè dalle mie parti l'anno scorso nn ne ho visto manco uno. Purtroppo la luce nn era ottima, infatti l'ho trovato mentre stavo andando in macchina per chiudere l'escursione di domenica.

spero sia di vostro gradimento
un saluto
Francesco
Titolo Immagine: Scogliera di Levanzo - Egadi (TP)
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:49 pm
Visualizza: 134

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Orchidea selvatica
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 3:25 pm
Visualizza: 243

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Anemone coronaria
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:10 am
Visualizza: 230

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Anemone credo...
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 2:40 am
Visualizza: 222

Commenti alla fotoCommenti (7)
Dati di scatto: 90, f18, 1/120, ISO 200, flash +diff

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i524103_HR.jpg

Altro scatto fatto in casa; questo Palaemon lo avevo inserito in vasca circa una sett fa è un semplare di grosse dimenzioni (10 cm) e nn si è fatto vedere fino a l'alro ieri che sicuramente dopo essersi ambientato decide di farsi una passeggiatina qua e la lungo la vasca.

Spero sia di vostro gradimento
Un saluto
Francesco HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i520980_HR.jpg

Questo scatto è stato fatto dal monte Erice sul lato che da sull'isola di Favignana, la luce era bellissima quella sera, spero sia di vostro gradimento!

Un saluto
Francesco Dati di scatto: 20mm, f16, ISO 100, 30 sec, treppiedi, scatto remoto.

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i520299_HR.jpg

Mi sto avvicinando da poco alla paesaggistica e so che per questo tipo di riprese servono dei filtri ND che ancora nn ho, mi viene in mente di provare a mettere davanti la lente del mio occhiale da sole che mi trovavo in tasca per allungare i tempi in modo da ottenere l'effetto setato ihihih come vi sembra????

Un salutone a tutti
Francesco Dati di scatto: 90mm, f20, 1/60, ISO 100, flash con diff

HR: http://s7.imagestime.com/out.php/i519876_HR.jpg

Fotografata in acquario questa Aplysia credo sia la puntacta lunga appena 1, 5 cm è un mollusco opistobranchio della famiglia Aplysiidae.

commenti e creitiche come sempre ben gradite

saluti
Francesco
Titolo Immagine: Iridescenze su Palaemon elegans
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 10:25 am
Visualizza: 249

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Sunset su Favignana
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 2:27 pm
Visualizza: 136

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Un tramonto alla ND ma senza ND ihihhi :-)
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 2:39 pm
Visualizza: 175

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Aplysia sp.
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 12:40 pm
Visualizza: 207

Commenti alla fotoCommenti (6)
Dati di scatto: 18mm, 1/20, f11, ISO 200, treppiedi

HR: http://img16.imageshack.us/img16/7893/78920964.jpg

Ieri sera ore 17 e 30 circa - località Torre Sibiliana Marsala TP HR: http://img97.imageshack.us/img97/9273/82544785.jpg

Fotografata giorni fa nel Trapanese in una zona dove di queste orchidee c'è ne sono davvero parecchie.

Credo che l'ID sia corretto eventualmente correggetemi.

Ho da poco pubblicato sul mio sito http://www.istintifotografici.it un piccolo articolo sugli ambienti di transizione con particolare attenzione allo Stagnone di Marsala TP.

Se volete date una occhiatina e per qualsiasi dubbio e/o domanda chiedete pure.

Saluti
Francesco HR: http://img829.imageshack.us/img829/4650/28184513.jpg

Fotografata oggi pomeriggio al tramonto sempre nello stesso posto dove ho trovato e fotografato l'Anacamptis collina ma stavolta con una luce spettacolare!!


Commenti e critiche come sempre ben gradite HR: http://img3.imageshack.us/img3/8528/39496299.jpg

Due scatti uniti in PP entrambi ad f14 per questa spendida orchidea che ho fotografato l'altro ieri ad Erice TP.

Spero vi piaccia.

Un saluto dalla Sicilia
Ciccio

AGGIORNATO IL MIO SITO
Titolo Immagine: Dalla torre
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 8:16 pm
Visualizza: 109

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Barlia robertiana
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 12:08 pm
Visualizza: 147

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Ophrys lupercalis
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 1:14 am
Visualizza: 156

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Anacamptis collina
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 5:31 pm
Visualizza: 123

Commenti alla fotoCommenti (2)
Dati di scatto: 150mm, f18, 1/60, treppiedi, scatto remoto

Primissime foto del nuovo anno!!!, oggi finalmente sono stato a fare quattro macro con il mio amico antonio, non ci aspettavamo grankè ma invece la giornata si è rivelata più che proficua :D !!!

Adoro la Sicilia proprio per questo, oggi sembrava quasi primavera.

Consiglio HR: http://img210.imageshack.us/img210/7848/64565870.jpg Dati di scatto: 35mm, f16, 4s, -0,3EV, treppiedi, scatto remoto

HR: http://img255.imageshack.us/img255/8977/28228095.jpg

Ieri sera ho assistito ad un tramonto incredibile, uno dei più belli, non ho resistito ed in compagnia di due amici ci siamo diretti allo Stagnone di Marsala dove conoscevo un piccolo molo con una barchetta a vela latina.

A voi i commenti.

Francesco Dati di scatto: 90mm, f20, 1/60, ISO 100, treppiedi,flash con diffusore

HR: http://img253.imageshack.us/img253/8418/58271601.jpg

Uno dei pesci più belli del Mediterraneo.

saluti
Francesco Un paio di giorni ero sceso nel mio giardino per raccogliere le arance quando mi trovo davanti il mio vecchio albero di ciliegio con le foglie ormai ingiallite, baciate dal sole pomeridiano queste si caricavano di un colore caldo davvero particolare, subito mi scatta il click nel cervello, inizio a guardare se qualche foglia mostrasse dei particolari.....dopo un po la trovo ed ecco il risultato

HR: http://img560.imageshack.us/img560/9765/48566777.jpg
Titolo Immagine: Ragno verde da identificare "il primo di quest'anno"
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 1:58 am
Visualizza: 285

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Un tramonto surreale
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 1:26 pm
Visualizza: 314

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Aidablennius sphynx
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 10:28 pm
Visualizza: 165

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Venature in controluce
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 2:19 am
Visualizza: 147

Commenti alla fotoCommenti (8)
Dati di scatto: 90mm, f18, 1/60, ISO 100, -0.3 EV, treppiedi

HR:  http://img258.imageshack.us/img258/8717/38149928.jpg

Altro scatto allo Stagnone di Marsala con diversa angolazione e fatto qualche minuto prima della foto postata qualche giorno fa.

Commenti e critiche sempre ben gradite.

Francesco Dati di scatto: 90mm, f20, 1/40, ISO 100, -0.3 EV, treppiedi

HR:   http://img840.imageshack.us/img840/6193/84932130.jpg

Fatta oggi pomeriggio sfruttando una luce a dir poco favolosa.

Commenti e critiche sempre ben gradite

Francesco Dati di scatto: 90mm, f16, 1/60, ISO 200, treppiedi, pannellino riflettente

Recuperata dall'HD questa foto è stata fatta a settembre, a dire il vero non la volevo postare per via del posatoio pietra che purtroppo è risultato bruciato e qualche altra piccola imperfezione, comunque ho dato una sistematina in PP (magari troppo mi sa ) cercando di recuperare in po lo scatto.

a me personalmente piace tantissimo la posa il resto è così così!!

Ciao
Francesco Dati di scatto: 90mm, f10, 1/100, ISO 200, treppiedi, flash con softbox

HR: http://img94.imageshack.us/img94/4570/21366934.jpg

Non ho chiuso maggiormente per due motivi in primo e che volevo di proposito la maf selettiva sugli occhi, il secondo e che la luce era paraticamente off, quasi buio e lo sfondo veniva nero.

Qualcuno conosce la specie??? su un'altro forum mi hanno detto che si tratta del genere Araneus ma la specie non la sanno riconoscere.

Ciao a tutti e grazie!
Titolo Immagine: R.N.O. Stagnone di Marsala TP "2"
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:15 am
Visualizza: 214

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: R.N.O. Stagnone di Marsala TP
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 11:21 pm
Visualizza: 158

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Gli alieni esistono??? ditemelo voi!!!
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 4:44 pm
Visualizza: 237

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Araneus sp.
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 10:17 am
Visualizza: 183

Commenti alla fotoCommenti (5)
Dati di scatto: 90mm, f9, 1/120, ISO 200, treppiedi, flash, pannellino riflettente.

HR: http://img43.imageshack.us/img43/1714/63265123.jpg

Questo scatto fatto a questa "semplice" margheritina bicolor l'ho fatto iri pomeriggio, la luce era morbidissima (ore 16 circa) magari troppo :mrgreen: infatti ho dato un colpetto di flash con diffusore autocostruito per sciarire un po le ombre.

come vi sembra?? commenti e critiche ben gradite
saluti
Francesco 90 mm, f13, 1/100, ISO 200, treppiedi, luce spettacolare del tramonto

HR: http://img225.imageshack.us/img225/2949/83792508.jpg

Fresca fresca di giornata!!! fatta un paio d'ore fa ad Erice TP.

Commenti e critiche senpre ben gradite.

saluti
Francesco Oggi pomeriggio, appostato all'interno di un canale presso le saline di Trapani e Paceco ho notato una presenza incredibile di avifauna, all'improvviso si buttano proprio a 6 -7 metri da me un gruppo di pullus di fenicotteri, tre volano subito uno invece rimane per altri 30 secondi, ho fatto qualche foto ma questa (purtroppo croppata per via dell'ottica) è l'unica recuperabile.
come vi sembra?? Dati scatto: tre scatti, tutti a f18, ISO 200, controluce

HR: http://s5.imagestime.com/out.php/i497295_HRf.jpg

A che servono gli amici??? Prendendo nota di quanto mi avete detto sulla foto precedente e grazie ai vostri consigli, oggi pomeriggio ho voluto riprovare l'esperimento di qualche giorno fa, solo che in questo ho effettuato tre scatti a maf differente con il CAVALLETTO ed uniti in PP, come vi sembra??

ciao ragazzi e grazie in anticipo per gli eventuali commenti e le critiche
Titolo Immagine: Semplice
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 12:12 am
Visualizza: 221

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Fresca Fresca
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 7:56 pm
Visualizza: 327

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Fenicottero - RNO saline Trapani e Paceco
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 9:59 pm
Visualizza: 297

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Sfumature autunnali 2
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 8:12 pm
Visualizza: 162

Commenti alla fotoCommenti (4)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi