photo4u.it


Jumper Spider
Vai a 1, 2  Successivo
Jumper Spider
Jumper Spider
NIKON D300S - 150mm
1/160s - f/3.3 - 200iso
Jumper Spider
di Bassmo
Mer 16 Feb, 2011 10:01 pm
Viste: 1116
Autore Messaggio
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 10:03 pm    Oggetto: Jumper Spider Rispondi con citazione

Jumper Spider Smile

Ottenuta fondendo 35 esposizioni in focus stacking.

Armamentario:
Nikon D300s, 1/160s, ISO 200
Flash Anulare Sigma EM-140 DG in normale TTL
Obb. Macro Sigma 150mm HSM (tutta apertura)
50mm 1.8 Nikon montato rovesciato davanti al macro con anello di inversione fatto in casa (F 16 per ottenere il piu possibile PDC)

infine testa a cremagliera e slitta micrometrica, movimento della slitta fatto a mano per ciascuno scatto, credo circa una decina di scatti per ciascun giro di manopola.

Scatto remoto ovviamente (il solo sollevamento dello specchio faceva tremare l'immagine un paio di secondi o tre, quindi ogni volta giro di slitta, click di sollevamento specchio, aspettare 5o 6 secondi, secondo click per lo scatto vero e proprio)

Un gran lavoraccio ma mia pare ne sia valsa la pena!

Critiche molto ben accette Smile

Versione High-res:
http://www.imagesticky.com/images/0ozcfwql618y2vo05oav.jpg

ps: seguendo i consigli ricevuti ho rifatto lo stack con un terzo degli scatti (quindi 12 in tutto) ed il risultato è ottimo
ZIP CON I 12 FILE RAW NEF:
http://www.megaupload.com/?d=6ARDPC9P

chiunque voglia cimentarsi e postare il risultato è benvenuto, anzi mi farebbe molto piacere poter confrontare varie tecniche e software! Very Happy

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro


Ultima modifica effettuata da Bassmo il Ven 18 Feb, 2011 4:30 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una mia semplice considerazione personale.
Tanto di cappello al lavoro svolto per ottenere questo scatto, vuoi a livello di realizzazione che di post produzione. Purtroppo a mio avviso tutto ciò non ha portato ad ottenere il dettaglio che il grosso lavoro svolto avrebbe dovuto regalarti. Comunque ancora complimenti per quanto svolto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è cosi, sono i primi tentativi di focus stacking, penso anche io di poter spremere di piu da questi scatti a livello di dettaglio.
Questa foto l'ho ottenuta partendo dai jpg e poi sistemando l'immagine finale con lightroom.
Però ho anche i 35 raw a 14bit, partendo da quelli otterrei sicuramente di meglio...se qualcuno è ferrato sull'argomento e vuole darmi qualche consiglio sono tutto orecchi!
Fondo i raw "as is" e poi eseguo lo sharpening sulla immagine finale? Oppure eseguo lo sharpening su tutti i raw prima di darli in pasto ad helicon focus?

Grazie a chi volesse darmi qualche consiglio, sto andando a tentativi ma coi raw ci vuole piu di un ora di elaborazione del pc per fare un singolo tentativo, senza contare il resto della post produzione manuale Smile

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 8:13 am    Oggetto: Re: Jumper Spider Rispondi con citazione

Bassmo ha scritto:
Jumper Spider Smile

Ottenuta fondendo 35 esposizioni in focus stacking.

Armamentario:
Nikon D300s, 1/160s, ISO 200
Flash Anulare Sigma EM-140 DG in normale TTL
Obb. Macro Sigma 150mm HSM (tutta apertura)
50mm 1.8 Nikon montato rovesciato davanti al macro con anello di inversione fatto in casa (F 16 per ottenere il piu possibile PDC)

infine testa a cremagliera e slitta micrometrica, movimento della slitta fatto a mano per ciascuno scatto, credo circa una decina di scatti per ciascun giro di manopola.

Scatto remoto ovviamente (il solo sollevamento dello specchio faceva tremare l'immagine un paio di secondi o tre, quindi ogni volta giro di slitta, click di sollevamento specchio, aspettare 5o 6 secondi, secondo click per lo scatto vero e proprio)

Un gran lavoraccio ma mia pare ne sia valsa la pena!

Critiche molto ben accette Smile

Versione High-res:
http://www.imagesticky.com/images/0ozcfwql618y2vo05oav.jpg


Tanto di cappello per la realizzazione tecnica, ho capito il 30% di quello che hai scritto ma gli occhi mi funzionano ancora bene e la foto è notevole! complimentissimi!!

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mattia STUDIOEM3
nuovo utente


Iscritto: 16 Ott 2010
Messaggi: 17
Località: venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa,ma nel frattempo...la besticcia?
E' imbalsamata?
Quanto ci hai messo?
Surprised

_________________
Mattia
www.studioem3.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mattia STUDIOEM3 ha scritto:
Scusa,ma nel frattempo...la besticcia?
E' imbalsamata?
Quanto ci hai messo?
Surprised


Mah questi ragnetti se li prendi nel momento giusto stanno abbastanza fermi! Gli scatti saranno durati in tutto 8 minuti piu o meno.
Sicuramente invece è durato di più il set-up, direi quasi mezz'ora fra sistemare il cavalletto, la slitta, trovare una inquadratura buona col ragno che si spostava sul fiore, l'esposizione corretta, ecc ecc
Che poi al pc l'esposizione NON era corretta, l'ho sistemata dopo in lightroom, direi un +1

Lui stava fermo, però muoveva i due palpi davanti (infatti nella versione high res intorno ai due palpi si vede una zona un po' strana dovuta al fatto che li muoveva)

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco molto bene questi ragnetti e le difficolta' che s'incontrano per fotografarli sono tante.
Sono sempre in movimento e saltano in continuazione. Wink
Tanto di cappello per la pazienza e l'impegno che hai impiegato per fotografarlo, ma mi togli una curiosita' 35 scatti in focus stacking per questa bestiolina a cosa servono?
Ti assicuro che ne basterebbero un 6 massimo 8 scatti in focus stacking per riprenderlo tutto a fuoco.
Da quanto dici hai scattato in jpeg per poi unire il tutto, ed e' per questo che l'immagine risulta impastata e morbida nei dettagli.
Secondo il mio modesto parere scatta in raw, apporta le correzioni su tutti gli scatti in camera raw e apri ps per unire il tutto (file/script/carica file in serie, aggiungi file aperti e spunta tenta di allineare automaticamente..., a questo punto seleziona le immagini caricate dai livelli e vai su modifica/fusione automatica livelli/crea serie di immagini, spunta toni e colori uniformi e dai ok, se il risultato e' soddisfacente puoi unire il tutto con livello/unico livello).
A questo punto avrai un'unico file tiff che puo' essere ridimensionato secondo le tue esigenze, salvalo in jpeg e solo adesso applica la nitidezza.Vedrai i risultati non mancheranno s'e' stato gestito tutto bene.
Spero di esserti stato di aiuto, ho scritto velocemente, se vuoi qualche consiglio mirato non esitare a contattarmi.
Ciao
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavoro certosino che ha portato a mio parere ad un buon risultato, secondo me potresti provare a dare direttamente i Raw in pasto a Helicon focus che a quanto ho letto sul sito ufficiale pare supporti direttamente i Raw ...prova, magari partendo dall'elaborazione dei raw dal software riesce a tirar fuori più dettaglio!
Per mia esperienza personale però volevo dirti che nel sperimentare la tecnica di focus stacking ho notato che la fusione degli scatti fatta con il Photoshop CS5 mi dava più dettaglio fino rispetto ad Helicon focus.... prendi comunque la notizia con le pinze, non ho fatto molti scatti con questa tecnica, magari potrei sbagliarmi! Wink
Saluti
Tony

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti!

Ho anche i 35 raw a 14 Bit, percui sicuramente sperimenterò ulteriormente con questi ultimi

I 35 scatti mi pareva che fossero necessari ad occhio, perchè a questi ingradimenti (siamo fra il 3:1 ed il 4:1, questa immagine non è un crop) la pdc è veramente piccola.
Ad ogni modo raccolgo il suggerimento più che volentieri e proverò a fare la fusione dimezzando gli scatti, mi basta prenderne uno si e uno no, e vediamo se il risultato migliora Smile

Inoltre posso provare ad abbassare i parametri di helicon (raggio e sfumatura) per ottenere una immagine più nitida.

Grazie di tutti i suggerimenti ne faccio tesoro, terminata la sperimentazione se il risultato sarà significativamente migliore posterò il "Jumper Spider v2.0"

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, il tempo 1/160 secondo voi era ottimale o avrei fatto bene a scegliere un tempo più alto/più basso?

Il flash non lavorava a piena potenza percui sicuramente avrei potuto sia alzare che abbassare il tempo, ho messo una "via di mezzo" ma senza reale cognizione di causa. Ho soltanto evitato tempi troppo bassi dato che il ragnetto qualche piccolo movimento dei palpi lo faceva...

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I consigli che ti hanno dato sono ottimi e spero che ti saranno utili.
Aggiungo solo che in questi casi la modalità di scatto deve essere totalmente manuale per evitare problemi di esposizione.
Devi impostare tempo e diaframma e scattare. Concordo con hawkeye69 che sono sufficenti 6-8 scatti ed anche meno.
Fondamentale lo scatto in raw.
Noto che alla fine della zampina in corrispondenza all'occhio in basso sono presenti degli artefatti, a meno che il finale della zampa non sia fatto a ventosa. Smile

ps. non ti scrivo benvenuto in quanto ti sei iscritto in Photo4u prima di me, ma vedo che ci hai pensato parecchio prima di mettere a commento una foto Very Happy
Comunque benvenuto nelle fotografie. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto complimenti per il lavoro svolto anche il risultato non è male forse la nitidezza non è al top ma credo sia dovuto, ti è gia' stato detto, al fatto che hai eseguito gli scatti in jpeg e non in raw , io personalmente quando eseguo scatti con questa tecnica eseguo gli scatti in raw poi faccio le eventuli correzzioni in pp poi converto in jpeg dopo unisco gli scatti.
Per unire gli scatti uso zerene stacker lo trovo ottimo.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:

Noto che alla fine della zampina in corrispondenza all'occhio in basso sono presenti degli artefatti, a meno che il finale della zampa non sia fatto a ventosa. Smile


Hehe si è un artefatto dovuto al fatto che la muoveva...anzi mi sono meravigliato che fosse venuta discretamente considerato il fatto che la spostava da destra a sinistra Smile
Potrei cercare di clonare via quell'artefatto, ma prima mi concentro sul cercare di ottenere di piu come nitidezza...

Grazie del Benvenuto Smile

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè prima di tutto complimenti per l'unione di ben 35 scatti...anche a mio modo di vedere sono troppi...
premetto che non ho mai provato a mettere il 50invertito, e credo che otterresti maggior dettaglio semplicemente usando il 150 con i tubi di prolunga che vedo tra i tuoi accessori...i miei ultimi scatti sono tutti fatti con il 150 e i tubi.
il soggetto è veramente piccolo, quindi anche per questo probabilmente hai avuto bisogno di ingrandire ulteriormente... magari con altri soggetti può bastare il sigma e i tubi...
sempre meglio scattare in raw comunque, anche se personalmente con photoshop lavoro gli scatti già trasformati in jpeg, per le correzioni invece preferisco agire solo sul file finale...
un saluto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si con sigma + tubi raggiungo il 2:1 ed è preferibile perchè non si aggiungono elementi ottici, ma qui mi serviva quasi 4:1.

A 2:1 l'immagine sarebbe stata 4 vole più grande come area e il soggetto si sarebbe un po' perso...
Visto che ora ho 2 kit di tubi potrei provare a metterli entrambi, ma temo sia poi difficile da gestire e oltre un certo livello la qualità degrada di più che con il 50ino invertito...

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lavoro e ottima anche la spiegazione della tecnica utilizzata.

Forse un diverso trattamento in post produzione ti avrebbe aiutato.
Questo è solo un mio pensiero.

Complimenti.


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi i consigli che ti hanno dato e non mi sento di aggiungere altro...
Tuttavia comunque a me la foto non dispiace Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me viene da pensare: chissà cosa vede coi suoi 8 occhi! Cool
_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato uno scatto ogni 3 (quindi in totale 12)
Sono partito dai raw sistemando prima i singoli scatti, poi salvandoli in tiff per mantenere i 14 bit, poi li ho dati in pasto ad helicon.

Il risultato è migliore se confrontato fianco a fianco, ma la differenza non è poi moltissima devo dire...

Ecco qua l'immagine ottenuta stasera:
http://www.imagesticky.com/images/c04ojecy7ut191b93jf.jpg

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZIP CON I 12 FILE RAW NEF:
http://www.megaupload.com/?d=6ARDPC9P

chiunque voglia cimentarsi e postare il risultato è benvenuto, anzi mi farebbe molto piacere poter confrontare varie tecniche e software! Very Happy


PS: ho confrontato il file finale con i singoli raw sistemati, purtroppo tutto il dettaglio che c'era l'ho tirato fuori, ecco perchè è migliorato di molto poco. Sono gli scatti stessi a non essere nitidissimi, e devo crecare di approfondire la cosa.
Forse è un limite dell'insieme macro+50ino rovesciato, che è pur sempre una tecnica "casereccia" per ottenere ingrandimenti oltre l'1:1.

Per il 2:1 è sicuramente meglio usare i tubi.
Per superare il 2:1...forse sarebbe meglio tubi piu teleconverter 2x sigma? Aggiungi elementi ottici, ma almeno sono utilizzati nel modo per il quale sono stati progettati specificamente...

Lo so scusatemi delle tante domande ma mi piace sperimentare ed imparare, i vosti consigli per me sono preziosi (vedi il numero di scatti...ne usavo 35 e il povero pc moriva per una oretta abbondante, ridotti a 12 in tif e 5 minuti fa tutto con un risultato un pelo migliore. Scommetto che come mi avete detto voi se riduco ulteriormente a 6-8 scatti il risultato sarebbe ancora uguale con ancora meno "fatica" mia e del pc)

Grazie a chiunque volgia consigliarmi un set up di lenti più nitido, invidiando, mi tocca dirlo da Nikonista, l' mpe-65..... Triste Crying or Very sad

_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi