Roma...da spiare |
|
|
Roma...da spiare |
di treccenere |
Sab 12 Feb, 2011 7:10 pm |
Viste: 391 |
|
Autore |
Messaggio |
treccenere utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 735 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 1:56 pm Oggetto: Roma...da spiare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
.....sicuramente interessante l'uso della quinta se l'intenzione è quella di aumentare la sensazione di profondità, ma questa non deve comunque interferire con il soggetto, coprendolo e limitandone la lettura.
Comprendo la difficoltà nel riprendere scorci di una delle città più fotografate al mondo e quindi la ricerca dell'originalità, ma il rispetto del soggetto deve venire prima di tutto.
Il taglio verticale segue più l'andamento della struttura della quinta piuttosto di quella del soggetto, il ponte richiamerebbe un taglio orizzontale al posto di quello attuale. Gradevole il B&W.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
treccenere utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 735 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere leggere il tuo parere, per comprendere i limiti dell'immagine...
e per capire dalle tue parole quanto risulti caotica...
il soggetto non è il monumento in sè, nè la sola quinta, ma l'unione delle due, diciamo l'atmosfera, nella mia intenzione.
La scenografia per come l'ho vista io lì, e pensata con quella cornice, esigeva assolutamente un taglio verticale (per composizione, fine del ponte, elementi di disturbo ecc). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 1:07 am Oggetto: |
|
|
....... difficile trasportare in una fotografia le sensazioni visive, ma non solo, vissute al momento del click..... l'occhio vede e il cervello elabora, oltre a ciò che si vede ci si mette lo stato d'animo, i profumi e molto altro ancora.... Non voglio dire che hai sbagliato a prescindere, non sta a me dire una cosa del genere. Questa è una valutazione che solo tu puoi fare.... quello che dico è che un'immagine vincente al 90% vive di una composizione semplice, di grande pulizia, di un percorso visivo che deve essere fatto dall'occhio per poter arrivare al soggetto. Non dico che ci deve sempre essere tutto questo, infatti c'è sempre quel 10% di immagini vincenti che sfuggono alle regole. Ma come dicevo sopra, dalla valutazione della gente che vede il tuo scatto ti puoi fare un'idea di quanto la tua realizzazione sia efficace o meno...
ciao, alla prossima immagine  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|