Autore |
Messaggio |
angelbear utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 1545 Località: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:33 am Oggetto: Gabbiano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio sito web - www.stefanoronchi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
stupenda! nessuna critica, ottima foto.  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
bellissima luci e colori al top  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
La fotografia originale mi sembra buona ... l'attimo è colto con grande tempismo, la resa del piumaggio è ben più che accettabile, anche se qualche specialista del genere riesce a fare ancora meglio.
Qualche critica sull'inserimento in Natura (almeno per quanto riguarda il punto di vista molto restrittivo ma che personalmente condivido della FIAP) perché ho la netta impressione che la fotografia sia stata per così costruita offrendo al gabbiano del cibo.
Ma ... al riguardo c'è molto, molto di peggio ...
Animali in cattività, pesci in acquario e via dicendo!
Ed allora perché cambiare il colore dell'acqua trasformandola quasi come fossero colori dovuti al fenomeno di interferenza causata da uno sversamento di idrocarburi?
Selafoto è buona in partenza (e credo che la tua lo sia) a mio avviso certi interventi sono bn più che inutili, sono dannosi!
Un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelbear utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 1545 Località: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Mi trovo quasi in accordo con quanto hai affermato come linea di principio, non completamente se faccio riferimento alla fotografia in questione. La foto è stata scattata sulle rive dell'Adda, e più precisamente ad Imbersago, durante una passeggiata fotografica con amici. Spesso il luogo è frequentato da genitori con figli che si dilettano a gettare del pane ai cigni presenti e non di rado capita che i gabbiani anticipano i cigni stessi nel prendersi il cibo. Io non ho fatto altro che riprendere la scena senza aver "costruito" alcun che (anche se non ci trovo nulla di male nel gettare cibo come fa peraltro la stragrande maggioranza dei fotografi naturalisti). Chi conosce Imbersago sa che sulla sponda opposta si trovano alberi dal color marrone/rossiccio che conferiscono, alla presenza di determinate condizioni di luce/sole, questo colore all'acqua (posso girarti tranquillamente il file raw).
Un saluto
Stefano _________________ Il mio sito web - www.stefanoronchi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Non è un lavoro in post produzione?
Scusami, allora ...
Ciao, ancora un saluto!
P.S.: Lo so, il mio è un atteggiamento un po' talebano per quanto riguarda le foto naturalistiche.
Ma ... non credere che non sia abbastanza condiviso ... almeno a livello di concorsi internazionali.
Il regolamento Fiap ha scritto: | DEFINIZIONE DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA FIAP
La fotografia naturalistica rappresenta animali viventi non
addomesticati e piante non coltivate nel loro habitat naturale,
la geologia e la grande diversità dei fenomeni naturali, dagli
insetti fino agli iceberg.
Foto d’animali addomesticati, tenuti in gabbia o sottomessi a
qualsiasi forma di restrizione, come pure foto di piante coltivate,
sono inammissibili.
Un intervento minimo dell’uomo è accettabile per alcuni soggetti
della natura, come nel caso dei gufi di granaio o delle cicogne
che si adattano ad un ambiente modificato dall’uomo; o delle
forze naturali, come uragani o maremoti, che lo rivendicano.
La foto originale deve essere presa dal fotografo, e poco importa
il procedimento fotografico. Tutta manipolazione o modifica
della ripresa originale deve limitarsi a minimi ritocchi d’imperfezioni.
e non può in nessun modo modificare il contenuto della scena
originale.
Dopo aver soddisfatto queste condizioni, ogni sforzo sarà messo
in atto, affinché tutte le foto naturalistiche siano del più alto
livello artistico. |
Riportato in:
http://www.entryforms-fiap.net/2011/2011_036.pdf _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura e tempismo perfetti, ma il punto di forza della foto sono i colori: bianco con sfumature blu del gabbiano, un arancio che è quasi oro liquido per la superficie dell'acqua
Blu e arancio sono una coppia molto ben assortita, come ben sanno gli architetti e gli arredatori  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
splendida immagine stefano
momento colto, colori, nitidezza tutto di alto livello
sul discorso foto/natura si potrebbe star qui a scrivere pagine e pagine senza mai trovare un punto che stia bene a tutti
tralasciando il discorso animali in cattività, non capisco quale sia il motivo per non considerare "natura" una foto fatta ad un animale attirato con del cibo, accetto le opinioni di tutti e le rispetto, ma non considerare natura (per esempio) una foto di una cincia solo perchè ho preparato il posatoio e sotto ci ho messo dei semini per attirarla.... mi sembra pura follia
in ogni caso giusto per confermare le parole di stefano, conosco bene il posto dove è stata scattata la foto, i colori che regala lo sfondo illuminato dal sole, e i chili di pane buttati nell'Adda dai bambini in gita con la famigliola  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
carx70 ha scritto: | (...)non capisco quale sia il motivo per non considerare "natura" una foto fatta ad un animale attirato con del cibo (...) mi sembra pura follia(...) |
Cito a memoria, forse qualcuno ricorda il fatto meglio di me ...
Mi riferisco alla foto di un lupo che salta una staccionata, in un concorso internazionale ... non so se la fotografia sia stata solo duramene criticata o tolta dalla classifica per un intervento esterno che ha causato il comportamento fotografato.
Pura follia?
Non so ... posizione estrema, opinione discutibile può darsi, ma follia, per favore, no!
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ricordo bene quella foto (splendida tra l'altro )
Anch'io non ricordo se la foto fosse stata squalificata o solo criticata, in quel caso però se non ricordo male la questione maggiore era che il lupo stava facendo un'azione diciamo "poco consona", difficile vedere un lupo che salta una staccionata, forse molto più facile che ci passi sotto ed onestamente al di la della bellezza della foto, stonava anche a me
Ma se l'animale viene ritratto in un suo comportamento "naturale" anche se attirato con del cibo continuo a non trovarlo un problema  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FranciSimo1980 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1853 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
fantastica _________________ Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
carx70 ha scritto: | (...)Ma se l'animale viene ritratto in un suo comportamento "naturale" anche se attirato con del cibo continuo a non trovarlo un problema |
Al limite neppure io, anche se ritengo giusto che questa circostanza porti la fotografia ad essere esclusa dal fregiarsi della definizione di foto naturalistica.
E' un discorso sulla necessità di fissare un principio ... mi presentano come foto naturalistica anche la foto di un pesce in un acquario ... e - se obietto - mi dicono che in fondo ogni animale è confinato in una gabbia artificiale, sia essa un recinto, un parco o una riserva naturale.
Bene, dico io ... in fondo pure io non sono del tutto libero di muovermi, non solo ci sono i cancelli e le porte che limitano la mia libertà di movimento perché proprieà privata di altri, ma ho anche qualche difficoltà a visitare una fabbrica, un aeroporto (soprattutto se militare) o a entrare nella sala controllo di una centrale nucleare.
Ma converrai anche tu che sono libero se mi paragono agli ospiti di un Gulag, Lager o Laogai (in ordine alfabetico per par condicio).
Fuor di metafora, nel momento in cui si accetta come foto in natura la foto del leone che sbrana la pecora appositamente legata ad un palo per la gioia del turista fotografo impegnato ... beh, a questo punto comincio a pormi il problema se è lecito in qualche modo interferire con il comportamento naturale del soggetto.
Anche se dopo un po' di tempo diverrà naturale per il leone uccidere una preda così facile senza la fatica della caccia.
Quindi non trovo assolutamente folle la richiesta di assoluta non interferenza del fotografo in questo genere di fotografia, non tanto perché ritenga disdicevole avvicinare il soggetto offrendo ad esempio del grano ad un passero affamato quanto perché, consentendo delle deroghe, non si sa bene dove si arriva.
Ho ancora in mente i nudibranchi e le stelle di mare fotografati dopo averli lasciati fluttuare nell'acqua (fotosub di moda 30 anni fa o giù di lì) ... anche belle fotografie, ma - ti assicuro - un po' (tanto) false.
In conclusione ... nessuna polemica con te, nessuna polemica con l'autore, salvo il ribadire che il gabbiano (da sempre animale opportunista) che staziona presso un laghetto contendendo il cibo ai cigni è, a tutti gli effetti, un animale addomesticato.
Bella o brutta che sia la fotografia in questione non è una foto naturalistica, è piuttosto vicina alla fotografia (bella o brutta) del gatto di casa.
E' più che lecito fotografare, a volte ne vengono anche fuori foto splendde ... ma Natura ... è una cosa diversa!
Scusatemi per la prolissità, ma credo che sia un discorso di un certo spessore ...
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bombolone utente
Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 184 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
Bellissima...a parte la discussione, qui si nota l'abilità tua per aver ripreso così bene l'attimo. Bravo.
Evviva la fotografia!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ricordo a tutti che da quest'anno esiste la nuova sezione Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee; direi che è un posto ottimo dove aprire un topic che parli di queste cose
Anzi, se qualcuno lo facesse se ne potrebbe discutere un po', in maniera più approfondita e interessante per tutti gli appassionati di foto naturalistica  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Prendo atto del suggerimento ... hai chiaramente ragione, ma anche tu sai bene che spesso le discussioni sono più vere, seguite e sentite se nascono un po' per caso ... dove nascono!
Non so se devo intenderlo come un vero intervento di moderazione ... ma nelle due ipotesi posso solo salutarti cordialmente.
Le mie scuse all'autore per il fuori argomento ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Prendo atto del suggerimento ... hai chiaramente ragione, ma anche tu sai bene che spesso le discussioni sono più vere, seguite e sentite se nascono un po' per caso ... dove nascono!
Non so se devo intenderlo come un vero intervento di moderazione ... ma nelle due ipotesi posso solo salutarti cordialmente.
Le mie scuse all'autore per il fuori argomento ... |
No, no, non era un intervento di moderazione
Visto però che le sezioni sono nuove di zecca (ho appena dato l'annuncio qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=484500 ); ...visto che argomenti come quello iniziato in questa discussione sembrano fatti apposta per quelle sezioni... ed infatti fino ad oggi mancava uno spazio apposito su P4U per parlare in maniera organica di queste cose... e infatti proprio per questo abbiamo pensato di offrirlo alla comunità...
Insomma: ci azzeccava ed ho colto l'occasione per darne la doverosa notizia
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
mi scuso anch'io con stefano per l'off topic
giusto parlarne in una sezione più corretta e concordo che sia un argomento decisamente interessante _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|