Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 7:54 pm Oggetto: Notturno...industriale |
|
|
Canon powershot S95
1sec. f5.6
Iso 160 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Eheh....
Citazione: | quei "mostri" si prestano piuttosto bene |
Sì sì. a mio parere si prestano eccome, sono pure un po' vanitosi e si pavoneggiano volentieri e con pazienza...
Pre la pendenza controllerò ancora, non sono un granché in geometria per cui non ci giurerei, però direi di no. Considera che è scattata in obliquo al canale. Però non prendermi alla lettera.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo notturno.Le luci dirette e quelle riflesse
davvero notevoli per varietà cromatica. Mi piace
molto anche il blu particolare del cielo, anch'esso
lo definirei un blu industriale. A mio avviso non pende
le due torri le vedo perfettamente verticali.
Complimenti Clara.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Bei colori. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Pur essendomi molto familiare
ammiro la nitidezza e la "verità" dei colori di questo scatto.
Vedo che anche che la nuova compattina non scherza...
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella davvero,anche io prima o poi voglio fare un po' di scatti notturni.
Complimenti  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Un pò come dott. Jekyll e mister Hyde...in abito da sera.
Immagine elegante e mooolto Raffinata ( scusa stasera mi gira così)
E che belli i colori , se dovessi paragonarla ad altro penserei ad una villa con piscina nel mentre si svolge una festa con tanto di musica
Molto Hyde
Stai scatenando la voglia di notturni
Complimenti bella foto
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli e le impressioni ricavate dallo scatto. I notturni sono una bestiolina particolare, dove ho più mai da imparare e da correggere. In ogni caso mi accorgo che questa compattina che ormai porto con me sempre, come un bankomat come ingombro, se la cava davvero benissimo ad iso ragionevoli e con poca luce in genere. Non sarà come la reflex, am mi permette di congelare molte idee che con la fotocamenra principare a casa non fermerei. Diciamo che una buona compatta, piurchè cpon aun certa versatilità per l'uso consapevole di tempi e diaframmi, libera le idee e , in genere, può far dimenticare certi pesi e tecnicismi della fotocamera principale.
Senza generalizzare ovviamente.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Bella bella bella !!! Stò osservando la tua galleria Clara, scrivo su questo scatto perchè mi pacciono molto i notturni anche se non scatto quasi mai di notte.
C'è molto da imparare a guardare i tuoi scatti, Grazie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea stefanoni utente
Iscritto: 07 Feb 2012 Messaggi: 357 Località: Cesana Brianza,Lecco
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
mi garbano molto le foto delle zone industriale in notturna e questa non fa eccezione,mi garberebbe anche provare a fotograferne ma dalle mie parti non ci sono zone che si prestano!
un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma grazie Bruno ed Andrea, per aver rispolverato questo mio notturno, di un luogo in cui passo e ripasso spesso durante il corso dell'anno.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|