photo4u.it


La galleria
La galleria
La galleria
La galleria
di clay
Lun 31 Gen, 2011 5:45 pm
Viste: 293
Autore Messaggio
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 5:45 pm    Oggetto: La galleria Rispondi con citazione

Galleria Vittorio Emanuele a Milano
_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao clay, c'è qualcosa che non va in questa tua immagine.. Imbarazzato Nell'inquadratura, soprattutto.

La galleria non ha una base sulla quale poggiare, ed hai dato troppo spazio alla copertura a discapito dell'insieme. Abbassare l'inquadratura avrebbe permesso una visione completa del soggetto, e non parziale come invece lo è adesso. All'osservatore manca qualcosa, cosa me ne faccio di una galleria se il mio occhio insiste a cadere continuamente solamente sulla sua copertura?Wink

Con la luce ci siamo, a che ora hai scattato?

Anche la messa a fuoco mi sembra buona, e la distorsione delle linee.. beh quella è da vedere in un secondo momento, quando questi primi problemi sono superati. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Eruyomë"]Ciao clay, c'è qualcosa che non va in questa tua immagine.. Imbarazzato Nell'inquadratura, soprattutto.

La galleria non ha una base sulla quale poggiare, ed hai dato troppo spazio alla copertura a discapito dell'insieme. Abbassare l'inquadratura avrebbe permesso una visione completa del soggetto, e non parziale come invece lo è adesso. All'osservatore manca qualcosa, cosa me ne faccio di una galleria se il mio occhio insiste a cadere continuamente solamente sulla sua copertura?Wink

Con la luce ci siamo, a che ora hai scattato?

Ti ringrazio del commento...m apermettimi non sono d'accordo con la tua disamina. Se avessi abbassato l'inquadratura avrei completamente distolto l'attenzione dell'osservatore, in quanto vi era molta gente che passeggiava in quel momento - erano circa le 3 del pomeriggio - e che erano un elementi di disturbo. Il mio intento era quello di dare un senso il più prospettico possibile all'insieme, cosa che secondo me ho ottenuto, eliminando del tutto la parte bassa.
Diocleziano

_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Diocleziano, hai ragione sul fatto che le persone sarebbero state elemento di disturbo, e allora, visto che lo dici tu stesso, perché non scattare in un orario differente? Quando magari in galleria puoi trovare poche persone?

Che cosa vuol dire per te dare un senso prospettico all'insieme? La prospettiva ci sarebbe anche abbassando l'inquadratura. Quello che voglio dirti è che adesso la parte alta pesa un po' troppo su tutto il resto, non credi anche tu?

Sarebbe stata meglio, secondo me, per com'è adesso, anche con un taglio quadrato. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Ciao Diocleziano, hai ragione sul fatto che le persone sarebbero state elemento di disturbo, e allora, visto che lo dici tu stesso, perché non scattare in un orario differente? Quando magari in galleria puoi trovare poche persone?

Che cosa vuol dire per te dare un senso prospettico all'insieme? La prospettiva ci sarebbe anche abbassando l'inquadratura. Quello che voglio dirti è che adesso la parte alta pesa un po' troppo su tutto il resto, non credi anche tu?

Sarebbe stata meglio, secondo me, per com'è adesso, anche con un taglio quadrato. Wink


Mi piace il tuo contributo costruttivo, ma io rimango della mia opinione , che non dev'essere necessariamente condivisibile.
Quanto all'orario, sono stato costretto a scattare alle 3, perchè avevo poco tempo ed ero solo di passaggio ed ho cercato di sfruttare il più possibile il gioco di luci e di penombre che la struttura stessa mi consentiva.
Forse hai ragione sul formato quadrato, e quando dico senso prospettico intendo cercare di massimizzare e valorizzare le linee geometriche ed architettoniche che la galleria era in grado di darmi. Abbassando l'inquadratira tutto ciò, secondo il mio modesto parere - non era possibile.
Un saluto
Diocleziano

_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clay ha scritto:
Mi piace il tuo contributo costruttivo, ma io rimango della mia opinione , che non dev'essere necessariamente condivisibile.[cut] Abbassando l'inquadratira tutto ciò, secondo il mio modesto parere - non era possibile.
Un saluto
Diocleziano


Se non era possibile... allora non c'è più discussione! Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clay..

sono d'accordo con l'analisi che ha fatto Manuela sul tuo scatto.. mi permetto di aggiungere un veloce contributo sulla questione 'prospettica' dello scatto.. una maggiore cura della centralità della scena e sulla gestione della prospettiva centrale avrebbe dato più vista al gioco di linee e volumi che volevi catturare..

Ti lascio due immagini: non credi anche tu che con la correzione della prospettiva la foto migliori? Smile



correzione1_2_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 866 volta(e)

correzione1_2_.jpg



correzione2_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 863 volta(e)

correzione2_.jpg



_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Clay..

Ti lascio due immagini: non credi anche tu che con la correzione della prospettiva la foto migliori? Smile


Hai perfettamente ragione, la prospettiva è senz'altro più centrale.La colpa è mia che ho sbagliato qualcosa in fase di post-produzione.
Diocleziano

_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi