Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 7:51 am Oggetto: Geometrie ancestrali |
|
|
Le linee pulite dei Propilei e del Partenone si stagliano contro il cielo terso di una incredibile giornata novembrina, a testimoniare l'esistenza di un passato nitido e alto, che stupisce sempre il visitatore
EOS 5D MkI, 24-105 f4
La versione a colori delle foto ed altre immagini sono nel blog http://auristudio.blogspot.com/(vedi firma)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Ven 28 Gen, 2011 10:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tutto. Il soggetto ovviamente aiuta, ma racconti bene, ai miei occhi, il rigore delle geometrie e l'armonia delle forme; molto gradevole il viraggio. In effetti quello che si intuisce e che trasmetti è davvero lo stupore che si prova nell'osservare queste architetture. Apprezzo anche il fatto che tu non abbia proposto inquadrature forzatamente originali a tutti i costi.
Particolare quella con la scia d'aereo e bella luce in quasi tutte. Nell'ultima lasci intravedere uno scorcio di paesaggio e contestualizzi il tutto.
Una curiosità: quanti scatti per selezionare questi che ci mostri?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
sullerive ha scritto: | Mi piace tutto. Il soggetto ovviamente aiuta, ma racconti bene, ai miei occhi, il rigore delle geometrie e l'armonia delle forme; molto gradevole il viraggio. In effetti quello che si intuisce e che trasmetti è davvero lo stupore che si prova nell'osservare queste architetture. Apprezzo anche il fatto che tu non abbia proposto inquadrature forzatamente originali a tutti i costi.
Particolare quella con la scia d'aereo e bella luce in quasi tutte. Nell'ultima lasci intravedere uno scorcio di paesaggio e contestualizzi il tutto.
Una curiosità: quanti scatti per selezionare questi che ci mostri? |
Ti ringrazio molto per il tuo cortese apprezzamento
La luce era meravigliosa, un sabato mattina di fine novembre, mentre in Italia imperversava una pioggia incessante. Sono contento che le foto trasmettano l'emozione che si provava in quel luogo magico, l'obiettivo in pratica si muoveva da solo
Il viraggio a toni caldi lo ottengo con un filtro di conversione in bianco e nero che fa parte della serie di filtri software Tiffen DFX (plugin di Photoshop)
Le geometrie sono state aggiustate con Photoshop curando simmetria, taglio, ed eliminando distorsioni ed inclinazioni non volute
Le foto qui presentate fanno parte di una serie di una trentina o poco più scattate nel giro di un'ora e mezza circa. Altre immagini di questa serie e del Museo Archeologico (prossimo post) si trovano nel nostro blog sull'arte (il link è nella mia firma) da cui si accede all'album delle foto
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
@ Sullerive "rigore delle geometrie e l'armonia delle forme ... trasmetti ... lo stupore che si prova nell'osservare queste architetture."
Concordo osservando che però ciò può essere inteso anche come un limite e cioè che proporci un viaggio con il naso all' insù può trovare ricontro positivo in un documento, ma non nel desiderio di poter stabilire, attraverso l' opera del fotografo, una relazione con l' atmosfera del tempio, con gli echi profondi che rimandano a chi l' ha edificato e vissuto ed al loro tempo. Su questo terreno credo ci sarebbe da lavorare meglio.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini, mi piacciono i punti di ripresa, la pulizia delle linee e il viraggio:
Ciao, Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|