Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 12:00 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Proprio non so dirti il perchè...ma questa mi piace proprio...un formato quadrato con la banda nera a chiudere in alto?
...tanto per giocarci un po' con queste belle ripetizioni...
Vedo che sei andato in pensione...eppure ti immaginavo ancora giovane...vedi che se lo scopre Brunetta...
Un abbraccio, belga...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
A differenza di Francesco , taglierei un pelo sotto, in modo che triangolo superiore e inferiore partino in modo simile, giusto per enfatizzare la ripetizione
Sembra il disegno di un tessuto, dove la ripetizione che rischia di diventare monotona è felicemente interrotta dal "bottone" che ottimamente hai inserito nella ottima composizione
Molto bella
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Che occhio! Trovo molto bella ed elegante questa geometria, concordo con chi mi ha preceduto su un taglietto sotto, per eliminare la neve che si sfrangia sulla ghiaia, ma è una inezia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella matericità, Franco
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Buono il taglio, con la ghiaia per piede.
Anche la resa della neve, appena più bianca dove serve.
Tessuto di pochi colori, elegante.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao cugino! Un paesaggio che sfocia praticamente nell'astrazione. Hai avuto decisamente un buon occhio, creando una fotografia con diversi strati diversi che si alternano con un certo "ordine". Inutile comunque dire che è proprio l'elemento centrale (la gomma della ruota ricoperta di neve) a rendere il tutto decisamente più personale. Mi piace, decisamente, anche se mi verrebbe da immaginare come sarebbe la stessa foto con una luce meno piatta _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Quanti commenti, davvero non me lo aspettavo.. visto che sono proprio da pensionare?
Scherzi a parte, sul gradimento di questa foto non avrei proprio scommesso... a me intrigava, aldilà della trasformazione in fasce di materia e colore (o non-colore) diversi il concetto di paesaggio trasformato dalla neve, che crea un nuovo livello che si sovrappone a una scena decisamente brulla, ma senza ricoprirla interamente come siamo abituati a vedere spesso nelle scene innevate. E questo è anche il motivo per cui non ho applicato un elevato rigore formale soprattutto alla gestione delle linee: l'immagine la sentivo esistere su un piano diverso da quello del puro formalismo, in un certo senso più prettamente simbolico. Ma grazie per tutti i preziosi suggerimenti, di cui prendo nota!
Franc(esc)o, Enrico, kaapitone, Franco, caracol, mesco e cuginetto: grazie mille, le vostre visite sono state davvero gradite
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glamdring utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 587
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
la trovo davvero bella e in più ci vedo una balena (spiaggiata)
 _________________ Can't take my eyes off of you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie glam  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Acqua gelida, che tende al blu petrolio a creare diagonali di colore denso fra il bianco sporco della neve e delle sue granulosità, alternandosi al brunito della terra ghiaiosa. Perfette le alternanze fra le fasce, leggermente ipnotiche in questa luce intensa.
Si sale con lo sguardo come sui larghi pioli di una scala, scandagliando questo piccolo tema visivo, il suo svolgimento. Le tue foto paesaggistiche dedicate ai particolari sono sempre le più intense, non hai bisogno di grandi spazi per colpire. Quel cerchio innevato di gomma abbandonata, la sua solitudine centrale, stabilizza un contesto, toglie astrazione alla scena, la fa poeticamente reale. La luce è,come dice Topo un po' dura, ma credo di non sbagliare pensandola voluta: tu sai fare moltissima poesia anche e sopratutto senza accarezzamenti visivi che smussino i contrasti: è un po' la tua specialità, tranne quando distilli visioni speciali nel percorso sempre teso ed inflessibile della tua ricerca mentale di corrispondenze visive alle ideazioni; e penso a Seafront, o a Sottile , che non si fanno mai dimenticare.
Ciao
Baby-pensionato...
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Clara, ci credi che come ho visto questa scena ho subito ricordato Sottile? E tutte le scelte successive sono state fatte con quel tipo di mood, di approccio. Quindi hai visto benissimo, anche e soprattutto per la luce, perchè ad es. con una tonalità calda come nei tuoi paesaggi non ci sarebbe stata quella sottile inquietudine, quel senso di incompiuto, quell'equilibrio fra assenza e presenza che sono tutti elementi che volevo "distillare" da ciò che avevo davanti.
Mi devo rassegnare ad essere come un libro aperto per te...
Ciao e grazie della visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|