Autore |
Messaggio |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 1:58 am Oggetto: Ragno verde da identificare "il primo di quest'anno |
|
|
Dati di scatto: 150mm, f18, 1/60, treppiedi, scatto remoto
Primissime foto del nuovo anno!!!, oggi finalmente sono stato a fare quattro macro con il mio amico antonio, non ci aspettavamo grankè ma invece la giornata si è rivelata più che proficua !!!
Adoro la Sicilia proprio per questo, oggi sembrava quasi primavera.
Consiglio HR: http://img210.imageshack.us/img210/7848/64565870.jpg _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
Apogon ha scritto: |
Primissime foto del nuovo anno!!!, oggi finalmente sono stato a fare quattro macro con il mio amico antonio, non ci aspettavamo grankè ma invece la giornata si è rivelata più che proficua !!!
Adoro la Sicilia proprio per questo, oggi sembrava quasi primavera.
|
Permettimi di invidiarvi un poco, dalle mie parti sono - 0 e tutto dorme, pazienza....... aspettiamo!
L'immagine è apprezzabile in A R, dove emergono i dettagli, nonostante f18 si perdono leggermente sull'addome, trovo il posatoio troppo grande e per mio parere, quindi opinabile, avrei stretto maggiormente sul soggetto.
Per l'identificazione ti consiglio Natura Mediterraneo, link: http://www.naturamediterraneo.com/forum/ , non sono molto ferrato in aracnidi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Il ragnetto è un'esemplare di Micrommata e credo la virescens, sono molto simili tra loro con la ligurina. Chiedi anche su Naturameditterranea. Ne faci uno anchio, era di colore diverso, in quanto alla prima muta giovanile invernale.
Lo scatto è troppo bello, sia per colori che compome nitidezza, insomma bravissimo come sempre poi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo70 utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 1112 Località: novara
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
ragno verde dei campi femmina(micrommata virescens)...foto molto bella..
ps.l'ho fotografato pure io(il maschio,pero')con mezzi di fortuna per cui il risultato non e' stato un granche'..guardalo se ti va alla mia seconda pagina..ciao  _________________ sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grande invidia per il "calore" che già avvolge la tua terra, mentre qui per oggi pomeriggio danno deboli nevicate, altro che ragnetti e parenti!
Lo scatto è molto bello, credo tu abbia fatto il massimo... il soggetto credo sia piccolissimo e per nulla facile nella sua gestione...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, si in effetti il posatoio è un po grandicello, ma lui si trovava li e nn l'ho voluto spostare. _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|