photo4u.it


Nascondiglio
Nascondiglio
Nascondiglio
Nascondiglio
di martinpescatore
Mar 14 Dic, 2010 3:51 pm
Viste: 563
Autore Messaggio
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 12:06 pm    Oggetto: Nascondiglio Rispondi con citazione

Canon 50D
Canon FD 50 1,8 Invertito
F: 22 - 1/250 ISO 100
Slitta di MaF
Far rivere vecchie lenti

_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella e ben composta, mi piace molto la luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando il titolo se ne deduce che la formica abbia il ruolo di semplice comprimario per avvalorare il soggetto, quindi il fiore.
A mio avviso tutta quella luce sarebbe stata da schermare, dato che un po' di dettaglio per sua causa viene perso.
Avendo uno sfondo non propio idilliaco avrei usato un diaframma sufficiente a restituirmi la minima pdc necessaria a coprire la nitidezza del fiore, avendo nello stesso tempo uno sfondo probabilmente più sfuocato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per la visita ed i commenti.
Sempre utile e precisa la recensione di Pigi47.
La formica stava nascondendosi, ma la ritenevo utile per "movimentare" la foto. Nell'inquadratura, lo sfondo mi piaceva per il contrasto dei colori. Più sfocato avrebbe valorizzato lo scatto, ma ritenevo corretta una messa a fuoco integrale del fiore che era l'"attore principale".

_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella successiva immagine ho ripreso solo il fiore.
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma l'inesperienza nella navigazione mi ha fatto cancellare l'immagine postata ripetutamente...se qualcuno sa dirmi come eliminare i post vuoti gli sarei molto grato...
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG


Ultima modifica effettuata da martinpescatore il Mar 04 Gen, 2011 9:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...post da eliminare...
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG


Ultima modifica effettuata da martinpescatore il Mar 04 Gen, 2011 9:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Considerando il titolo se ne deduce che la formica abbia il ruolo di semplice comprimario per avvalorare il soggetto, quindi il fiore.
A mio avviso tutta quella luce sarebbe stata da schermare, dato che un po' di dettaglio per sua causa viene perso.
Avendo uno sfondo non propio idilliaco avrei usato un diaframma sufficiente a restituirmi la minima pdc necessaria a coprire la nitidezza del fiore, avendo nello stesso tempo uno sfondo probabilmente più sfuocato.

Concordo, precisissimo, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ennesimo post vuoto....
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG


Ultima modifica effettuata da martinpescatore il Mar 04 Gen, 2011 9:29 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto successivo
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima postata è semplicemente perfetta, un colore solare e radioso, una nitidezza perfetta ed una compo davvero ottima. La prima la trovavo buona, ma con degli elementi di disturbo, ed un colore non bello come questa. Complimenti davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la visita ed il bel giudizio Francesco Cassulo.
Sono ai primi passi con PSCS5. La prima foto sarebbe stata praticamente uguale all'ultima, ottenuta grazie ai vostri consigli.

_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi