Autore |
Messaggio |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 9:37 pm Oggetto: Goccia |
|
|
D5000, zoom 70-200, iso 800, F5,3, 1/250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
Una buona interpretazione di un classico.
Meglio sarebbe stata se fossero state perfettamente nitide le due gocce in alto.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 1:52 am Oggetto: |
|
|
concordo con vLuca e aggiungo che tutto quel rumore diffuso toglie molto alla foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
già... perché c'è così tanto rumore? eppure gli iso non sono alti, appena a 800 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso meglio se almeno una delle gocce risultasse nitida.
Lo sfondo con quella luminosità al centro un po' distrae, come la stessa cosa succede con la presenza di tutti quei flare. Meglio avere uno sfondo meno facile ad ingannarti per la sua luminosità, anche quando lo si desidera multicolor. In tutti i casi attenzione alla disposizione ed alla gestione delle luci.
Il rumore andrebbe un po' attenuato.
Osservando l'immagine se ne ricava l'impressione di una pendenza leggermente a sx. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore credo che derivi dal fatto che sia ritagliata...possibile?
Per ciò che riguarda le luci, avete ragione ...ma vi assicuro che è tra le prime dieci macro fatte in vita mia e in modo totalmente empirico ( macchina poggiata su un fornello, acqua colante da un lavandino in un recipiente e...luci al neon sopra al lavandino + flash e torcia a led legata sul rubinetto )
In quanto alla nitidezza delle gocce, avete ragione, ne posto una con gocce più nitide....
Di buona volonta e voglia di imparare ...tanta
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
axefa ha scritto: | Il rumore credo che derivi dal fatto che sia ritagliata...possibile?
|
no, quello non è rumore da compressione in jpg. E' proprio "grana" nella foto. Hai scattato in raw o in jpg? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a quello che già ti è stato detto, in questa immagine, a mio modo di vedere, la cosa che maggiormente da fastidio è il rumore, con un poco di pazienza ci si rimedia facilmente, prova a leggere qui, link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245 , ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|