Autore |
Messaggio |
huzi utente
Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 113 Località: milano,lago di como
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 1:55 pm Oggetto: Campagna Milanese |
|
|
Foto scattata in una fredda mattinata di settimana scorsa.Il bianco a differenza di quello che si potrebbe pensare non è neve ma bensì brina e ghiaccio.La cosa surreale è che mentre in fronte a me il cielo era limpidissimo alle mie spalle si stava preparando la perturbazione che a messo in ginocchio tutta l'Italia.
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ 30d Tamron 17-50, Canon 70-200 F4 L usm , Sigma 10-20 F4-5.6, Benro C-268+B-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
La brina ti ha permesso di ottenere un'immagine dal grande fascino! Bianco, marrone e azzurro sono i 3 colori che regnano in questa foto, ma è quasi inutile dire che è soprattutto il bianco presente sul terreno e soprattutto sugli alberi a rendere così suggestivo il paesaggio ripreso  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella peccato per l'orizzonte così centrale. Se rifili la parte bassa di 4 cm migliora parecchio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:08 pm Oggetto: .... |
|
|
Ciao...
Molto bella....un paesaggio quasi surreale...
Complimenti... Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Avrei provato a inquadrare da più in basso, per adre una maggiore profondità. Certo che la galaverna crea dei paesaggi molto molto belli... _________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 3:42 pm Oggetto: |
|
|
hai sfruttato bne le poche linee date dal terreno che guidano verso la zona alberata, bella la luce regalata dall'atmosfera tersa che hai ben sfruttato, bello scatto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
La galaverna è una situazione metereologica di molto fascino e tul'hai resa molto bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine molto ben composta (la presenza degli alberi, specie i due di destra inperniati attorno al nodo superiore destro, sposta verso l'alto il baricentro della sezione "terra", rispetto alla linea di orizzonte vera e propria che cade intorno alla mezzeria; per me, è giusto così, senza bisogno di modifiche - naturalmente, è un parere personale). Colori limpidi e luminosi, atmosfera frizzante e serena, un vero piacere per gli occhi.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErmannoCazzola utente

Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 225 Località: San Giuliano Milanese
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto anch'io qualche scatto in questi giorni e devo dire che pareva di montar su un filtro infrarossi HAHAHA
mooooolto bella sta foto _________________ Giocando con la luce provo a creare delle fotografie.
Canon Eos 1D mkIV ed accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da aggiungere ai complimenti di chi mi ha preceduto.
Ma è giusto che anch'io ti esprima la bella sensazione
nell'ammirare tale immagine.Complimenti
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo paesaggio presentato con una buona composizione.
Complimenti
Ciao
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 6:45 am Oggetto: |
|
|
Molti gli scorci invernali davvero suggestivi in questi giorni. Per mio gusto una bella immagine, che mi colpirebbe ancor di più con un filo di saturazione in meno degli azzurri ed un controllo maggiore del rumore in cielo ( che a mio parere credo sia legato alla saturazione alta dei blu). In ogni cosa un paesaggio ben composto.
Attenzione ad alcune piccole macchie del sensore visibili a sin, nel celeste, forse rese più invadenti da un diaframma usato particolarmente stretto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto piacevole, la pianura padana d'inverno è semper ricca di fascino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huzi utente
Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 113 Località: milano,lago di como
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
L'orrizzonte centrale è stato voluto così perchè nelle varie prove di composizione era quella che mi colpiva di più per dare il giusto posto a tutti gli elementi compositivi, a volte bisogna anche evadere un po le regole e provare altre soluzioni ed in questa ho trovato la maggiore forza compositiva ... a parer mio...
Clara Ravaglia ha scritto: | ...mi colpirebbe ancor di più con un filo di saturazione in meno degli azzurri ed un controllo maggiore del rumore in cielo ( che a mio parere credo sia legato alla saturazione alta dei blu)...
Attenzione ad alcune piccole macchie del sensore visibili a sin, nel celeste, forse rese più invadenti da un diaframma usato particolarmente stretto.
Ciao
Clara  |
Ciao Clara per il rumore sul cielo penso sia dovuto alla riduzione per il web in quanto di saturazione non ne ho aggiunta, in piena risoluzione la foto è molto più nitida e di rumore neanche l'ombra. Alcune macchioline sul sensore in effetti mi sono scappate ma pensando che sono reduce da tre settimane di foto sulle ventose spiaggie del Brasile direi che è ancora bello pulito di sicuro la chiusura del diaframma aiuta ad evidenziarle.
Ciao e grazie per il commento  _________________ 30d Tamron 17-50, Canon 70-200 F4 L usm , Sigma 10-20 F4-5.6, Benro C-268+B-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|