photo4u.it


...
...
...
...
di Manuel Cafini
Gio 16 Dic, 2010 8:30 pm
Viste: 1223
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 8:32 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non va'?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
chrisa_z
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 40
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella la foto ..complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Zet@
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 626

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto!
potresti darci qualche ifo sullo scatto?

_________________
Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B

"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amazing.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo porvi una domanda...lasciando un'attimo da parte le scie...mettendo a confronto le due fotografie della pattinatrice da me proposte....qual'e' che restituisce piu dinamicita'?!quello che voglio capire e' risulta piu dinamica questa dove la spinta sul piede posteriore e' finita e si distacca da terra...o l'altra dove il piede e' alla massima forza sul terreno sempre della gamba posteriore ma sulla foto precedente?!
Grazie a chi mi rispondera'... Smile

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
(..)qual'e' che restituisce piu dinamicita'?!quello che voglio capire e' risulta piu dinamica questa dove la spinta sul piede posteriore e' finita e si distacca da terra...(...)


Nella fotografia sportiva il giudizio è condizionato dalla conoscenza che ha l'osservatore dello sport di cui si tratta ...
L'osservatore che nulla sa può solo dare un giudizio puramente emotivo, che può anche divergere completamente da quello di chi lo sport descritto conosce e pratica.
Ciò premesso mi sembra che l'essenza del gesto atletico sia meglio colta in questa fotografia.
Ma ... è solo un discorso emotivo, da profano ...

Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me come immagini sono tutte molto belle e spendibili, ciascuna con le proprie particolarità che dipendono anche da quel minimo di indeterminazione che c' è dovendo confrontarsi con il movimento. Tuttavia, se posso esprimerti un' impressione personale (e aggiungo "impressione da vecchio" ... non vecchio fotografo: vecchio e basta Cool ) sono immagini che si apprezzano per due apetti: la perfezione tecnica e l' effetto. Ma non c' è altro. Quindi complimenti per il marchingegno e la sua ideazione (se esiste) e complimenti per la ricerca e l' abilità pratica. Ma non per l' anima.

Ciao Wink

PS: Posso fare una domanda? Non pensi .. non pensate che foto così (ma pure quelle che gli somigliano) al di là della loro scontata utilità finiranno presto per perdersi nell' esondante mare di effetti effettini effettacci che si possono ottenere senza troppi disturbi con un sw grafico (quando addirittura non si possono creare con quel mezzo) e che perciò il tutto appaia piuttosto provvisorio, anche se molto divertente? Non pensate che in fin dei conti le immagini che puntano più sullo strumento (quale che sia, quindi pure un sw) piutosto che sulla visione personale finiscano presto per essere sostituite da qualcosa che diverrà nel futuro inevitabilemnte più attuale in quello stesso futuro? Dopo quasi tre secoli ascoltiamo ancora Mozart, mentre ci siamo già dimenticati del più recente "brano" di musica elettronica ...

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine e bell'esercizio di bravura (del fotografo!)
Però mi trovo abbastanza in linea con quanto espresso da Mario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rispondendo al quesito dell'autore per me questa restituisce più dinamismo, sia per il piede posteriore a termine spinta, che crea non so come spiegare... "una pausa" che mi da il senso del ritmo, sia per via delle scie rappresentate, molto simili alle linee di turbolenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
(...)Quindi complimenti per il marchingegno e la sua ideazione (se esiste) e complimenti per la ricerca e l' abilità pratica. Ma non per l' anima.(...)


E' sempre un piacere leggere un commento che va oltre alle solite dissertazioni topologiche (non mi riferisco ovviamente a quella che della matematica è la branca più moderna) ...
Ma ... è altrettanto vero che non posso accettare in toto quanto scritto.
Mi sembra che qui siamo di fronte a qualcosa di diverso ... di affatto diverso da quello che si può ottenere con un software dedicato, anche se sicuramente ne verrà presto fuori uno che simulerà questo effetto ... e chi mi conosce appena un po' sa quanto io sia critico nei confronti di dette simulazioni.
Qui, forse messa apparentemente in secondo piano proprio dalla perfezione tecnica, mi sembra che ci sia anche un'anima.
Ma mi trovo ad affronrtare un discorso molto personale, legato ad una mia particolare sensibilità ... diversa da quella del commentatore così come è diversa da quella di qualsiasi altra persona.
Molti possono essere i riferimenti al passato in cui artisti furono innovativi sotto vari punti di vista ... e cosa ben diversa è la loro opera da quella dei successivi imitatori formali.
L'autore fa a mio avviso una ricerca personale che va anche oltre il mezzo tecnico utilizzato per realizzare la fotografia stessa.
E entro certi limiti, se veramente originale e non supina copia del lavoro di altri, anche la tecnica diventa, in certo qual modo, un po' arte ...
E questo per me, detto da un vecchio e non solo da un vecchio fotografo (peraltro pentito di aver dedicato a questo hobby tanto del mio tempo) è già un punto di forza della fotografia proposta.
Tutto questo sperando che il mio intervento non sia visto come una sterile polemica ... tale non è, credetemi.

Un cordiale saluto Smile Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse questa è più dinamica.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Per me come immagini sono tutte molto belle e spendibili, ciascuna con le proprie particolarità che dipendono anche da quel minimo di indeterminazione che c' è dovendo confrontarsi con il movimento. Tuttavia, se posso esprimerti un' impressione personale (e aggiungo "impressione da vecchio" ... non vecchio fotografo: vecchio e basta Cool ) sono immagini che si apprezzano per due apetti: la perfezione tecnica e l' effetto. Ma non c' è altro. Quindi complimenti per il marchingegno e la sua ideazione (se esiste) e complimenti per la ricerca e l' abilità pratica. Ma non per l' anima.

Ciao Wink

PS: Posso fare una domanda? Non pensi .. non pensate che foto così (ma pure quelle che gli somigliano) al di là della loro scontata utilità finiranno presto per perdersi nell' esondante mare di effetti effettini effettacci che si possono ottenere senza troppi disturbi con un sw grafico (quando addirittura non si possono creare con quel mezzo) e che perciò il tutto appaia piuttosto provvisorio, anche se molto divertente? Non pensate che in fin dei conti le immagini che puntano più sullo strumento (quale che sia, quindi pure un sw) piutosto che sulla visione personale finiscano presto per essere sostituite da qualcosa che diverrà nel futuro inevitabilemnte più attuale in quello stesso futuro? Dopo quasi tre secoli ascoltiamo ancora Mozart, mentre ci siamo già dimenticati del più recente "brano" di musica elettronica ...


ho passato tutta la mia "cariera" fotograficasullo studio del movimento...e ho sempre cercato di tirar fuori da ogni scatto sempre qualcosa di diverso servendomi delle tecniche diverse dal solito...chi mi segue da tempo lo sa'...l'anima che ci metto per cercare di tirar fuori sempre qualcosa di diverso non ha limiti...te lo assicuro Smile

la tv ci bombarda tutti i giorni con effetti speciali e cavoli vari...ma per lo piu son fatti con i sw...ed ottenerli con un po' di capacita' tecniche o meccaniche o elettroniche o quel che sia al di fuori di un software a me ha procurato una sorta di orgasmo..e non scherzo...al primo scatto tecnicamente "perfetto" che ho visto apparire sul monitor della mia reflex ho ricevuto una scarica adrenalinica che non puoi immaginare...piu anima di cosi'... Smile

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
ho passato tutta la mia "cariera" fotograficasullo studio del movimento...e ho sempre cercato di tirar fuori da ogni scatto sempre qualcosa di diverso servendomi delle tecniche diverse dal solito...chi mi segue da tempo lo sa'...l'anima che ci metto per cercare di tirar fuori sempre qualcosa di diverso non ha limiti...te lo assicuro Smile

la tv ci bombarda tutti i giorni con effetti speciali e cavoli vari...ma per lo piu son fatti con i sw...ed ottenerli con un po' di capacita' tecniche o meccaniche o elettroniche o quel che sia al di fuori di un software a me ha procurato una sorta di orgasmo..e non scherzo...al primo scatto tecnicamente "perfetto" che ho visto apparire sul monitor della mia reflex ho ricevuto una scarica adrenalinica che non puoi immaginare...piu anima di cosi'... Smile


Smile Smile Smile

Condivido...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
g.lele
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 1191
Località: TO

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:


PS: Posso fare una domanda? Non pensi .. non pensate che foto così (ma pure quelle che gli somigliano) al di là della loro scontata utilità finiranno presto per perdersi nell' esondante mare di effetti effettini effettacci che si possono ottenere senza troppi disturbi con un sw grafico (quando addirittura non si possono creare con quel mezzo) e che perciò il tutto appaia piuttosto provvisorio, anche se molto divertente? Non pensate che in fin dei conti le immagini che puntano più sullo strumento (quale che sia, quindi pure un sw) piutosto che sulla visione personale finiscano presto per essere sostituite da qualcosa che diverrà nel futuro inevitabilemnte più attuale in quello stesso futuro? Dopo quasi tre secoli ascoltiamo ancora Mozart, mentre ci siamo già dimenticati del più recente "brano" di musica elettronica ...


Magari si, immaggini del genere possono anche finire e perdersi nell'esondante mare di effettini "speciali" per Noi utenti, ma il piacere peronale dell'autore secondo me resterà nel tempo.
Ci sono interi forum e tutorial che spiegano come si realizza questo scatto, ma dal dire al fare c'è di mezzo il mare, ed in questo mare la soddisfazione dell'autore non si perdere.

Lo scatto è molto bello. Bravo

_________________
g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scatti sono molto belli, questa serie, dal pattinaggio alla danza, rende molto bene il senso di movimento, e dietro c'è sicuramente un lavoro di sincronia certosina...
Immagino tu abbini un uso di luce continua al flash, in altri scatti avevo pensato alla luce pilota, ma il posizionamento della luce flash mi fa pensare che la luce continua sia dedicata, inoltre, e qui va la mia umile ma sincera critica, vedo una non corrispondenza cromatica, con un tono caldo sulla scia e uno più freddo sulla flashata, e in tal caso potresti o gelatinare le luci (o le continue o il flash) o gestire la corrispondenza in postproduzione...
Inoltre, piccoli difetti, come ad esempio in questa i segni sul pavimento, richiederebbero un minimo interevnto di postproduzione.

D'altronde, concordo con l'emozione nel tirar fuori uno scatto come questo dal sensore e non da photoshop (e sinceramente, credo sia più facile e immediato farlo dal vero che con un software) però sono convinto che photoshop possa contrinbuire a rendere esteticamente impeccabile il tuo ottimo lavoro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi