Ritratto |
|
|
Ritratto |
di gparrac |
Mer 01 Dic, 2010 11:28 pm |
Viste: 727 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:29 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
La fotografia ha il sapore dell'estate ... ma è stata scattata negli ultimi giorni di Novembre di questo anno.
La modella (che non è una modella ...) viene da molto lontano, dal freddo.
E se questa volta non abbiamo potuto trovare nulla con cui volare nel cielo ci siamo molto divertiti a fare fotografie.
E quasi mi sono pentito di essere ormai un fotografo pentito che ha smesso di fotografare ...
Ho inserito in galleria una foto simile in:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=503829
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Lun 06 Dic, 2010 9:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | (..)che sia un nuovo inizio? |
Non credo ... resta però il fatto che non ho mai fotografato così tanto in una settimana, neppure quando lo facevo con modelle professioniste (ma era l'epoca della pellicola, si pensava di più prima di scattare ...).
Temo che dovrete sopportare nei giorni a venire moltissime altre fotografie di questa ragazza così piena di vita. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Mi piace, che sia la ragazza sembra volare(...) |
Il fatto è che si chiama Volha ... e che ama volare (e pilotare) su aerei da turismo o acrobatici
Pasi ha scritto: | Poi se come leggo l'hai scattata pochi giorni fa... |
Isola di Lanzarote, 27 Novembre 2010  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 11:46 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao...
Non potevo esimermi di andare ad ammirare Volha....spettacolare in questa foto....Volha... "che ama volare (e pilotare) su aerei da turismo o acrobatici" ci fa davvero volare.....dato che siamo inseriti in un contesto autunnale/invernale....e soprattutto perchè fatichiamo davvero a "volare" con entusiasmo....
E' una bella foto....mi ha messo buon umore! Mi sento di ringraziarti....un sorriso....è un bel regalo!
Alla prossima Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 12:13 pm Oggetto: Re: ..... |
|
|
albatro1961 ha scritto: | (...)Non potevo esimermi di andare ad ammirare Volha....(...) |
Credimi, è molto strano ... sono andato negli anni passati su queste isole per realizzare le mie fotografie con modelle professioniste ma non ho mai scattato così tante immagini a mio avviso anche buone.
Si, era il tempo della pellicola, si pensava di più prima di scattare ... ma io continuo ad essere avaro con gli scatti in digitale anche se non costa nulla scattare a raffica, la mentalità resta sempre la stessa.
Quasi 3000 fotografie in una settimana, anche se un certo numero è dedicato al paesaggio è sempre un bel record
Temo che gli amici di Photo4u abbiano ben ragione di annoiarsi nei prossimi giorni, ho appena iniziato a selezionare il lavoro fatto ... e ne ho trovate molte altre che vorrei pubblicare. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 12:45 pm Oggetto: Re: ..... |
|
|
gparrac ha scritto: | Credimi, è molto strano ... sono andato negli anni passati su queste isole per realizzare le mie fotografie con modelle professioniste ma non ho mai scattato così tante immagini a mio avviso anche buone.
Si, era il tempo della pellicola, si pensava di più prima di scattare ... ma io continuo ad essere avaro con gli scatti in digitale anche se non costa nulla scattare a raffica, la mentalità resta sempre la stessa.
Quasi 3000 fotografie in una settimana, anche se un certo numero è dedicato al paesaggio è sempre un bel record
Temo che gli amici di Photo4u abbiano ben ragione di annoiarsi nei prossimi giorni, ho appena iniziato a selezionare il lavoro fatto ... e ne ho trovate molte altre che vorrei pubblicare. |
Tranquillo.....ho forti dubbi sul fatto che mi annoierò.....spero vedere presto gli scatti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
Vai Gparrac! Se il tono è questo sarà certamente un piacere!!
Per quano riguarda la pellicola, certamente si pensava di più e si scattava di meno. E i risultati si vedevano al ritorno, per mano di altri (nella gran parte dei casi...)
Pochi avevano risultati buoni o accettabili.
Io credo che, una vetrina come p4u, negli anni della pellicola, sarebbe stata certamente più triste, più mediocre.
Un saluto e buona giornata  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
cmag ha scritto: | (...)Io credo che, una vetrina come p4u, negli anni della pellicola, sarebbe stata certamente più triste, più mediocre. (...) |
Non credo proprio ... ho invece l'impressione che adesso si guardi troppo ai dettagli come l'orizzonte un po' storto o la nitidezza e si perda d'occhio la fotografia.
Nel 1996 Reflex ha pubblicato stampate su doppia pagina delle mie fotografie (fra l'altro con location proprio queste isole) scattate con una già allora obsoleta Olympus OM-10 e per la maggior parte un'ottica universale di marca sconosciuta
E forse sai che l'OM-10 non aveva autofocus e per poterla usare come una manuale era necessario un piccolo accessorio ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Sab 04 Dic, 2010 12:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ... o la nitidezza e si perda d'occhio la fotografia.
|
Perdona, passi l'orizzonte storto (anche se per riprenderlo tale bisogna per forza inclinarsi da un lato quindi è implicitamente dovuto alla poca attenzione in fase di scatto sempre non sia voluto chiaramente), ma se tralasciassimo anche la nitidezza, allora meglio parlare di un bel piatto di spaghetti alla puttanesca almeno ci facciamo la bocca visto che con gli occhi va male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | (...) allora meglio parlare di un bel piatto di spaghetti alla puttanesca almeno ci facciamo la bocca visto che con gli occhi va male... |
Ben lungi dal voler innescare una polemica ... ma questa frase potevi risparmiartela, a mio avviso!
Sai, tanti anni fa Phototeca, credo in un articolo firmato proprio da Ando Gilardi, salutava la nascita del digitale con queste parole:
Phototeca ha scritto: | Caro Lettore, la Fotografia, quella chimica, paleografica, dei primi cento quarant'anni, è già al termine del suo viale del tramonto: e lascia il posto a una nuova Immagine Ottica Automatica: asciutta e magnetica, effimera ed elettronica, puttanescamente disponibile all'annullamento di mille successivi vincoli iconici, per la vecchia eterni, pronta al recupero palingenico compiacente del supporto.
Le auguriamo miglior fortuna a questa giovane elettrizzante bagascia della visione: e che Dio l'affidi alla nutrice follia dei cibernetici dei poeti e dei filosofi: soprattutto la scampi dai concerned e la salvi dal furbo storicismo dei Gernsheim come dall'insipida pedanteria copista degli Newhall.
L'allontani soprattutto dalla miseria delle pagine della stampa "specializzata", che per poter vivacchiare s'appendono come piattole succhiasangue alla pelosa pubblicità degli "apparecchi". |
E interventi come il tuo mi fanno ancor più convincere che l'aver abbandonato questo splendido Hobby con l'avvento del digitale è stata una scelta giusta ... perché questo mondo non è più il mio, questo eccesso di tecnicismo non mi piace per nulla ...
Ti lascio alle tue opinioni ... ma per me il piacere degli occhi non è inficiato da un orizzonte che pende di qualche decimo di grado (e c'è chi si diverte a verificare la pendenza anche quando non è avvertbile ad occhio ...) o dalla non perfetta nitidezza.
La fotografia è ben altro ... ne esistono di memorabili che, con il tuo metro di giudizio, sarebbero da cestinare!
Non prenderlo come un attacco personale se riporto la conclusione dell'articolo in questione:
Phototeca ha scritto: | Amico Lettore, come ti abbiamo giù scritto, questa è l'ultima occasione che resta per non sentirci superflui come fotografi dopo quasi un secolo e mezzo d'uso invano della macchina fotografica; e di patire un ragionevole rimpianto per la scomparsa di Colei che poteva essere l'oggetto, insieme, della filosofia, della poesia e dell'arte moderne, se fosse stata almeno ignorata, come scrive Nadar,
dai falliti d'ogni altro impegno estetico e semantico
ai quali offerse l'inopinata occasione di ottenere a proprie spese la falsa patente di critico e di storico. |
Il discorso è molto più generale ... rispetto le tue opinioni, ti chiedo solo di fare altrettanto riguardo alle mie.
Sottopongo a critica le mie fotografie pronto a ricevere ed accettare qualsiasi tipo di commenti, la frase che compare di default è nel mio caso vera e sentita.
So di essere ormai un fotografo pentito, senza più idee e con conoscenze tecniche da età della pietra, ma lasciami pensare che la fotografia sia quella a cui ho dedicato tanti, troppi anni (come hobby, non come professione).
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Non so perchè tu te lasia presa così tanto, ma di che dovremmo parlare in un forum tecnico di fotografia?
Il mio discorso era in generale e non mirato ad un tuo scatto o di chissà chi altri.
Se ti ha dato fastidio la frase degli spaghetti (ti ho detto quelli perchè è ciò che mi appresto a mangiare a pranzo quindi è stata la prima cosa che mi è venuta in mente), posso cambiare con due bucatini all'amatriciana.
gparrac, era solo per intavolare un discorso, non centrano nulla i pentiti e la protezione testimoni.
Tu guardi con lo stesso parametro di giudizio uno scatto a fuoco da uno fuori fuoco? Se è così, allora inutile discutere perchè ti dico subito che quello sbagliato sono io.
Gli articoli, fossero pure di Madre Teresa (che riposi in pace), con tutto il rispetto, non li leggo nemmeno più che altro perchè non ho tempo da perdere e preferisco dedicarlo ad altro.
Non è polemica è solo per dire che molte cose nella fotografia sono soggettive, ma non il punto di messa a fuoco. Se manca in tutta l'immagine a meno che non sia voluto ed abbia il suo perchè, tutti gli articoli e varie sono carta straccia (per me sia chiaro).
Se mi fotografi un paesaggio e il fuoco non cade da nessuna parte... che te lo dico a fare. Stessa cosa vale per i ritratti. Ma ripeto, non escludo che sono io quello che sbaglia e non ha mai capito nulla.
Ecco perchè ti dico che sorvolando su ciò che ritengo la base (sempre per me sia chiaro), allora meglio parlare di altro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Non so perchè tu te la sia presa così tanto, ma di che dovremmo parlare in un forum tecnico di fotografia? |
Forse sbaglio tutto io, del resto il mio avatar può essere una buona spiegazione del motivo ...
Io credevo questo fosse un forum sulla fotografia, tu aggiungi la parola tecnico ...
La differenza non è da poco ... ad esempio in un forum sulla pittura si può parlare anche (ma solo marginalmente) di colori e pennelli, ma non solamente di colori e pennelli ...
La fotografia è ben diversa dalla tecnica, anche se di necessità la tecnica è capita dentro la fotografia.
Ma non è la fotografia ... è uno strumento teso al conseguimento del fine, non è di per se stessa il fine ...
Strumento utile e necessario ... ma oltre un certo limite solo una vuota esercitazione di stile.
SMS ha scritto: | Gli articoli, fossero pure di Madre Teresa (che riposi in pace), con tutto il rispetto, non li leggo nemmeno più che altro perchè non ho tempo da perdere e preferisco dedicarlo ad altro. |
Ed ancora una volta non posso che prendere atto e rispettare il tuo modo di pensare ... io invece continuo a leggere, a cercare di conoscere di più perché mi rendo sempre più conto della mia ignoranza.
Non lo considero una perdita di tempo ... e ti assicuro che purtroppo il tempo è per me una risorsa molto limitata, per tanti motivi.
Ma quello impegnato nella lettura (ed in questo inserisco anche la lettura delle immagini) non lo considero certo tempo sprecato.
SMS ha scritto: | Ecco perchè ti dico che sorvolando su ciò che ritengo la base (sempre per me sia chiaro), allora meglio parlare di altro. |
Questo equivale sotto tutti gli aspetti ad affermare che un elenco telefonico, stampato in caratteri gotici su carta patinata, è preferibile ad una Divina Commedia stampata malamente su carta riciclata ...
Anche io voglio precisare che non è un fatto personale nei tuoi confronti, tutto questo discorso è solo un sassolino che desideravo togliere da una scarpa ...
E, credimi, senza rancore!  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ...per me il piacere degli occhi non è inficiato da un orizzonte che pende di qualche decimo di grado (e c'è chi si diverte a verificare la pendenza anche quando non è avvertbile ad occhio ...) o dalla non perfetta nitidezza.
La fotografia è ben altro ... ne esistono di memorabili che, con il tuo metro di giudizio, sarebbero da cestinare!
So di essere ormai un fotografo pentito, senza più idee e con conoscenze tecniche da età della pietra, ma lasciami pensare che la fotografia sia quella a cui ho dedicato tanti, troppi anni (come hobby, non come professione).
...l'aver abbandonato questo splendido Hobby con l'avvento del digitale è stata una scelta giusta ... perché questo mondo non è più il mio, questo eccesso di tecnicismo non mi piace per nulla ...
Un saluto. |
D'accordissimo con le tue due prime affermazioni.
Non concordo invece con le altre due. Personalmente pratico con gran piacere la fotografia analogica e di certo non sono l'unico se è vero, come è vero, che c'è un proliferare di vecchie e nuove industrie che sfornano materiale fotosensibile di altissima qualità (Rollei, Ilford, Efke, Kodak, Fujifilm, Agfa, Adox, Efke, Foma, Legacypro, Lucky, ecc.). Pensa che recentemente ho trovato, per lo sviluppo, anche il Tetenal, L'HC110 e nientemeno che il glorioso Rodinal rinominato R09. Non comprendo quindi il tuo pessimismo e l'abbandono di un hobby che oggi, come ieri, può dare molte soddisfazioni. Qualcuno proprio su questo sito ha spiegato la differenza tra "fotografia" ed "immagine"... forse è solo lì il problema, non certo sulla tecnologia impiegata, anche se personalmente sono portato a ritenere che con la fotografia digitale il rischio di ottenere immagini sia maggiore.
Tira fuori l'attrezzatura e non dire, per piacere, che la fotografia analogia è tecnica da "età della pietra".
Un saluto e complimenti per la galleria.
Ciao, Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | (...)Tira fuori l'attrezzatura e non dire, per piacere, che la fotografia analogia è tecnica da "età della pietra"(...) |
Non credo di poterlo fare ... le macchine fotografiche analogiche le ho regalate quasi tutte ad amici che hanno ancora la voglia (e le idee) per utilizzarle, ma non è stato un grosso sacrificio, ho sempre avuto il vezzo di usare quelli che chiamavo i brutti anatroccoli, le fotocamere che per un motivo o per l'altro non hanno avuto fortuna sul mercato per dimostrare che con qualsiasi attrezzatura si possono fare belle fotografie o forse per avere un buon motivo nell'incolpare l'attrezzatura se non ci riuscivo.
Lo storico ingranditore 6x9 l'ho ancora, credo sia ormai un ammasso di lamiere rugginose, ma è troppo pesante per buttarlo via ...
Ma in analogico o digitale preferisco ancora fare fotografie come questa, confidando nello scatto singolo ben gestito piuttosto che nella raffica invece di fotografare in un workshop una modella in posa statica, ben maffata ed illuminata ma che non riesce a nascondere un'aria annoiata e comprando una nuova fotocamera digitale non appena ne esce il modello con un pixel in più della precedente.
Ed anche se tu mi inviti a continuare come ho sempre fatto con la vecchia pellicola ed il vecchio e caro (redivivo?) Rodinal (io però usavo per il Bianco e Nero il Gradual ST-20) non posso che farti notare che per condividere le fotografie e parlare di fotografia ormai alle Mostre ed ai Circoli Fotografici si è sostituita la rete e che anche tu passi attraverso lo scanner per mettere nella galleria i tuoi interessanti lavori.
Io mi sono arreso ... posso solo dirti che ti ammiro se non lo fai, anche se temo tu sia come l'ultimo giapponese che difene l'isola ed al quale nessuno ha detto che la guerra è finita ...
Sono fuori argomento? Forse sì, ma torno a ribadire che in una foto come questa non è il caso di iniziare un discorso critico da un orizzonte un po' storto o da un minimo di micromosso ...
Critiche sul contenuto e sui limiti della comunicazione sono a mio avviso giustificate ... le accetto ben più volentieri, anche se accetto tutte le critiche che mi vengono mosse.
Quelle puramente tecniche mi aiutano a migliorare (ed il cielo sa quanto ne ho bisogno ...) e sono anche esse gradite, ma continuo a pensare che la perfezione tecnica sia un aspetto molto posivo e desiderabile ma non sia nulla se non c'è un'idea di base.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io credevo questo fosse un forum sulla fotografia, tu aggiungi la parola tecnico ... |
Comincia a sfuggirmi qualcosa oltre a non capirci più nulla...
La frase che compare di default che come hai voluto sottolineare nel tuo caso è "vera e sentita" - suggerimenti e critiche sempre ben accetti, le critiche oppure i suggerimenti su cosa si dovrebbero basare se non sul lato tecnico?
Boh, secondo me si sta generando solo una gran confusione e si sta perdendo di vista ciò che ho voluto segnalarti fin dall'inizio;
E' meglio un ritratto dove il soggetto sia a fuoco oppure uno dove invece non lo è? Se la tua risposta è che mi devo leggere articoli su articoli nel tentativo di farmi intortare ti dico che ho bel altro da fare, per me la risposta è la prima. Se tu mi dici che secondo il tuo parere è meglio quello dove non lo è, lo rispetto ma non lo condivido anche se ciò l'avessi letto sulla divina commedia!
Tutto qui. E ci mancherebbe pure il rancore, su un forum? Non scherziamo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho l’ impressione che la sostanza di ciò che afferma gparrac (condivisibile o meno che ciascuno lo voglia ritenere) si comprenda se si pensa al tenore dei commenti che normalmente leggiamo qui: in gran parte si tratta di stupidate (pollicioni, pacche sulle spalle, frasi di circostanza …) ed in altra buona parte si tratta di osservazioni tecniche (buona parte delle quali di carattere banale, perché di quelle da addetti ai lavori ce ne sono molte meno).
Di critica fotografica, che andrebbe più nelle direzione indicata da gparrac, siamo carenti per l’ evidente motivo che prevalgono le prime due forme di commento, le quali a loro volta prevalgono perché qui, di gente che capisce di Fotografia, semplicemente non ce n’ è (*). Giocoforza il forum, nel suo insieme, glissa sul talento, per concentrarsi su tecnicismo, materia sulla quale, “a basso livello”, chiunque riesce ad esprimersi almeno un po’.
Ciao
(*) leggi poca e non interessata a partecipare ed a parlare a chi ha altro per la testa _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Una e che ci comunica uno stato di grazia invidiabile foto che esprime gioia di vivere leggerezza dell'anima e del corpo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Pardon..ho sbagliato tutto.
Intendevo dire che questa foto comunica una grande gioia di vivere, leggerezza del corpo e dell'anima...uno stato di grazia invidiabile, mi mette allegria, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|