Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 6:21 pm Oggetto: ciclamino |
|
|
scansione 6x6
a 1200 pixel http://img44.imageshack.us/img44/6829/shackj.jpg
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.....sono piuttosto inesperto del genere...quindi sparate pure a zero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tanto inesperto non mi sembri. L'immagine risulta originale e bella nel suo b/n delicato.
Buona la composizione racchiusa in un taglio quadrato con una cornice non invasiva.
Avendola messa a commento in Macro & Close Up, forse dovevi ricercare una maggior definizione sui petali.
Questa affermazione è condizionata dal fatto che, non avendo inserito i dati di scatto, non so se ti prefiggevi un'immagine eterea o più definita.
In attesa di altri scatti  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
dati di scatto dici....hai ragione...anche da questo si intuisce la mia ignoranza
...e la mia poca attenzione....non me li sono segnati ...cmq. dovrebbe essere f8 o f11 - mezzo secondo, con illuminazione artificiale, una sola lampada.
E' solo il terzo rullo che faccio con questo obbiettivo e sto cominciando solo ora a provare diversi diaframmi.....le prime le facevo tutte a f32
.
L'effetto voleva essere questo....una buona maf solo su un particolare che staccasse bene dal resto
ciao e grazie dell'attenzione....alle prossime...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: | ... ... L'effetto voleva essere questo....una buona maf solo su un particolare che staccasse bene dal resto ... |
Questo tipo di maf la chiamiamo "selettiva" e per ottenerla va impostato un diaframma aperto.
Di quanto, dipende dall'impatto che vuoi ottenere tra le parti a fuoco e quelle sfocate mettendo a fuoco manualmente sul centro di interesse.
Diciamo in generale che si scatta a priorità di diaframma con messa a fuoco in manuale e con l'uso di un treppiede.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di messa a fuoco sul gambo con profondità di campo piuttosto ridotta può apparire un po' strano, dato che, come ha osservato Liliana, la definizione nei petali sarebbe stata interessante al di là di tutto. Tuttavia noto che il punto maf lo hai posizionato esattamente nel centro (raccordo del gambo). Siccome sovente la prima occhiata capita di darla proprio al centro, dato che il resto è sfocatino lo sguardo ne resta catturato con una certa efficacia. E in questo è aiutato molto anche dallo stelo che parte, grossomodo, da uno degli angoli. Insomma: la composizione pare proprio studiata per essere efficace ed elegante (pure se un po' statica).
Ciao
PS: commento senza pretese: sono decisamente out in macro  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: | L'effetto voleva essere questo....una buona maf solo su un particolare che staccasse bene dal resto
 |
Se questo era il tuo intento, Liliana ti ha dato sicuramente la migliore indicazione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
la composizione mi sembra buona, come del resto le cromie che risultano delicate, personalmente trovo la maf nel punto più indicato, cioè al centro del fotogramma, lì da dove partono i petali dalle linee morbide, delicate e soffuse, uno scatto da mandare in stampa con un formato medio grande.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 1:12 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per l'attenzione e i consigli....è un settore tanto affascinante quanto complicato.
Volendo continuare anche quì con la pellicola vorrei sfruttare al meglio le caratteristiche tipiche dell'analogico consapevole di non poter competere in termini di nitidezza con il digitale.
la strada è lunga
ciao
Citazione: | uno scatto da mandare in stampa con un formato medio grande. | ...anche solo per avere un punto di partenza credo che un 30x30 ci può stare
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Dei tuoi ultimi lavori questo è quello che preferisco su tutti. Non mi permetto aggiungere alcun parere tecnico, hai avuto ben altri validi riscontri, io so solo che lo trovo di estrema delicatezza e ne riconosco, pur in un ambito per te insolito, i tuoi connotati di attenzione e sensibilità, di equilibrata occupazioni di spazi e di abile esposizione .
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Dei tuoi ultimi lavori questo è quello che preferisco su tutti. Non mi permetto aggiungere alcun parere tecnico, hai avuto ben altri validi riscontri, io so solo che lo trovo di estrema delicatezza e ne riconosco, pur in un ambito per te insolito, i tuoi connotati di attenzione e sensibilità, di equilibrata occupazioni di spazi e di abile esposizione .
Ciao
Clara  |
grazie mille Clara mi fa davvero piacere il tuo interesse per i miei "lavoretti" .
Non sono un appassionato di macro nel senso più stretto del termine...sto solo provando ad aumentare gli ambiti dove poter dare libero sfogo alla mia fantasia..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|