Autore |
Messaggio |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
[quote="zanve"]...inviterei chi parla di saturazione eccessiva a recarsi sul posto e constare di persona
Bello scatto Matteo, il riflesso sul giaccio è una variante interessante per un'inquadratura oramai classica delle Pale.[/quote]
allora forse era il caso di desaturare un pò?
ciao!  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Rspondo a franion:
Le prime volte che ho visto delle foto relative alle Pale al tramonto me ne sono subito innamorato e mi chiedevo proprio se quel rosso così acceso (forse addirittura al limite della realtà) fossè davvero reale o solo il merito di un'elaborazione successiva...per togliermi questo dubbio ho deciso di constatarlo direttamente di persona! Quando l'ultima luce illumina le Pale colorandosi di quel rosso (un rosso passione...) non credevo ai miei occhi, inutile dire che oltre a essere uno spettacolo per gli occhi è anche una pace per l'anima e i sensi credimi
quindi...perchè cambiare la realtà?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io devo dire che trovo troppo satura la luce, credo sia una questione di gusti più che di realtà, lo spettacolo l'ho visto dal vivo anch'io l'anno scorso:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=481351 (qui comunque non ho desaturato).
Bello il riflesso colorato sul ghiaccio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che la foto di Diego mi sembra più naturale, forse per te c'è un "problema" di settaggio della macchina?
ciao  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
questo specchio di ghiaccio prima della baita ti ha dato una grandissima mano... comunque andrò su a protestare, mica giusto che tu passi di qui una volta e trovi questo ben di dio!!
Scherzi a parte, complimenti, hai fatto il massimo!! _________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
cpu7 ha scritto: | Complimenti |
Grazie cpu, sempre gentilissimo
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | ...inviterei chi parla di saturazione eccessiva a recarsi sul posto e constare di persona
Bello scatto Matteo, il riflesso sul giaccio è una variante interessante per un'inquadratura oramai classica delle Pale. |
Ti ringrazio Matteo
Un saluto
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
La luce penso non sia sempre la stessa...dipende da molti fattori, dall'inclinazione dei raggi, dalla presenza o meno di foschia e nubi all'orizzonte
I settaggi della macchina credo siano ok
Posto il raw originale, in PW ho cercato di evidenziare maggiormente il riflesso sul ghiaccio, sulle cime non sono quasi intervenuto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cpu7 sospeso
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 113 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho visto le tue impostazioni e ho provato con una mia foto con ACR e
DPP
http://www.angeloandreolle.com/work
mi sembra più reale con DPP ma non ne sono sicuro causa monitor (per ora) inadeguato _________________ Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
cpu7 ha scritto: | Ciao, ho visto le tue impostazioni e ho provato con una mia foto con ACR e
DPP
http://www.angeloandreolle.com/work
mi sembra più reale con DPP ma non ne sono sicuro causa monitor (per ora) inadeguato |
In DPP l'immagine risulta migliore perchè più nitida ma le tonalità mi sembrano quasi identiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | ...inviterei chi parla di saturazione eccessiva a recarsi sul posto e constare di persona |
Sono toscano ma frequento le Dolomiti da 30 anni, non mi sono mai perso un'estate ed i tramonti li conosco bene, il problema è un'altro.
Compriamo tutti dei monitor professionali da 1000€ altrimenti quelli standard non riescono a riprodurre il gamut di colore necessario per riprodurre un'immagine come questa, con quella saturazione.
La foto risulta impastata e le tonalità non sono affatto naturali, non è affatto simile alla realtà!
E' per questo che conviene, imho, ridurre i danni e desaturare, non si ottiene comunque una foto realistica ma almeno è tecnicamente corretta.
E' la mia personalissima opinione.  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Sono toscano ma frequento le Dolomiti da 30 anni, non mi sono mai perso un'estate ed i tramonti li conosco bene, il problema è un'altro.
Compriamo tutti dei monitor professionali da 1000€ altrimenti quelli standard non riescono a riprodurre il gamut di colore necessario per riprodurre un'immagine come questa, con quella saturazione.
La foto risulta impastata e le tonalità non sono affatto naturali, non è affatto simile alla realtà!
E' per questo che conviene, imho, ridurre i danni e desaturare, non si ottiene comunque una foto realistica ma almeno è tecnicamente corretta.
E' la mia personalissima opinione.  |
Non pensavo di creare una simile discussione e contestazione e un pò mi spiace
Sinceramente la foto non mi sembra impastata come dici...e come ben tu sai non sono un amante dei colori troppo artefatti! Se dai un'occhio veloce alla mia galleria sai di cosa parlo...cmq ho postato il raw originale e la situazione l'ho vissuta di persona....i colori sono più saturi quello si ma non artefatti...artefatto vuol dire andare a stravolgere completamente la realtà
...riguarderò le impostazione della macchina per scrupolo
ciao e grazie 
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Lun 15 Nov, 2010 9:49 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Sono toscano ma frequento le Dolomiti da 30 anni, non mi sono mai perso un'estate ed i tramonti li conosco bene, il problema è un'altro.
Compriamo tutti dei monitor professionali da 1000€ altrimenti quelli standard non riescono a riprodurre il gamut di colore necessario per riprodurre un'immagine come questa, con quella saturazione.
La foto risulta impastata e le tonalità non sono affatto naturali, non è affatto simile alla realtà!
E' per questo che conviene, imho, ridurre i danni e desaturare, non si ottiene comunque una foto realistica ma almeno è tecnicamente corretta.
E' la mia personalissima opinione.  |
Il problema potrebbe essere nella sovraesposizione delle rocce illuminate che perdono in definizione è qui ti do ragione, ma in quanto a tonalità colore non vedo alterazioni tali da rendere questo scatto eccessivamente irreale, dico eccessivamente perché la fedeltà assoluta non esiste e sinceramente non mi interessa neanche, ogni fotografo interpreta e come diceva qualcuno è questione di gusti.  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao Matteo! io la trovo ottima,composizione a doc non la trovo affatto satura,sicuramente ne ha risentito per la compressione, nella parte posterirore si nota qualche artefatto jpg. del resto un immagine cosi dettagliata risulta molto pesante e quindi subisce una forte compressione, ma tutto questo incide affatto sulla tua bravurane e una conferma la definizioine e la cura compositiva ma anche la gestione delle luci .
da parte mia complimenti davvero Mateo un ottimo scatto!
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
e aggiungo che l'enrosadira è un fenomeno che porta a far sparare un po' i colori e le luci e si può facilmente perdere qualche dettaglio....
ciao e grazie a tutti per le attenzioni e graditi commenti 
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Lun 15 Nov, 2010 10:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: | Non pensavo di creare una simile discussione e contestazione e un pò mi spiace |
Al contrario, io la trovo una discussione interessante!
Vorrei specificare che la foto non è esasperata, non l'ho mai detto, credo solo che la sat possa essere un po' più bassa, rimane comunque una gran bella foto  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: |
Vorrei specificare che la foto non è esasperata, non l'ho mai detto, credo solo che la sat possa essere un po' più bassa, rimane comunque una gran bella foto  |
Tranquillo Brado e grazie
Ciao
Teo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Matteo! io la trovo ottima,composizione a doc non la trovo affatto satura,sicuramente ne ha risentito per la compressione, nella parte posterirore si nota qualche artefatto jpg. del resto un immagine cosi dettagliata risulta molto pesante e quindi subisce una forte compressione, ma tutto questo incide affatto sulla tua bravurane e una conferma la definizioine e la cura compositiva ma anche la gestione delle luci .
da parte mia complimenti davvero Mateo un ottimo scatto!
mauri  |
Ti ringrazio Mauri, sempre gentilissimo
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salval utente
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 326 Località: Provincia di Forlì
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella in tutto, complimenti.
Ciao Salva _________________ le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|