photo4u.it


Hipparchia (fagi o genava)
Vai a 1, 2  Successivo
Appesa ad un albero
Appesa ad un albero
Appesa ad un albero
di valter
Lun 08 Nov, 2010 7:19 pm
Viste: 1352
Autore Messaggio
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 7:19 pm    Oggetto: Hipparchia (fagi o genava) Rispondi con citazione

EOS 40D, Sigma 180, 1”, f/16, 100 iso

Era proprio appesa ad un ramoscello.
L'ho tirato verso il basso ed ancorato con una plamp.
Spero vi piaccia e vi saluto tutti.

Versione a 1500 pixel:
http://img51.imageshack.us/img51/1103/aae17831500.jpg

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.


Ultima modifica effettuata da valter il Mar 09 Nov, 2010 7:19 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Davvero elegantemente bella....direi seducente.

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo una semplice riflessione.
Sembra strano vedere una tua foto non curata come solitamente fai.
I bianchi con un maggior controllo della luminosità renderebbero alcuni dettagli alari un po' nascosti.
Sfruttare maggiormente il punto di forza della diagonale con il posatoio. Inserendolo leggermente più in basso, spostando così il soggetto più a dx. Naturalmente sono sempre oppinioni personali.
Nel contesto comunque resta un scatto di tutto rispetto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gepagep
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 1071
Località: ladispoli

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella Ok! Ok!
ciao paolo

_________________
NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bello scatto nititido e dettagliato con cromie molto belle e bilanciate cosa non facile visti i colori del soggetto solo in alcuni punti i bianchi sono un po' altini e nascondono un po' di dettaglio. Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo lepidottero, mai ho avuto il piacere di incrociare la sua strada e non conosco la sua classificazione, la sua colorazione di certo non semplifica l'operato del fotografo, ma hai aggirato egregiamente le difficoltà, bellissimo scatto, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Solo una semplice riflessione.
Sembra strano vedere una tua foto non curata come solitamente fai.
I bianchi con un maggior controllo della luminosità renderebbero alcuni dettagli alari un po' nascosti.
Sfruttare maggiormente il punto di forza della diagonale con il posatoio. Inserendolo leggermente più in basso, spostando così il soggetto più a dx. Naturalmente sono sempre oppinioni personali.
Nel contesto comunque resta un scatto di tutto rispetto.


Grazie dell'osservazione caro pigi,
ma sinceramente non vedo bianchi sovraesposti.
Li ho appositamente curati invece e l'istogramma non presenta zone alte a dx, semmai solo qualche punto del bordo alare risulta sparato.
Forse abbiamo i monitor diversamente tarati, ma se hai un modo più accurato per vedere le luci alte ti prego di farmelo sapere.
Comunque grazie dell' attento commento.

Ho anche aggiornato il titolo adesso che gli esperti di Naturamediterraneo mi hanno aiutato nel riconoscimento.
Tra le due specie non sono riuscito a cogliere differenze e spero nell'aiuto di qualche altro esperto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso

Ok!

Cio

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come Pier mi pare di notare, specialmente nel bordo delle ali, un pò di sovraesposizione dei bianchi....ma per il resto non mi sembra abbia altri difetti di esposizione! Mentre per la composizione anch'io non la vedo proprio curata come di solito fai....mi pare proprio azzeccato il suggerimento di Pier! Smile

P.S. almeno per una volta posso dire che sei umano anche tu Ops

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma certo, siamo tutti umani e ben vengano i suggerimenti, figurati,
ed è bello confrontarsi con voi, lo sai.
Peccato solo che c'è gente che si sente sul piedistallo e si rifuita di scendere anche davanti all'evidenza, ma non parlo di chi è già intervenuto.

Comunque, per la compo sinceramente sono andato a vedere i vecchi scatti (che non ricordavo) e ne ho alcuni più centrali,
ma questo mi piaceva di più per due motivi:
il soggetto non è centrale e mi garba particolarmente lo sfumato nero che vedo a dx.
Ma è un parere troppo personale e mi piace sentirne di altri.
Grazie del commento.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che posso criticare in questa foto è la composizione. I bianchi li vedo ok...Ottima immagine e lepidottero mai incontrato Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Ma certo, siamo tutti umani e ben vengano i suggerimenti, figurati,
ed è bello confrontarsi con voi, lo sai.
Peccato solo che c'è gente che si sente sul piedistallo e si rifuita di scendere anche davanti all'evidenza, ma non parlo di chi è già intervenuto.

Comunque, per la compo sinceramente sono andato a vedere i vecchi scatti (che non ricordavo) e ne ho alcuni più centrali,
ma questo mi piaceva di più per due motivi:
il soggetto non è centrale e mi garba particolarmente lo sfumato nero che vedo a dx.
Ma è un parere troppo personale e mi piace sentirne di altri.
Grazie del commento.


Sai una cosa Valter.... prova a ruotare di 90° in senso antiorario lo scatto.... la composizione al mio occhio appare molto meglio e più gradevole, senza intaccare la tua scelta compositiva nell'includere la macchia scura.... dimmi che ne pensi! Smile

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma non riesco a vederla bene e sai perchè?
Ho in testa il ramo in quella posizione con la plamp a dx fuori dal fotogramma in punta al rametto saldamente ancorata al cavalletto cinese.
Scusami, ormai ho la"visione" compromessa.
Grazie per l'ulteriore suggerimento sempre costruttivo.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Perdonami ma non riesco a vederla bene e sai perchè?
Ho in testa il ramo in quella posizione con la plamp a dx fuori dal fotogramma in punta al rametto saldamente ancorata al cavalletto cinese.
Scusami, ormai ho la"visione" compromessa.
Grazie per l'ulteriore suggerimento sempre costruttivo.


Very Happy Very Happy Very Happy ... la visione compromessa ... Very Happy Very Happy Very Happy ... addirittura!!! LOL Ciao

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto a mio parere è davvero pregevole sia per gestione della post porduzione che per la composizione.

La diagonale più in basso potrebbe aiutare nell'indirizzare l'attenzione sul soggetto, ma secondo me si rischia di centrare troppo la farfalla.

Girare di 90° la foto darebbe stabilità alla compo perché metterebbe il soggetto in basso, ma questo unito al fatto che il soggetto sarebbe praticamente orizzontale renderebbe lo scatto molto più banale.

I bianchi sul bordo forse fanno perdere qualche dettaglio, ma rendono una specie d'"aura" sul soggetto che a me non spiace affatto.

Valter, ottimo lavoro anche stavolta!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, definita e ben composta (al mio occhio).
Una curiosità, tanto per far salotto... Sicuro che si tratti di Hipparchia e non di Brintesia Circe?

Ne ho una in portfolio che gli somiglia assai e mi avevano dato per buona l'identificazione.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=495560

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La brintasia come puoi ben vedere ha un ulteriore macchia bianca verso il corpo.

E poi scusa, me l'hanno riconosciuta quelli di Naturamediterraneo,
mica poco Mandrillo

Grazie però del confronto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah beh! se lo dicono gli esperti mi ritiro nei miei alloggi! Ops
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valter non vorrei essere frainteso, sai perfettamente quanto difficile sia intenderci da lontano, non sempre ci si riesce.
La tua immagine non ha bianchi sovraesposti, ma solamente un po' alti, ecco perchè ho scritto quanto sopra. Infatti il valore massimo letto è 250. Il mio pensiero era che sottoesponendo un poco avresti messo meglio in evidenza certi dettagli. Mi sono permesso di ritoccare la tua immagine, non certo come composizione, ma solo per vedere se anche tu noti quanto ho osservato al mio monitor, se così non fosse perdona la mia intromissione indebita.



aae17831500.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2146 volta(e)

aae17831500.jpg



_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no pigi, tuttaltro.
Il tuo commento è sempre benvenuto perchè con cognizione di causa.
Semmai ti ringrazio della ottima elaborazione.
Quindi fammi capire:
hai sottoesposto solo le zone "alte".
Come?

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi