photo4u.it


La fotografa
La fotografa
La fotografa
La fotografa
di clay
Sab 30 Ott, 2010 5:45 pm
Viste: 273
Autore Messaggio
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 5:46 pm    Oggetto: La fotografa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'istantanea di clay rappresenta un condensato di errori. Sorvolando sulla banalità del titolo, l'inclinare un'inquadratura fotografica non rappresenta un artificio molto sensato. Questo perchè viene meno quella congruenza visiva fondamentale fra lo spazio rappresentato e lo spazio di rappresentazione. Quando l'orizzonte di una fotografia è "storto", cioè non è congruente a due lati del quadro, ci infastidiamo a guardarlo e ci sforziamo percettivamente per raddrizzarlo poichè ne proviamo un senso di disorientamento. Questo, ovviamente, a meno che l'orizzonte storto non sia "funzionale" a un qualche aspetto del "messaggio fotografico", della specifica rappresentazione che vogliamo trasmettere, e questo non è sicuramente il caso. Il soggetto raffigurato è anonimo, si trova troppo al centro del fotogramma e per giunta viene ripreso di spalle. La centralità della donna non trova giustificazione nel contesto di questo fotogramma verticale. Lo sfondo sfuocato risulta molto artificiale e sembra il risultato di una post-produzione improvvisata. La pavimentazione risulta al limite della sovraesposizione.L'autore non deve prendersela a male per questo commento così drastico: il mio scopo non è quello di avvilire il suo scatto, ma di stimolare il suo orgoglio e la sua crescita.

ne aspetto altre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

surgeon ha scritto:
L'istantanea di clay rappresenta un condensato di errori. Sorvolando sulla banalità del titolo, l'inclinare un'inquadratura fotografica non rappresenta un artificio molto sensato. Questo perchè viene meno quella congruenza visiva fondamentale fra lo spazio rappresentato e lo spazio di rappresentazione. Quando l'orizzonte di una fotografia è "storto", cioè non è congruente a due lati del quadro, ci infastidiamo a guardarlo e ci sforziamo percettivamente per raddrizzarlo poichè ne proviamo un senso di disorientamento. Questo, ovviamente, a meno che l'orizzonte storto non sia "funzionale" a un qualche aspetto del "messaggio fotografico", della specifica rappresentazione che vogliamo trasmettere, e questo non è sicuramente il caso. Il soggetto raffigurato è anonimo, si trova troppo al centro del fotogramma e per giunta viene ripreso di spalle. La centralità della donna non trova giustificazione nel contesto di questo fotogramma verticale. Lo sfondo sfuocato risulta molto artificiale e sembra il risultato di una post-produzione improvvisata. La pavimentazione risulta al limite della sovraesposizione.L'autore non deve prendersela a male per questo commento così drastico: il mio scopo non è quello di avvilire il suo scatto, ma di stimolare il suo orgoglio e la sua crescita.

ne aspetto altre


Rispetto il tuo giudizio, anche se non lo condivido:
1) L'orizzonte storto (che - secondo me - da maggior profondità di campo) è funzionale al messaggio che volevo trasmettere (quello di riprendere una donna in procinto di scattare)
2) la centralità secondo me è d'obbligo (anche in deroga alla regola dei terzi), in quanto il soggetto principale è la fotografa.
3) la sfocatura ( anche se concordo con te che avrei dovuta realizzarla in fase di scatto) era necessaria per dar maggior risalto alla figura femminile.
Questo è il mio parere personalissimo e sicuramente opinabile.
Diocleziano

_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... personalmente perde molto non vedendo cosa fotografa. Avrei fatto quattro passettini a destra, per raccontare tutta la storia di questa giovane fotografa, inquadrando il soggetto della sua fotografia. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
mi permetto umilmente di ribattere, essendo d'accordo con surgeon:
1- A me sembra forzata e non mi dice nulla, ma conta che significhi qualcosa per l'autore, quindi va bene.
2- E che significa? Allora anche tutti i ritratti devono essere modello-fototessera? Smile
3- Necessaria, (ma almeno cloniamo meglio i capelli o non lasciamo quei due buchi in alto a dx, e non interrompiamo il blur proprio a metà della strada grigia, fatico a credere che non te ne sia accorto), ma non obbligatoria. Se non c'era e non si sa realizzare in post, pazienza. Poi non capisco, vuoi avere pdc col taglio obliquo, ma poi riduci la pdc (tutto in pp) sfocando lo sfondo? Wink

Buona fortuna per i prossimi scatti, col tempo possiamo solo migliorare!

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non posso che condividere e quotare quanto detto da surgeon
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può non essere d'accordo con surgeon anche perchè conclude nel migliore dei modi:

"il mio scopo non è quello di avvilire il suo scatto, ma di stimolare il suo orgoglio e la sua crescita."


Personalmente, per il solo fatto che è stata applicata quella sorta di sfocato a pisello di segugio, ti avrei invitato a rifarla senza girarci troppo attorno.
Il ritocco ci può stare quando è funzionale (e quando soprattutto funziona), ma qui è veramente deleterio.

Ti rifarai con le prossime. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clay
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 425
Località: ANNONE VENETO (VE)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....Per fortuna che è solo il vostro pensiero opinabilissimo.
Comunque grazie per il passaggio.
Diocleziano

_________________
So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
....Per fortuna che è solo il vostro pensiero opinabilissimo


Quello che ha sottolineato Surgeon e che altri hanno suffragato non sono opinioni,ma regole di base della fotografia.
In alcuni casi le regole vengono sovvertite con risultati eclatanti,ma solo quando le si conoscono a fondo e le si padroneggia con sicurezza.
La sola postproduzione dello sfocato(e questa non è un'opinione) basterebbe per cestinare lo scatto e ritornarci sopra con maggior attenzione.
Prova a tornare sul file originale e applicare quanto suggerito correggendo taglio,alteluci,sfocato e pendenza e vedrai da solo il miglioramento.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5915

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pio Baistrocchi ha scritto:
Quello che ha sottolineato Surgeon e che altri hanno suffragato non sono opinioni,ma regole di base della fotografia.
In alcuni casi le regole vengono sovvertite con risultati eclatanti,ma solo quando le si conoscono a fondo e le si padroneggia con sicurezza.
La sola postproduzione dello sfocato(e questa non è un'opinione) basterebbe per cestinare lo scatto e ritornarci sopra con maggior attenzione.
Prova a tornare sul file originale e applicare quanto suggerito correggendo taglio,alteluci,sfocato e pendenza e vedrai da solo il miglioramento.
Un saluto



Sintesi finale. I agree Ok!

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi