Autore |
Messaggio |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 12:45 pm Oggetto: Empusa pennata, un alieno tra noi! |
|
|
Dati di scatto: tamron 90 macro, f18, 1/40, ISO 400, treppiedi.
HR: http://img706.imageshack.us/img706/5538/10049378.jpg
Ragazzi che animale! fotografarlo è stata un'impresa ma mai come scovarlo tra l'erba secca perfettamente mimetizzato con l'ambiente, appena ho capito che si trattava di un bella mantide pennata E.pennata non potete immaginare la mia felicità .
Commenti e critiche graditi come sempre.
Pubblicato articolo sulle estinzioni biologiche... leggi articolo http://www.istintifotografici.it/
un cordiale saluto. _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Come ti capisco, questi esserini ti danno una scarica di adrenalina non indifferente quando li trovi.
Trovo lo sfondo molto bello, il posatoio non e' il massimo non e' il suo ambiente naturale pero' in questo caso ci puo' stare dato il titolo della foto
La maf risulta sulla coda, quindi era impossibile anche a f18 estendere la maf sul soggetto, peccato
Mettendoti parallelo all'Empusa avresti ottenuto di piu'.
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima cattura.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Gannuscio utente

Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 77 Località: Bisacquino (Palermo)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Difficile si fotografarle...ne ho mesa una io pochi giorni fa...
Bello scatto, forse un pò troppo "luminoso"...
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Mantidi ed empuse, grande gioia nel trovarle e grande difficoltà per fotografarle.
Qui noto che hai privilegiato giustamente la testa e la parte terminale del corpo a discapito delle zampe e riguardo alla messa a fuoco non si poteva fare di più.
Riguardo alla composizione trovo l'immagine sbilanciata verso il basso.
Nel complesso una buona immagine su uno splendido sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Certamente con un miglior parallelismo avresti avuto una nitidezza migliore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
lo so purtroppo ci sono delle imperfezioni, devo imparare ancora....!!!
poi il soggetto è davvero difficile da riprendere, troppo tridimensionale.
grazie ancora
Francesco _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Penso proprio immaginare a quale emozione sei stato sottoposto nello scovarla, alle mie latitudini non esiste, molte sono le mie emozioni nell'ammirare le immagini di questo stupendo essere, un migliore parallelismo ti avrebbe permesso una maf migliore, comunque ottima cattura, "con un pizzico di sana invidia", ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa tua immagine, anche per la compo particolare... per gusto personale, forse ci stava giusto un pizzico di luminosità in meno... comunque invidia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Soggetto purtroppo mai visto dal vivo. vista la conformazione del corpo non dev'essere afatto facile riprenderlo. Concordo quanto detto da hawkeye.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Oile, massimo e wildrocker.
saluti
ciccio _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|