Lago di montagna |
|
NIKON D700 - 120mm
1/500s - f/11.0 - 1000iso
|
Lago di montagna |
di Gileo |
Sab 16 Ott, 2010 9:07 pm |
Viste: 236 |
|
Autore |
Messaggio |
Gileo nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2010 Messaggi: 15 Località: Provincia Vicenza
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 5:28 pm Oggetto: Lago di montagna |
|
|
Lago delle Stellune, Lagorai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
....la luce presente al momento dello scatto non ti ha di certo aiutato, decisamente la soluzione è quella di attendere delle condizioni di luce migliori al fine di evitare la resa delle rocce in primo piano. Altro appunto è sulla composizione abbinata al titolo dello scatto: se quello ripreso è un lago, sarebbe stato meglio prenderlo in un punto dove questa natura appare più palese, magari nel punto dove la sponda superiore e quella inferiore appare collegata, al momento sembra di osservare un tratto di un fiume.... Buona invece la collocazione dell'albero [secondo la regola dei terzi] nel fotogramma, diventa un punto forte che riesce a sorreggere il peso della realizzazione.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gileo nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2010 Messaggi: 15 Località: Provincia Vicenza
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente su tutto.
Questa è una delle tante foto che ho scattato quel giorno, tieni presente che fra andata e ritorno ho camminato 8 ore, bisogna quindi prendere quello che passa il convento, ne ho anche altre con ripreso tutto o in parte il lago, ho postato questa perchè mi piaceva il contrasto di colori.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|