Autore |
Messaggio |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 5:44 am Oggetto: |
|
|
Che dire?
Solo inchini ed applausi...  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lbiagini75 nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Bellissima e difficile da fare una zona strafotografata!!! Ottima idea... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Per prima cosa grazie a tutti quanti, i vostri commenti trovo che siano sempre preziosissimi!
Per rispondere a chi mi ha fatto domande e/o osservazioni:
7h3 l4w: mah non saprei se il sensore ne risente. Ho la 40D da più di 2 anni e l'ho frustata alla grande, anche con esposizioni ben superiori ai 300"...Difatti ho raggiunto esposizioni anche di un ora...eheheh
Questa foto è una delle ultime che ho fatto ed il sensore è ancora lì, per ora non è ancora esploso o andato a fuoco, speriamo continui su questa strada.
Fortunato: grazie del passaggio, fa sempre piacere ricevere le tue impressioni. Perfettamente d'accordo, questa è una località strafotografata che rientra un po' nei "must" delle location strafotografate in giro per il mondo.
Dump: nemmeno io ero da solo! Basta solo cogliere l'attimo.
Un saluto e nuovamente grazie a tutti!
Andrea _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
grande! questo è il cielo e queste sono le cromie che cercavo quella sera quando ho fatto la foto che tu conosci....ma ho trovato altre cose...
certo questo è uno dei luoghi più fotografati da fotoamatori ma anche da grandi fotografi (m.kenna) ma il bello è che di posti strafotografati ce ne sono a bizzeffe qui da noi e nel mondo intero ma se il fotografo paesaggista ci mette del suo, nella gestione della luce, nel taglio, nel punto di ripresa, nel tempo di esposizione ecc, c'è la certezza di vedere comunque qualcosa di "originale".
bravo andrea!
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
da applausi...
soggetto ultra noto ma ripreso con originalità
Ciao
Matteo _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Composizione classica ma interpretata ottimamente ... e tanti complimenti per la galleria bellissimi scatti
Ciao Alberto. _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Fiorenzo, come già ti dicevo sabato, la tua mi colpiva di più per pulizia compositiva: io ho pensato di limitare al massimo la presenza dei pali scegliendo un punto di ripresa alto, mentre tu invece li hai esaltati scattando dal basso...Il bello della fotografia! Stesso posto ma ogni lettura è sempre differente, anche per una minima cosa.
Grazie anche a voi Matteo e Alberto, gentilissimi.
P.s: Alberto: caso mai sono io che mi dovrei congratulare con te per la tua gallery! Alcune foto ho già avuto modo di ammirarle su Juza...Complimenti davvero!!
un saluto a tutti
Andrea  _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim1 nuovo utente

Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 26 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero incredibile, potresti spiegare passo passo come l'hai realizzata? _________________ Flickr
Nikon D60 - Nikkor 18-55mm 3.5/5.6f - Tamron 70-300mm 4/5.6f - Nikkor 35mm 1,8f |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Sim1 ha scritto: | E' davvero incredibile, potresti spiegare passo passo come l'hai realizzata? |
Certo che sì!
Macchina su treppiede e filtri NDG per compensare il divario di stops tra cielo e terra. Una volta calcolato il tempo di esposizione, sono passato in posa Bulb, ho montato un filtro ND (da 10 stops e 1/2 nella fattispecie) ed ho moltiplicato il tempo di scatto appunto per 10 volte e 1/2...Poi bisogna tenere conto anche della caduta di luce che si verifica al crepuscolo durante il tempo di scatto, percui è buona cosa sovraesporre un po'.
Ciao e grazie per essere passato.
un saluto
Andrea  _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ho già visto altre fotografie scattate praticamente con lo stesso punto di ripresa e con un tempo di esposizione lungo... ma non per questo non posso non rimarcare l'ottimo risultato ottenuto da te: colori, luce, magia concorrono a rendere questa fotografia una vera chicca, bravo! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
Concordo con i commenti e gli apprezzamenti di mi ha preceduto, complimenti. _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stornisa utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ben fatta...bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Immagine straordinaria, fortunato a trovare dei così bei colori nel cielo e bravissimo ad enfatizzarlo con un tempo lungo, inquadratura credo ottimale, se ne sono viste tante da quel punto ma mai così "pulite", mi inchino!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
E' bello vedere, sebbene la classica composizione, una Venezia diversa dal solito. Sono realmente incantato da questa immagine.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|