Fico d'india |
|
NIKON D3000 - 55mm
1/200s - f/5.6 - 100iso
|
Fico d'india |
di Linos |
Mer 15 Set, 2010 10:56 am |
Viste: 134 |
|
Autore |
Messaggio |
Linos nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2010 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:57 am Oggetto: Fico d'india |
|
|
Fico d'india in attesa di essere mangiato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao, la composizione centrale del fico non rende lo scatto molto interessante: è molto statica. Inoltre ha molto spazio vuoto ai fianchi, occupato dalle foglie.
Occhio anche al bilanciamento del bianco, la scena mi sembra molto "fredda" come colori.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
La composizione è un po' confusa e i colori abbastanza piatti.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_lello_ utente attivo
Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 557 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con gli eminenti colleghi,
ma, a beneficio del nuovo utente, forse sono opportuni alcuni consigli:
- decentrare il fulcro
- evitare oggetti non a fuoco in primo piano
Cmq la luce mi sembra discreta.
Continua così, sei sulla buona strada. _________________ Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|