MAXXI |
|
NIKON D300 - 66mm
1/500s - f/13.0 - 200iso
|
MAXXI |
di giorb1 |
Lun 06 Set, 2010 6:03 pm |
Viste: 341 |
|
Autore |
Messaggio |
giorb1 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2007 Messaggi: 34 Località: prov. di Macerata
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:03 pm Oggetto: MAXXI |
|
|
Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo _________________ D300 + D40X + Nikon 18-135 + 70-300VR + SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Difficile immortalare l'Arte, ancor più difficile è comprenderla e quindi il compito del fotografo diventa arduo come non mai.
Vedo un fotogramma confuso perché io - osservatore - non comprendo cosa sto osservando. E' compito tuo - del fotografo - farmi capire cosa vedo, è compito tuo rendere capace me di vedere.
Le ombre che tagliano il fotogramma su entrambi gli angoli, disturbano quella che potrebbe essere una più armoniosa visione d'insieme. Inoltre non si capisce bene cosa tu avevi in mente di incastrare in una cornice: il tutto o il particolare? In entrambi i casi, comunque sia, la composizione è da rivedere insieme alla scelta dell'inquadratura..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Non credo sia necessario considerare questa fotografia una fotografia d'arte. A me piace pensare che ciò che vedo possa essere essa stessa un'opera d'arte e non l'interpretazione di un'opera d'arte. Premesso ciò io vedo quello che è inquadrato, una sorta di scheletro di un piede "inchiodato" al pavimento. Ognuno ci può leggere il messaggio che gli ispira! Ma il messaggio della foto e non dell'opera rappresentata. A me la foto non dispiace. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | Non credo sia necessario considerare questa fotografia una fotografia d'arte. A me piace pensare che ciò che vedo possa essere essa stessa un'opera d'arte e non l'interpretazione di un'opera d'arte. Premesso ciò io vedo quello che è inquadrato, una sorta di scheletro di un piede "inchiodato" al pavimento. Ognuno ci può leggere il messaggio che gli ispira! Ma il messaggio della foto e non dell'opera rappresentata. A me la foto non dispiace. |
Sare in parte d'accordo con te nivodesign.. se la foto che stiamo osservando lo fosse effettivamente un'opera d'arte. Al momento mi pare che sia la rappresentazione di un' opera d'arte, appunto. Fotografie d'arte lo sono ben altre immagini, secondo me.. (non me ne voglia l'autore, si fa per discuterne)
Vedi, sempre a mio avviso, in questo scatto mancano degli elementi fondamentali.. mancano i segnali, ai quali tu peraltro ti riferisci, chiari e tondi di un messaggio ben mirato. Va benissimo poi guardare un'immagine e cercare di leggerci qualcosa, questo è fuori discussione. Ma, per i motivi che ho elencato anche su, per me non funziona molto..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|