Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:53 pm Oggetto: Sympetrum striolatum (femmina) |
|
|
Ho cambiato posto e ho trovato un paio di esemplari femmina di Sympetrum striolatum.
Purtroppo il vento era assassino e la maf è andata un po' a farsi benedire... peccato perché erano tutto sommato abbastanza amabili e collaborative.
Nonostante gli ISO bassi, non capisco la presenza del rumore.
Exif: F/9, 1/60sec, ISO-160, Exp Comp +0.7eV, Cavalletto
se si gradisce... in HR http://img228.imageshack.us/img228/8363/img2127d.jpg
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Alcune altre pose con diversi diaframmi
Versioni HR:
http://img839.imageshack.us/img839/5854/img2120o.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/329/img2109x.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/2217/img2102.jpg
Descrizione: |
F/11, 1/80 sec, ISO 250, cavalletto |
|
Dimensione: |
124.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 538 volta(e) |

|
Descrizione: |
F/7.1, 1/200 sec, ISO 250, cavalletto |
|
Dimensione: |
163.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 538 volta(e) |

|
Descrizione: |
f/14, 1/30, ISO 160, cavalletto |
|
Dimensione: |
174.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 538 volta(e) |

|
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
la foto in giudizio non è male, però preferisco la versione classica in cui tutto il corpo del soggetto risulta a fuoco, in particolare l'ultima a f14 la maf è precisa, mi dà l'impressione che la serie non sia stata aggiustata in pp quindi ancora piu migliorabile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Una bella femminuccia... direi che il primo è quello che ti è venuto meglio... si vedono anche i dettagli sugli ommatidi ... purtroppo come hai già detto, le altre peccano in nitidezza, ma ripeto il primo scatto lo trovo molto gradevole, anche se un pelo centrale...
PS: il rumore digitale si forma, otre che ad alti ISO, anche dopo il lavoro in post produzione, per uso di mdc, contrasto, recuperi ecc... prova ad usare Neat Image, fa miracoli, senza intaccare i dettagli, se usato bene...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho già fatto qualcosa in PW, per cui si accettano consigli su come migliorare... non sono un fenomeno con photoshop!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Una bella femminuccia... direi che il primo è quello che ti è venuto meglio... si vedono anche i dettagli sugli ommatidi ... purtroppo come hai già detto, le altre peccano in nitidezza, ma ripeto il primo scatto lo trovo molto gradevole, anche se un pelo centrale...
PS: il rumore digitale si forma, otre che ad alti ISO, anche dopo il lavoro in post produzione, per uso di mdc, contrasto, recuperi ecc... prova ad usare Neat Image, fa miracoli, senza intaccare i dettagli, se usato bene...  |
Ho usato proprio Neat Image.
Ma il rumore sull'occhio c'era anche prima della maschera di contrasto. Di certo contrastando è venuto un po' fuori...
Ho passato neatimage facendogli analizzare la foto e poi ho mascherato la libellula un modo che non venisse impastata... ma ovviamente è tornato a farsi vedere il rumore dove c'è la maschera.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Nell'immagine messa a commento potevi migliorare la composizione, traslando tutto verso l'alto e prendere un pò più di stelo.
Sarebbe stata così più dinamica e meno centrale.
Riguardo al rumore ognuno di noi ha una sua teoria. Per me, è da evitare il più possibile sullo sfondo dove è più visibile.
Sul corpo della libellula è meno visibile e lì puoi applicare la maschera di livello.
La 50d a bassi iso produce poco rumore, con scarso fastidio per l'osservatore. Giustamente come ti ha scritto Massimo la post produzione va dosata.
Le poche volte che ho usato Neat Image, ho usato la maschera di livello per "pulire" solo lo sfondo.
Prova a fare qualche passaggio di fotoritocco con Digital Photo Professional della Canon (DPP) ...
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:46 am Oggetto: |
|
|
Tutte belle ma preferisco l'ultima.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione a parte la prima direi propio che il vento ti abbia dato qualche problema. Per il rumore già sai.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Nell'immagine messa a commento potevi migliorare la composizione, traslando tutto verso l'alto e prendere un pò più di stelo.
Sarebbe stata così più dinamica e meno centrale.
|
Il raw originale dovrebbe includere un po' di stelo in più... controllo appena arrivo a casa.
Devo provare DPP, non lo uso mai dunque non sono pratico, ma mi pare di capire che abbia delle potenzialità.
Grazie a tutti del passaggio.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i primi due scatti.
Complimenti
_________________ Nikon D60 - Nikkor 18-70 - Canon Powershot A520 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ti ha detto tutto, personalmentte preferisco la prima, si vedono anche i dettagli sugli ommatidi, per quanto riguarda il rumore personalmente non uso softare, sono invasivi anche sui dettagli del soggetto, ma le maschera di livello per "pulire" solo lo sfondo (come suggerisce anche Liliana), puoi prendere visione qui, link, http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245 , la procedura è sicuramente più laboiriosa, ma è precisa e efficace, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Caro Olie ti prendo in parola e appena posso mi leggo il tuo tutorial.
Se è di mio gradimento ti faccio pubblicità e ti inserisco sul mio blog!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|