| Autore | Messaggio | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:34 am    Oggetto: senza titolo |   |  
				| 
 |  
				| scansione kodak gold 200 iso 
 suggerimenti e critiche ben accetti
 
 Ultima modifica effettuata da diego campanelli il Dom 01 Ago, 2010 10:40 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh eh ...Qui ci sta un segnalibro...Intravedo un po' di rumore nelle parti scure del cielo ma magari è dovuto alla compressione...   _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La naturallezza non è certo il tratto saliente di questa immagine che però è di grandissimo impatto e slancio. Per me, una gran bella interpretazione di paesaggio.
 Mi piace, molto.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| matteo75 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2008
 Messaggi: 17
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione è bella, ma la differenza di luminosità tra la parte alta e quella bassa della scena a mio avviso è troppo forte. Suppongo tu abbia usato un filtro GND: forse bastava una gradazione più chiara e più sfumata ... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille per la vostra attenzione.... 
 si tratta di una scansione 35 mm di una pellicola un po' vecchiotta (come concezione).
 Da quì la colorazione decisamente poco naturale...ma credo che in fondo sia il suo bello....ho provato a correggerla bilanciando il bianco ma, a mio avviso, perdeva parte del suo fascino.
 Se non ricordo male ho utilizzato un cokin graduato piuttosto denso...in effetti la differenza di luminosità  tra sopra e sotto è notevole, ma anche questo mi sembra un pregio più che un difetto.
 Il rumore sulla parte più scura è la grana della pellicola, in fondo è pur sempre una scansione di una  200 iso.
 
 Insomma come osservato da Jus poco naturale come risultato ma mi piaceva così
   
 
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tallone utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2007
 Messaggi: 1354
 Località: Ferrandina(MT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| buona la composizione. discutibile la scelta dei toni.
 molto evidente l'uso del filtro ndg
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tallone utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2007
 Messaggi: 1354
 Località: Ferrandina(MT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tallone ha scritto: |  	  | buona la composizione. discutibile la scelta dei toni.
 molto evidente l'uso del filtro ndg
 saluti
 | 
 
 scusami diego,
 non avevo letto la tua spiegazione
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tallone ha scritto: |  	  | scusami diego, non avevo letto la tua spiegazione
 | 
 
 
 ..meglio così...il commento è più spontaneo e mi aiuta a capire meglio.
 
 Campo Imperatore è un posto davvero lunare(è sicuramente una mia opinione ma chi ci è stato credo possa capire) e in fondo un'intepretazione un po' ardita mi sembrava tutosommato calzante.
 
 
 
 grazie della visita
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Campo Imperatore, che luogo stupendo... meta fissa degli astronomi, astrofili, fotografi e appassionati di natura. 
 Non male la tua scansione.
 Dovrebbe essere leggermente chiara e credo ci sia anche un po' di magenta ma sono con un notebook, quindi non attendibile.
 
 La strada a S, le montagne e poi il grande spazio che hai lasciato al cielo... una composizione pulita, minimale, semplice ma efficace... una foto riuscita specialmente sotto l'aspetto compositivo.
 
 Bravo, ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvsrom ha scritto: |  	  | .... La strada a S, le montagne e poi il grande spazio che hai lasciato al cielo... una composizione pulita, minimale, semplice ma efficace... una foto riuscita specialmente sotto l'aspetto compositivo.
 Bravo, ciao
 | 
 
 d'accordo con silvsrom...
 
     ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella   _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 5:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un grazie anche a Silvsrom-cheroz-eidos....autori che seguo con molto interesse e il cui apprezzamento mi fa sempre piacere. 
 
 a titolo di curiosità allego una  versione con  bilanciamento del bianco , resta ancora una certa dominante magenta
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 186.42 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 665 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvsrom ha scritto: |  	  | Cromaticamente più corretta la seconda Diego   Io proverei anche a scurire leggermente la parte bassa.
 
 Ciao
 | 
 
 
 una scurita sotto ci sta in effetti.....quando mi escono dei negativi così puliti mi faccio prendere dall'emozione e mi dico" questo è perfetto così...questo è perfetto così
  ". Trovo particolarmente utile postare su questo forum proprio per ricevere suggerimenti in tal senso....quindi grazie
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stornisa utente
 
 
 Iscritto: 06 Feb 2008
 Messaggi: 141
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...non passava proprio nessuno su quella strada, magari un bel ciclista con un k-way rosso? Comunque è bella anche così.
 p.s. la pellicola cos'era, Kodak o Fuji?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stornisa ha scritto: |  	  | ...non passava proprio nessuno su quella strada, magari un bel ciclista con un k-way rosso? Comunque è bella anche così.
 p.s. la pellicola cos'era, Kodak o Fuji?
 | 
 
 ....proprio no....sono diversi Km.  di strade che si snodano lungo tutta la spianata...spesso si soffre della presenza di troppo persone in luoghi troppo stretti...da queste parti il rischio non si corre...
   
 
 l'idea del k-way rosso ci poteva stare proprio bene....
 
 
 ciao e grazie della visita
 
 Ps.  kodak gold 200 iso....inadatta per i paesaggi ma escono cmq. delle cose davvero curiose, e se vuoi anche interessanti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Diego, ma non l'hai vista la mia versione corretta?   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 7:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Diego, ma non l'hai vista la mia versione corretta? | 
 
 
 ....ma l'hai aggiunta in un secondo tempo al post originale?...salvo colpi di calore
  che non escludo.....sono sicuro di non averla vista ... 
 
 in ogni caso..grazie...
 
 
 la tua versione è decisamente più corretta, più reale dal punto di vista cromatico...mi fa piacere averla vista...così mi sono fatto un'altra idea, in caso dovessi stamparla.....io probabilmente non mi ci sarei messo....
 
 Le montagne in particolare mi sembra abbiano guadagnato in profondità...
 
 
 grazie ancora e alla prossima
 
 
 
 
 
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |