Autore |
Messaggio |
spang utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 343
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Un bel dettaglio sul musetto del ragno, con i dati exif potremmo tutti meglio dare giudizi tecnici sullo scatto... vedo in primo piano parti non completamente a fuoco...
La compo forse a mio avviso è un pò troppo sbilanciata... avrei tagliato parte dello stelo in basso...
Una pulitina al sensore o meglio una passatina in pp di "cerotto" non gli farebbe male...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Un bel dettaglio sul musetto del ragno, con i dati exif potremmo tutti meglio dare giudizi tecnici sullo scatto... vedo in primo piano parti non completamente a fuoco...
La compo forse a mio avviso è un pò troppo sbilanciata... avrei tagliato parte dello stelo in basso...
Una pulitina al sensore o meglio una passatina in pp di "cerotto" non gli farebbe male...
Daniele |
quoto in pieno,io ci vedrei un taglio quadrato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spang utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 343
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Un bel dettaglio sul musetto del ragno, con i dati exif potremmo tutti meglio dare giudizi tecnici sullo scatto... vedo in primo piano parti non completamente a fuoco...
La compo forse a mio avviso è un pò troppo sbilanciata... avrei tagliato parte dello stelo in basso...
Una pulitina al sensore o meglio una passatina in pp di "cerotto" non gli farebbe male...
Daniele |
Visto che si parla di "giudizio tecnico" servono gli exif per capire che le zampe di destra sono mosse a causa di tempi lenti di scatto e le zone non ha fuoco per un diaframma relativamente aperto dettato dalla poca luce presente?
Ti dico questo perchè sinceramente trovo che attualmente si badi un pò troppo ai numeri e non si guardino le fotografie, comunque passiamo oltre.
Composizione, questa è discutibile ed accetto il tuo modo di vedere, ti posso dire che mi piaceva il triangolo composto dalla ragnatela sul fiore ed il filo che scende a chiudere sulla sinistra dello stelo (il soggetto resta resta comunque su un punto di forza all'interno dell'immagine), ma come hai fatto notare tu può piacere o non piacere.
Per il sensore ho finito i cerotti, scherzi a parte, non ci ho proprio fatto caso, mea culpa, ciao alla prox
P.S. 1\20s f11 800 ISO
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo, trovo il tuo scatto ottimamente ripreso, dove lo sfondo omogeneo aiuta a far risaltare il ragnetto, per quanto riguarda la compo non entro in merito, personalmente avrei lasciato meno spazio, anche se non di molto, sotto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
spang ha scritto: | Visto che si parla di "giudizio tecnico" servono gli exif per capire che le zampe di destra sono mosse a causa di tempi lenti di scatto e le zone non ha fuoco per un diaframma relativamente aperto dettato dalla poca luce presente?
Ti dico questo perchè sinceramente trovo che attualmente si badi un pò troppo ai numeri e non si guardino le fotografie, comunque passiamo oltre.
Composizione, questa è discutibile ed accetto il tuo modo di vedere, ti posso dire che mi piaceva il triangolo composto dalla ragnatela sul fiore ed il filo che scende a chiudere sulla sinistra dello stelo (il soggetto resta resta comunque su un punto di forza all'interno dell'immagine), ma come hai fatto notare tu può piacere o non piacere.
Per il sensore ho finito i cerotti, scherzi a parte, non ci ho proprio fatto caso, mea culpa, ciao alla prox
P.S. 1\20s f11 800 ISO
 |
Ciao, apprezzo molto la giusticazione motivando la composizione, con il triangolo che hai voluto ottenere con la ragnatela... cmq sono spesso discutibili le compo pensate spesso come capita in fase di scatto dove 1000 causali possono intervenire...
Per quanto riguardano i numeri... possono aiutare in una valutazione della foto... mi spiego... leggendo che hai alzato a 800 iso cmq con un f11, non ti era possibile a mio avviso avere maggiore dettaglio sulle zampe di destra... quindi posso dire ora che hai fatto secondo me il massimo, ma lo posso dire solo ora che ho potuto realmente giudicare la foto con i suoi dati visto che siamo in una sezione dove secondo me i "numeri" sono molto molto utili x leggere la foto...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spang utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 343
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Ciao, apprezzo molto la giusticazione motivando la composizione, con il triangolo che hai voluto ottenere con la ragnatela... cmq sono spesso discutibili le compo pensate spesso come capita in fase di scatto dove 1000 causali possono intervenire...
Per quanto riguardano i numeri... possono aiutare in una valutazione della foto... mi spiego... leggendo che hai alzato a 800 iso cmq con un f11, non ti era possibile a mio avviso avere maggiore dettaglio sulle zampe di destra... quindi posso dire ora che hai fatto secondo me il massimo, ma lo posso dire solo ora che ho potuto realmente giudicare la foto con i suoi dati visto che siamo in una sezione dove secondo me i "numeri" sono molto molto utili x leggere la foto...
A presto
Daniele |
Ciao Daniele, mi abituerò a metterli a presto ciao!!!!!! _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|