photo4u.it


Ho visto un bus carico di colore!!
Ho visto un bus carico di colore!!
Ho visto un bus carico di colore!!
FUJIFILM FinePix S7000 - 46.8mm
1/200s - f/3.1 - 200iso
Ho visto un bus carico di colore!!
di Ophelia
Sab 10 Lug, 2010 8:50 am
Viste: 256
Autore Messaggio
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 8:51 am    Oggetto: Ho visto un bus carico di colore!! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi arriva il messaggio. Vedo un insieme di oggetti e di colori riflessi, ok, ma cosa mi dovrebbe rimanere impresso?? quale è il soggetto? Secondo me è troppo complessa per funzionare.
scusate...lo metto piccolo piccolo per non disturbare eventuali prossimi commenti maggiormente liquidi ....

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit


Ultima modifica effettuata da bastiancontrario il Dom 11 Lug, 2010 1:24 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fluida
utente


Iscritto: 12 Mar 2010
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo....troppo di tutto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie....bello il troppo di tutto! Smile
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo di Ophelia dà l'incipit per la trasformazione della realtà e prova a fissare ancora una piacevole percezione fotografica, di quelle fluttuanti e incerte, che cambiano continuamente, in attesa di qualcuno che le fissi una volta per tutte. Non ci sono soggetti principali ad attirare l'attenzione dello spettatore, non ci sono separazioni di piani per iniziare a leggere l'istantanea ma tutto è splendidamente in disordine all'interno del taglio fotografico. Questo entrare subito dentro la scena è intrigante: si passeggia tranquillamente per i marciapiedi, (che non vuol dire distrattamente..), si vede la città con occhio diverso, si incornicia una percezione (senza per carità metterla in ordine..) e si scatta con un battito di ciglia per fissare quel movimento liquido di impressioni, colori, forme, coincidenze, senza la preoccupazione di trovare un soggetto. Mi piace questo anticonformismo, mi piace questa tua ricerca, questo tuo voler fuggire dall'educazione dell'occhio, dall'istruzione e dall'acculturamento del processo visivo. Un percorso di ricerca interessante soprattutto in ambito street. Mi vengono in mente le parole di Osip Brik, teorico dell'arte durante la rivoluzione russa, il quale dichiarava:"Dziga Vertov aveva ragione. Lo scopo del cinema e della macchina fotografica non è quello di imitare l'occhio umano, ma quello di vedere e registrare ciò che l'occhio normalmente non vede. Il cinema e l'occhio fotografico ci possono mostrare le cose in una configurazione nuova e dovremmo mettere a profitto questa possibilità". Queste vecchie parole ( "What the Eye Does not see", Osip Brik, 1924) sembrano oggi ancora più attuali..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"...lo scopo della....macchina fotografica...è...quello...di vedere e registrare ciò che l'occhio normalmente non vede". ....si scatta con un battito di ciglia...splendidamente in disordine.....movimento liquido... (Grazie.Ophelia)
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi