photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
FUJIFILM FinePix S5600 - 6.3mm
1/450s - f/3.2 - 64iso
s.t.
di giangi968
Mer 07 Lug, 2010 8:13 am
Viste: 645
Autore Messaggio
giangi968
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 119
Località: chieti

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 8:16 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

un dettaglio del portici della PaterNoster Square in Londra

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Fujifilm x10 v2.0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, forse ci sono un po' di elementi di disturbo, come i passanti sul fondo (inevitaibli), e la gente ai tavolini sotto ad un ombrellone di un ipotetico bar, sulla destra. La composizione è apparentemente debole, e forse manca un vero centro d'interesse... in realtà includendo un po' tutti gli elementi strutturali, con il timore di perdere ingredienti essenziali della scena, hai un attimino banalizzato la foto, a mio modo di vedere, è una rappresentazione che coglierebbe qualsiasi turista, o passante in quel luogo. Personalmente avrei atteso un momento migliore della giornata, ed inquadrato diversamente, magari concentrandomi più su quelle particolari "cupoline" arancio-marroni che a tutto il resto, ad esempio, o in modo tale da costruire una successione di elementi tali da rendere meno evasiva la lettura, e concettualizzare la resa geometrica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nivodesign
utente


Iscritto: 12 Mar 2009
Messaggi: 186
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con vfdesign. Il primo impulso che provo è quello di sapere cosa c'è in fondo al portico. Sembra quasi di sentire la voglia di affacciarsi! Il posto - un italianismo per dire la location - mi sembra molto interessante, ma forse potresti spiegare perchè non hai fatto qualche passo avanti, se per scelta, ti piaceva sottolineare l'angolo del porticato, o per un impedimento, tipo presenza di persone o oggetti sotto il portico.
_________________
Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giangi968
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 119
Località: chieti

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'angolo e la successive ripetizione del colonnato hanno attratto la mia curiosita.

Ad ogni modo è probabile, vista l'incidenza del sole, che quei passi avanti di cui giustamente parli avrebbero portato la luce del sole ad interferire con l'obiettivo ma parliamo di congetture perchè in effetti il tentativo di spostare in avanti il punto di ripresa non c'è stato Triste

grazie a tutti per i preziosi commenti,

gianmarco

_________________
Fujifilm x10 v2.0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nella Mori
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2010
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto di ripresa secondo me è azzeccato e spiego il perchè.
Una linea immaginaria (quella data dalla base delle colonne) parte dall'angolo sinistro in basso, fa una curva dolce verso il centro del fotogramma e salendo va a morire sul bordo destro. La luce proveniente dall'alto e da ore 10 crea il bell'effetto che tutti vediamo.
Se spostiamo il punto di ripresa all'altezza della seconda colonna sulla sinistra avremo si tutto il porticato fino alla fine ma le colonne si "appicicherebbero", non vedremmo più così bene quei "paracadute" nocciola sul soffitto, la luce, venendo la ore 9 (o meno) creerebbe solo ombre orizzontali.... insomma per me sarebbe una foto di un porticato molto più banale di questa.

Quello che invece è mancato a questa foto è la pazienza dell'autore!
Che ci voleva ad aspettare che il passante si trovasse dietro la colonna? Un decimo di secondo... meglio ancora, se aspettavi 2 o 3 secondi sarebbe uscito dalla scena e non avresti corso il rischio di vederlo spuntare sulla sinistra della colonna.... Diabolico

nellamori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giangi968
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 119
Località: chieti

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella Mori ha scritto:
Il punto di ripresa secondo me è azzeccato e spiego il perchè.
Una linea immaginaria (quella data dalla base delle colonne) parte dall'angolo sinistro in basso, fa una curva dolce verso il centro del fotogramma e salendo va a morire sul bordo destro. La luce proveniente dall'alto e da ore 10 crea il bell'effetto che tutti vediamo.
Se spostiamo il punto di ripresa all'altezza della seconda colonna sulla sinistra avremo si tutto il porticato fino alla fine ma le colonne si "appicicherebbero", non vedremmo più così bene quei "paracadute" nocciola sul soffitto, la luce, venendo la ore 9 (o meno) creerebbe solo ombre orizzontali.... insomma per me sarebbe una foto di un porticato molto più banale di questa.

Quello che invece è mancato a questa foto è la pazienza dell'autore!
Che ci voleva ad aspettare che il passante si trovasse dietro la colonna? Un decimo di secondo... meglio ancora, se aspettavi 2 o 3 secondi sarebbe uscito dalla scena e non avresti corso il rischio di vederlo spuntare sulla sinistra della colonna.... Diabolico

nellamori


grazie anche a te, se vuoi il passante lo faccio sparire con un colpo di photoshop, non credo che soffrirà troppo Very Happy!

G

_________________
Fujifilm x10 v2.0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi