Autore |
Messaggio |
paps nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2010 Messaggi: 11 Località: urbino-lecce
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 7:25 pm Oggetto: per sempre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon eos 400d
canon 18-55 f3.5-5.6 / canon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paps nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2010 Messaggi: 11 Località: urbino-lecce
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
non so se è la sezione giusta ma mi piaceva correlare l'unione indissolubile degli anelli con l'unione della coppia sullo sfondo...spero indissolubile... _________________ Canon eos 400d
canon 18-55 f3.5-5.6 / canon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Bhè credo che se quello da te riportato fosse l'intento dello scatto, avresti dovuto rendere più riconoscibile la coppia a mio modesto parere 
Ultima modifica effettuata da pietroz il Dom 06 Giu, 2010 9:25 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
pietroz ha scritto: | Bhè credo che se quello da te riportato fosse l'intento dello scatto, avresti dovuto rendere più riconoscibile la coppia a mio modesto parere  |
concordo. forse ti sei fatto prendere dalla goduria dell'f1.8  _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 4:43 am Oggetto: |
|
|
Una foto di bokeh e niente altro. Come ti è già stato detto se l'intento era quello che hai riportato la coppia doveva essere più visibile. Così non è street. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
io non sono un genio della street, anzi, al contrario... però ho intuito subito, già dall'anteprima, il senso dello scatto. Aiutato anche dal titolo. Forse un diaframma pochino più chiuso avrebbe aiutato ma anche così, con le due sagome che, come colori su una tavolozza, si mescolano e si confondono, non la vedo male. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Dessena utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 771 Località: Provincia di Cagliari
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento di condividere in tutto e per tutto i ragazzi prima di me. In un genere come la street (non facilissmo) la scelta del diaframma fa la differenza... un diaframma troppo aperto rischia di annullare, come in questo caso, un ambiente circostante che sarebbe stato fondamentale per la riuscita, almeno in parte, dello scatto. Cosi rimane un esercizio di stile. Secondo me puoi, anzi devi riprovarci, magari utilizzando un diaframma molto più chiuso.
Se poi noti, anche la messa a fuoc del prio piano è imprecisa, scattando con diframmi cosi aperti basta un leggero spostamento in fase di ricomposizone che sballi il fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|